Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: OpenAI introduce ChatGPT Gov: l’intelligenza artificiale per il governo degli Stati Uniti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » OpenAI introduce ChatGPT Gov: l’intelligenza artificiale per il governo degli Stati Uniti
Ad PremiereNews

OpenAI introduce ChatGPT Gov: l’intelligenza artificiale per il governo degli Stati Uniti

By Mirko Rossi
Published 10 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

OpenAI ha annunciato il lancio di ChatGPT Gov, una versione appositamente progettata della sua tecnologia per le agenzie governative statunitensi. Questa nuova piattaforma permette alle istituzioni federali di integrare informazioni non pubbliche nei modelli di OpenAI, garantendo sicurezza avanzata e protezione dei dati sensibili.

 

L’annuncio arriva in un momento di forte competizione nel settore dell’intelligenza artificiale, segnato dall’ascesa di DeepSeek, una società cinese che ha rapidamente guadagnato attenzione internazionale. Il suo modello open source ha superato ChatGPT come l’applicazione gratuita più scaricata sull’App Store americano, suscitando preoccupazioni tra le grandi aziende della Silicon Valley.

 

Con ChatGPT Gov, OpenAI punta a rafforzare la collaborazione con il governo degli Stati Uniti, fornendo strumenti avanzati per migliorare l’efficienza operativa delle istituzioni pubbliche. La piattaforma consente agli impiegati federali di creare GPT personalizzati e di condividerli internamente, mentre una console amministrativa dedicata permette ai responsabili IT di gestire utenti, autenticazioni e personalizzazioni attraverso un sistema di Single Sign-On (SSO), garantendo un controllo centralizzato e sicuro.

 

L’introduzione di ChatGPT Gov conferma la volontà di OpenAI di posizionarsi come attore chiave nel settore pubblico, in un contesto sempre più competitivo dove l’intelligenza artificiale sta diventando un elemento cruciale per la gestione e l’innovazione delle infrastrutture governative.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Stati Uniti vulnerabili a tempeste solari: allarme da un’esercitazione del 2024

By Stefania Romano
12 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?