Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: I sindaci degli Stati Uniti contro l’abrogazione dei crediti d’imposta per l’energia pulita
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » I sindaci degli Stati Uniti contro l’abrogazione dei crediti d’imposta per l’energia pulita
Alla Prima PaginaNews

I sindaci degli Stati Uniti contro l’abrogazione dei crediti d’imposta per l’energia pulita

By Sabrina Verdi
Published 11 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
Il blocco dei fondi da parte dell’amministrazione TrumpL’impatto economico della cancellazioneLa battaglia legale contro il congelamento dei fondi

Una coalizione di 133 sindaci e leader locali, provenienti da 39 stati, ha inviato una lettera al Congresso per esortarlo a proteggere i crediti d’imposta per l’energia pulita. Questi incentivi, introdotti grazie all’Inflation Reduction Act (IRA), hanno generato centinaia di migliaia di posti di lavoro e attratto oltre 422 miliardi di dollari in investimenti, ma sono ora a rischio dopo che Donald Trump ha ordinato la sospensione dei fondi.

Il blocco dei fondi da parte dell’amministrazione Trump

Uno dei primi atti della nuova amministrazione Trump è stato sospendere i crediti d’imposta per i governi statali e locali, mettendo in pausa 750 progetti di energia pulita e creando un clima di incertezza per amministrazioni locali e imprese.

Il paradosso è che proprio gli stati a guida repubblicana sono stati tra i principali beneficiari dell’IRA. Secondo la lettera inviata ai membri del Congresso, il 53% dei nuovi posti di lavoro e l’85% degli investimenti generati dall’IRA si trovano in distretti repubblicani. La decisione di congelare i crediti potrebbe quindi danneggiare soprattutto le comunità che hanno sostenuto l’ex presidente.

L’impatto economico della cancellazione

Se il Congresso dovesse abrogare o modificare i crediti per l’energia pulita, i sindaci avvertono che le conseguenze sarebbero devastanti:

  • Milioni di posti di lavoro a rischio nel settore dell’energia pulita.
  • Costi più alti per i cittadini, con un aumento medio delle bollette elettriche stimato in 489 dollari all’anno.
  • Danni economici per i governi locali, che hanno già fatto affidamento sugli incentivi per avviare progetti fondamentali.

Tra i progetti avviati con i 13 crediti d’imposta dell’IRA, si segnalano l’installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, l’uso di energia solare negli edifici pubblici e l’acquisto di mezzi di trasporto sostenibili. Phoenix, ad esempio, ha già investito nei bus ibridi-elettrici e ricevuto 15 milioni di dollari per espandere la propria rete di ricarica. Ora, però, il futuro di questi progetti è incerto.

La battaglia legale contro il congelamento dei fondi

Il blocco dei finanziamenti da parte dell’amministrazione Trump ha innescato battaglie legali, con 22 procuratori generali statali che hanno presentato una mozione per far rispettare la legge. Un giudice federale ha stabilito che l’amministrazione non può trattenere i fondi approvati dal Congresso e ha ordinato il loro ripristino immediato.

Il procuratore generale dell’Arizona, Kris Mayes, ha dichiarato che il suo stato combatterà per ottenere i fondi dovuti per legge: “Trump può provare ogni trucco per aggirare la Costituzione, ma io sarò lì per fermarlo.”

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?