Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Blue Origin rinvia il lancio inaugurale del razzo New Glenn per problemi tecnici
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Blue Origin rinvia il lancio inaugurale del razzo New Glenn per problemi tecnici
Alla Prima PaginaNews

Blue Origin rinvia il lancio inaugurale del razzo New Glenn per problemi tecnici

By Stefania Romano
Published 1 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Contents
Ritardi precedenti e sfide logisticheCaratteristiche tecniche del New GlennObiettivi della missione NG-1

Il tanto atteso decollo del razzo New Glenn di Blue Origin, previsto per il 13 gennaio 2025 dalla Space Coast della Florida, è stato annullato a causa di un problema tecnico. La finestra di lancio, che si apriva all’1:00 EST (06:00 GMT), è stata posticipata più volte prima della cancellazione definitiva intorno alle 3:10 EST (08:10 GMT). La compagnia, fondata dal miliardario Jeff Bezos, ha comunicato tramite il social network X:

 

“Stiamo sospendendo il tentativo di lancio di oggi per risolvere un problema di un sottosistema del veicolo che ci porterà oltre la nostra finestra di lancio. Stiamo esaminando le opportunità per il nostro prossimo tentativo di lancio“.

 

Non sono stati forniti dettagli specifici sul sottosistema interessato o sulla natura del problema tecnico.

 

Ritardi precedenti e sfide logistiche

Questo non è il primo rinvio per il New Glenn, un razzo alto 98 metri con un primo stadio riutilizzabile. Inizialmente, il lancio era programmato per il 10 gennaio, ma è stato posticipato di 72 ore a causa delle condizioni del mare nell’Oceano Atlantico, dove era previsto l’atterraggio del primo stadio su una nave drone chiamata Jacklyn, in onore della madre di Bezos.

 

Caratteristiche tecniche del New Glenn

Il New Glenn rappresenta un passo significativo per Blue Origin nel settore dei lanci spaziali. Il razzo è dotato di un primo stadio riutilizzabile, alimentato da sette motori BE-4, che utilizzano metano e ossigeno liquido. Il secondo stadio è equipaggiato con due motori BE-3U, progettati per essere riaccesi nello spazio, utilizzando ossigeno e idrogeno liquidi come propellenti. L’altezza complessiva del razzo è di circa 98 metri.

 

Obiettivi della missione NG-1

La missione inaugurale, denominata NG-1, aveva l’obiettivo di lanciare una versione pathfinder di Blue Ring, una nuova piattaforma spaziale sviluppata dalla compagnia. Inoltre, la missione mirava a dimostrare la capacità del primo stadio del razzo di atterrare su una piattaforma oceanica, un traguardo fondamentale per la strategia di riutilizzabilità di Blue Origin.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?