Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Google sotto inchiesta in Cina: Pechino avvia un’indagine antitrust contro il colosso USA
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Google sotto inchiesta in Cina: Pechino avvia un’indagine antitrust contro il colosso USA
Ad PremiereNews

Google sotto inchiesta in Cina: Pechino avvia un’indagine antitrust contro il colosso USA

By Giovanna Russo
Published 5 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Contents
Perché la Cina indaga su Google?Un attacco alla tecnologia USA?

La Cina ha deciso di aprire un’indagine antitrust contro Google, accusata di possibili violazioni delle leggi sulla concorrenza. La decisione è stata annunciata dalla State Administration for Market Regulation (SAMR), l’autorità cinese che si occupa della regolamentazione del mercato.

L’iniziativa arriva in un momento di forte tensione tra Pechino e Washington, soprattutto dopo l’introduzione di nuovi dazi del 10% su tutte le importazioni cinesi da parte degli Stati Uniti, secondo quanto stabilito dall’amministrazione di Donald Trump.

Perché la Cina indaga su Google?

L’accusa principale contro Google riguarda il suo presunto comportamento monopolistico nel settore tecnologico. Anche se le attività della società americana sono già bandite in Cina dal 2010, il sistema operativo Android è ancora ampiamente utilizzato da molte aziende cinesi, come Xiaomi, Oppo e Huawei.

L’indagine della SAMR mira a verificare se Google abbia abusato della sua posizione dominante per ostacolare la concorrenza e danneggiare i produttori di smartphone cinesi.

Un attacco alla tecnologia USA?

L’apertura di questa inchiesta si inserisce in un contesto più ampio di scontro tra Cina e Stati Uniti nel settore tecnologico. La Repubblica Popolare ha già avviato indagini simili su altre aziende americane, come Apple e Nvidia, nel tentativo di rafforzare il proprio mercato interno e ridurre la dipendenza dai colossi statunitensi.

Il caso di Google potrebbe quindi rappresentare solo l’inizio di una strategia più ampia di Pechino per limitare l’influenza delle big tech americane sul proprio territorio e proteggere le aziende cinesi dalla pressione internazionale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?