Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il Jet Propulsion Laboratory della NASA riapre dopo gli incendi a Los Angeles: supporto ai vigili del fuoco e missioni spaziali ripartite
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il Jet Propulsion Laboratory della NASA riapre dopo gli incendi a Los Angeles: supporto ai vigili del fuoco e missioni spaziali ripartite
Alla Prima PaginaNews

Il Jet Propulsion Laboratory della NASA riapre dopo gli incendi a Los Angeles: supporto ai vigili del fuoco e missioni spaziali ripartite

By Sabrina Verdi
Published 30 Gennaio 2025
6 Min Read
Share

Contents
Chiusura forzata dopo l’incendio di EatonIl supporto del JPL agli elicotteri antincendioLa gestione delle missioni spaziali durante l’emergenzaDanni e sfollati tra i dipendenti del JPLRipresa delle attività e nuove missioni spaziali

Il Jet Propulsion Laboratory (JPL), centro di ricerca della NASA situato nel sud della California, ha ripreso le sue normali attività dopo gli incendi devastanti che hanno colpito l’area dall’inizio di gennaio. Il laboratorio, noto per la gestione di importanti missioni spaziali robotiche, è situato alle pendici delle montagne di San Gabriel, a nord di Los Angeles, e ha subito una chiusura temporanea a causa del pericoloso avanzare delle fiamme.

Chiusura forzata dopo l’incendio di Eaton

Il 7 gennaio, l’incendio di Eaton è divampato vicino alla comunità di Altadena, minacciando direttamente il JPL. Nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco, che sono riusciti a fermare l’avanzata del rogo prima che raggiungesse il laboratorio, la struttura è rimasta chiusa per diversi giorni, permettendo l’accesso solo a un numero ristretto di personale essenziale. Questa situazione ha causato un evento senza precedenti: il centro di controllo missione del Deep Space Network (DSN) è rimasto completamente vuoto per la prima volta in 60 anni.

La riapertura completa è avvenuta il 27 gennaio, dopo una fase di riparazioni, pulizia e monitoraggio della sicurezza, come confermato dal sito di emergenza del JPL. Durante il periodo di chiusura, però, il laboratorio ha avuto un ruolo attivo nel supportare le operazioni di emergenza contro gli incendi.

Il supporto del JPL agli elicotteri antincendio

Mentre le squadre di emergenza combattevano le fiamme, il JPL ha messo a disposizione la sua struttura di atterraggio di emergenza per elicotteri, permettendo il rifornimento degli aeromobili impegnati a proteggere le aree residenziali circostanti. Veronica McGregor, responsabile delle relazioni con i media del JPL, ha dichiarato che, nonostante il vento forte abbia impedito agli elicotteri di operare il primo giorno dell’incendio, il sito è stato ampiamente utilizzato nei giorni successivi. Il laboratorio continuerà a fornire ogni tipo di assistenza possibile alle agenzie locali coinvolte nella gestione degli incendi.

La gestione delle missioni spaziali durante l’emergenza

Per evitare interruzioni nelle comunicazioni spaziali, le operazioni del Deep Space Network (DSN) sono state temporaneamente trasferite al Goldstone Deep Space Communications Complex, vicino a Barstow. Questa soluzione ha garantito che nessun dato scientifico delle oltre 40 missioni spaziali gestite dal JPL andasse perso. Ora, con la riapertura del laboratorio, anche le operazioni del DSN sono tornate alla normalità.

Durante l’incendio, le strutture, i laboratori e le attrezzature scientifiche del JPL sono state messe in sicurezza, evitando danni significativi. Tuttavia, le conseguenze della catastrofe hanno colpito duramente la comunità locale, inclusi molti dipendenti del laboratorio.

Danni e sfollati tra i dipendenti del JPL

Secondo il Dipartimento di Silvicoltura e Protezione Antincendio della California (CalFire), l’incendio di Eaton, alimentato da forti venti, ha bruciato oltre 14.000 acri e attualmente risulta contenuto al 99%. In tutta l’area di Los Angeles, gli incendi hanno causato la morte di quasi 30 persone e hanno lasciato senza casa decine di migliaia di residenti, tra cui oltre 200 dipendenti del JPL che vivevano ad Altadena.

La direttrice del JPL, Laurie Leshin, ha confermato che più di 100 persone, compresa lei stessa, sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni, distrutte dal fuoco. In un’intervista, ha raccontato di essersi recata al laboratorio per cercare conforto in un ambiente familiare, sottolineando l’importanza di mantenere una routine in momenti difficili.

Per sostenere i dipendenti colpiti, il JPL ha avviato un fondo di soccorso per disastri in collaborazione con il Caltech, raccogliendo oltre 2 milioni di dollari destinati ad aiutare il personale e gli studenti colpiti dagli incendi. Whitney Haggins, dipendente del JPL che ha perso la sua casa nell’incendio di Eaton, ha dichiarato alla ABC News di aver ricevuto un sostegno incredibile dalla comunità del JPL, affermando con determinazione che ricostruirà la sua vita.

Ripresa delle attività e nuove missioni spaziali

Nonostante l’emergenza, il personale del JPL ha continuato a prepararsi per un anno ricco di missioni spaziali. Tra le prossime attività programmate:

  • Il lancio dell’osservatorio spaziale SPHEREx, dedicato alla mappatura del cielo, previsto per febbraio.
  • Il satellite Lunar Trailblazer, progettato per cercare acqua sulla superficie lunare, pronto per il lancio sempre a febbraio.
  • Il satellite NISAR, frutto della collaborazione tra Stati Uniti e India, che sarà lanciato a marzo per monitorare i cambiamenti della superficie terrestre.
  • Il Sentinel-6B, missione destinata a studiare l’innalzamento del livello del mare.
  • Un esperimento scientifico a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, in programma per la seconda metà dell’anno.

Nonostante la devastazione causata dagli incendi, lo spirito della comunità spaziale rimane saldo. Laurie Leshin ha dichiarato al Los Angeles Times che, pur attraversando un momento difficile, il JPL continuerà a guardare verso il futuro, portando avanti la sua missione di esplorazione spaziale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?