Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Anomala esplosione del Sole, le indagini della NASA
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Anomala esplosione del Sole, le indagini della NASA
News

Anomala esplosione del Sole, le indagini della NASA

By Antonio Lombardi
Published 3 Luglio 2021
2 Min Read
Share

Il Sole è la stella madre del Sistema Sole attorno alla quale orbitano gli otto pianeti, tra i quali la Terra. I suoi raggi sono un’insostituibile fonte di vita ed è così fondamentale per la nostra esistenza che merita e necessita una continua attenzione.

Le eruzioni sulla superficie del Sole
Le eruzioni sulla superficie del Sole

Il Sole può essere soggetto ad eruzioni, le cui particelle possono generare danni sulla Terra. Le eruzioni solari si presentano in tre forme: espulsione di massa coronale, getto di plasma solare ed eruzione parziale.

Un’eruzione avvenuta nel 2016 sulla superficie solare ha permesso alla NASA di osservare, in un unico momento, tre tipologie di eruzioni che normalmente si presentano in momenti separati. Per questo motivo è stata definita come esplosione solare multiforme.

Questo evento è stato peraltro denominato anche “stele di Rosetta solare”. Il fenomeno ha infatti permesso di comprendere qualcosa di nuovo, proprio come la stele egiziana aveva permesso di comprendere l’antica lingua egizia.

L’eruzione tre-in-uno, infatti, ha consentito agli scienziati di studiare tutti gli aspetti delle tre tipologie di eruzione in modo da comprenderne appieno le caratteristiche. Il Sole ha fatto davvero le cose in grande.

Lo studio di questi fenomeni è davvero importante perché potrebbe permettere alla NASA addirittura di prevedere un’eventuale eruzione. In tal modo, a seconda dell’entità degli eventi, si possono prevedere tutti quegli accorgimento per limitare i disagi sulla Terra.

TAGGED:eruzione solareesplosionemassa coronaleplasma solaresole
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

News
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?