Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli uomini crescono il doppio rispetto alle donne: uno studio svela il motivo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli uomini crescono il doppio rispetto alle donne: uno studio svela il motivo
Ad PremiereNews

Gli uomini crescono il doppio rispetto alle donne: uno studio svela il motivo

By Giovanna Russo
Published 11 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
Il legame tra sviluppo umano e crescita fisicaLa crescita degli uomini è più rapida rispetto alle donneUn fattore evolutivo dietro la crescita?

Le differenze nelle proporzioni corporee tra uomini e donne stanno diventando sempre più evidenti. Negli ultimi cento anni, con il miglioramento delle condizioni economiche e sanitarie nei diversi paesi, i maschi hanno registrato un aumento di altezza e peso a un ritmo più che doppio rispetto alle femmine. Questo è quanto emerge dallo studio internazionale condotto da David Giofrè dell’Università di Genova, recentemente pubblicato sulla rivista Biology Letters.

Il legame tra sviluppo umano e crescita fisica

I ricercatori hanno analizzato i dati raccolti nel 2003 su quasi 136mila persone in 62 paesi, integrandoli con statistiche storiche sulla popolazione del Regno Unito risalenti al 1900. I risultati suggeriscono che il corpo maschile reagisce in modo più marcato al miglioramento delle condizioni di vita, probabilmente perché strutture fisiche più grandi richiedono maggiori risorse ed energie per svilupparsi in modo ottimale.

Lo studio ha messo in relazione i dati antropometrici con l’Indice di sviluppo umano (Hdi – Human Development Index), un parametro che misura il benessere di un paese basandosi su indicatori come aspettativa di vita, istruzione e disuguaglianze sociali. Secondo gli ultimi dati disponibili, aggiornati al 2022, l’Italia si posiziona al 30° posto nel mondo con un Hdi di 0,906 (su una scala da 0 a 1), mentre al primo posto si trova la Svizzera.

La crescita degli uomini è più rapida rispetto alle donne

L’analisi ha evidenziato una forte correlazione tra il livello di sviluppo di un paese e le dimensioni corporee della popolazione, ma con un impatto molto più significativo sugli uomini. Nello specifico, per ogni aumento di 0,2 punti nell’Hdi, si osserva un incremento medio di 1,68 centimetri in altezza per le donne e ben 4,03 centimetri per gli uomini. Anche il peso segue lo stesso andamento: le donne guadagnano in media 2,70 chilogrammi, mentre gli uomini 6,48 chilogrammi.

Un fattore evolutivo dietro la crescita?

Gli studiosi ipotizzano che questo fenomeno possa essere legato anche a dinamiche di selezione sessuale. Precedenti ricerche hanno dimostrato che le donne eterosessuali tendono a preferire partner più alti e robusti, un fattore che potrebbe aver influenzato, nel lungo periodo, l’evoluzione fisica maschile. Questo aspetto, combinato con il miglioramento delle condizioni di vita, potrebbe spiegare perché gli uomini siano cresciuti in altezza e peso a un ritmo molto più accelerato rispetto alle donne.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Turbolenze in aumento nei cieli: il clima rende i voli più instabili

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?