Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Un nuovo tipo di buco nero nascosto potrebbe spiegare il mistero dell’energia oscura
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Un nuovo tipo di buco nero nascosto potrebbe spiegare il mistero dell’energia oscura
Alla Prima PaginaNews

Un nuovo tipo di buco nero nascosto potrebbe spiegare il mistero dell’energia oscura

By Stefania Romano
Published 10 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Lo spazio-tempo potrebbe celare una struttura segreta capace di mettere in crisi la teoria di Einstein e chiarire il mistero dell’energia oscura

Da sempre l’umanità si interroga sulla natura del vuoto. Già nel IV secolo a.C., il filosofo greco Democrito ipotizzava l’esistenza di minuscoli elementi indivisibili, gli atomi, immersi in un vuoto assoluto e immutabile. Tuttavia, le scoperte moderne hanno rivelato che il vuoto è tutt’altro che privo di caratteristiche.

Contents
Lo spazio-tempo potrebbe celare una struttura segreta capace di mettere in crisi la teoria di Einstein e chiarire il mistero dell’energia oscuraUna nuova struttura nascosta nel vuotoIl legame con l’energia oscura

 

Oltre un secolo fa, la teoria della relatività generale di Albert Einstein dimostrò che lo spazio-tempo non è un’entità statica, ma una struttura deformabile dalla presenza di massa ed energia. Successivamente, la fisica quantistica introdusse l’idea che anche in assenza di materia il vuoto brulica di particelle virtuali, che appaiono e scompaiono in un incessante fermento subatomico.

 

Una nuova struttura nascosta nel vuoto

Dopo quattro decenni di ricerche volte a conciliare la relatività di Einstein con la meccanica quantistica, è emersa una sorprendente possibilità: il vuoto potrebbe contenere una struttura ancora più profonda, costituita da entità eteree chiamate buchi neri virtuali.

 

Questi buchi neri nascosti non sarebbero oggetti fisici nel senso tradizionale, bensì configurazioni dello spazio-tempo che emergono e svaniscono nel regno quantistico, influenzando la realtà su scala cosmica. La loro presenza potrebbe rappresentare il ponte mancante tra la fisica quantistica e la gravità, aprendo la strada a una revisione delle teorie di Einstein.

 

Il legame con l’energia oscura

Se questi buchi neri virtuali esistessero, potrebbero essere direttamente responsabili della misteriosa energia oscura, la forza enigmatica che sta accelerando l’espansione dell’universo. Questa nuova interpretazione suggerisce che la struttura dello spazio-tempo stesso possa generare una forma di energia repulsiva, capace di spiegare le osservazioni astronomiche che sfidano la fisica classica.

 

L’idea che l’energia oscura possa derivare da una proprietà nascosta del vuoto quantistico rivoluziona la nostra comprensione del cosmo. Se confermata, questa teoria potrebbe risolvere uno dei più grandi enigmi della fisica moderna, offrendo una nuova chiave di lettura per la natura fondamentale della realtà.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?