Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La NASA programma il distacco della capsula SpaceX Dragon dalla Stazione Spaziale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La NASA programma il distacco della capsula SpaceX Dragon dalla Stazione Spaziale
News

La NASA programma il distacco della capsula SpaceX Dragon dalla Stazione Spaziale

By Mirko Rossi
Published 20 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

La navicella cargo SpaceX Dragon, durante la sua‍ 29esima missione di ⁤rifornimento commerciale per la NASA, si avvicina alla Stazione Spaziale Internazionale⁢ (ISS) orbitando a 261 miglia​ sopra il Mare di Savu in Indonesia.

Contents
Il⁤ Rinvio del DistaccoLa Nuova Data PrevistaLa Copertura ‍dell’EventoIl Rientro sulla TerraLa‌ Navicella Cargo SpaceX DragonLe⁤ Versioni​ della DragonLe Caratteristiche della DragonLa Versatilità e la RiutilizzabilitàLa Stazione Spaziale Internazionale (ISS)La ‌Ricerca​ Scientifica sull’ISSLa Funzione dell’ISSLa Presenza Umana Continua ⁢nello Spazio

 

Il⁤ Rinvio del Distacco

A causa di⁤ condizioni meteorologiche avverse, la NASA e SpaceX hanno posticipato il distacco della⁣ navicella cargo ‌Dragon dalla ISS.⁢ Le squadre congiunte stanno valutando ‍le condizioni‍ atmosferiche per determinare il momento migliore per‍ il distacco autonomo.

 

La Nuova Data Prevista

La nuova finestra di lancio è prevista non prima delle 17:05 EST di mercoledì 20 dicembre.

 

La Copertura ‍dell’Evento

La partenza della Dragon⁢ sarà trasmessa ⁣in diretta a partire dalle ​16:45 ⁣sul servizio di streaming NASA+⁣ e su​ altre piattaforme digitali.

 

Il Rientro sulla Terra

Dopo ⁢il rientro nell’atmosfera​ terrestre, la navicella effettuerà un ammaraggio ⁣al largo⁤ della ⁣costa della Florida, evento che non sarà trasmesso in diretta.

 

La‌ Navicella Cargo SpaceX Dragon

La navicella cargo SpaceX Dragon rappresenta un notevole progresso nel campo dei⁣ voli‌ spaziali commerciali, essendo progettata per trasportare carichi verso la ISS‌ e riportarli sulla ⁣Terra.

 

Le⁤ Versioni​ della Dragon

Esistono due versioni ⁤della navicella Dragon: Cargo Dragon e Crew Dragon (Dragon 2).‍ La Cargo Dragon, in particolare, è ⁤una⁣ variante ​non equipaggiata che svolge un ruolo cruciale nelle missioni di rifornimento.

 

Le Caratteristiche della Dragon

La Dragon⁤ è nota per ⁢la sua capacità di trasportare carichi significativi, includendo una capsula‍ pressurizzata per esperimenti scientifici sensibili e un “bagagliaio” non pressurizzato ‍per carichi aggiuntivi. È una delle poche navicelle in grado di riportare una notevole quantità​ di carico ‍sulla Terra, aspetto fondamentale per la ricerca e gli esperimenti condotti sulla ISS.

 

La Versatilità e la Riutilizzabilità

La ​versatilità e la riutilizzabilità della‍ Dragon l’hanno resa un elemento chiave nel mantenimento del flusso​ continuo di rifornimenti e lavoro scientifico a bordo della ISS.

 

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

L’ISS è ‌una meraviglia ​della tecnologia ⁢spaziale⁣ moderna e della cooperazione internazionale,​ fungendo da laboratorio di ricerca ambientale spaziale.

 

La ‌Ricerca​ Scientifica sull’ISS

Sulla ISS si conducono ricerche scientifiche in campi come l’astrobiologia, l’astronomia, la meteorologia e la fisica. È un​ progetto congiunto che coinvolge la NASA, Roscosmos (Russia), JAXA (Giappone), ESA (Europa) e CSA (Canada).

 

La Funzione dell’ISS

Orbitando attorno alla Terra ogni⁣ 90⁣ minuti circa, l’ISS funge da laboratorio di ricerca in ⁢microgravità ⁤e ambiente spaziale, dove gli astronauti conducono esperimenti in vari ⁢campi scientifici. La stazione è anche adatta per testare sistemi e attrezzature spaziali necessari per⁤ missioni di ⁤lunga durata sulla Luna e⁣ su⁤ Marte.

 

La Presenza Umana Continua ⁢nello Spazio

Occupata ⁢continuamente dal novembre 2000, l’ISS rappresenta il culmine del raggiungimento umano in termini di collaborazione internazionale e presenza umana⁢ sostenuta ​nello‌ spazio.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?