Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Apple valuta una partnership con Alibaba per l’intelligenza artificiale in Cina
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Apple valuta una partnership con Alibaba per l’intelligenza artificiale in Cina
Alla Prima PaginaNews

Apple valuta una partnership con Alibaba per l’intelligenza artificiale in Cina

By Sabrina Verdi
Published 13 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Alibaba registra un forte rialzo alla Borsa di Hong Kong dopo le voci su una possibile collaborazione con Apple per l’integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale sugli iPhone destinati al mercato cinese. Secondo il sito The Information, questa mossa potrebbe finalmente dare una direzione chiara alla strategia IA di Apple nel Paese, dopo mesi di incertezza e un calo delle vendite dovuto alla concorrenza di Huawei e di altri marchi locali, che hanno già implementato tecnologie avanzate nei propri dispositivi.

 

Negli ultimi mesi, la multinazionale di Cupertino aveva puntato su Baidu come partner principale per lo sviluppo di soluzioni AI, ma i risultati ottenuti non avrebbero soddisfatto gli standard richiesti. Per questo, Apple ha valutato alternative come Tencent, ByteDance (la società dietro TikTok), Alibaba e persino Deepseek, una promettente startup cinese. Tuttavia, quest’ultima sarebbe stata esclusa a causa delle sue risorse limitate e della mancanza di esperienza nel supportare clienti di grandi dimensioni.

 

L’integrazione dell’intelligenza artificiale è diventata cruciale per Apple, soprattutto dopo il calo delle vendite di iPhone registrato durante il periodo festivo, storicamente il più redditizio per l’azienda. Secondo The Information, uno dei fattori che avrebbe spinto Apple a scegliere Alibaba è l’accesso ai vasti database del colosso dell’e-commerce, che possiede informazioni dettagliate sulle abitudini di acquisto e di pagamento degli utenti cinesi. Questi dati potrebbero rivelarsi fondamentali per lo sviluppo di modelli AI altamente personalizzati, in grado di migliorare l’esperienza utente e rendere i dispositivi Apple più competitivi nel mercato cinese.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?