Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Stress lavorativo e insonnia: il legame tra lavoro e disturbi del sonno negli adulti di mezza età
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Stress lavorativo e insonnia: il legame tra lavoro e disturbi del sonno negli adulti di mezza età
Alla Prima PaginaNews

Stress lavorativo e insonnia: il legame tra lavoro e disturbi del sonno negli adulti di mezza età

By Mirko Rossi
Published 30 Gennaio 2025
5 Min Read
Share

Contents
Come la mancanza di sonno influenza la vita lavorativaCos’è lo stress lavorativo e perché influisce sul sonno?Affrontare lo stress lavorativo per migliorare il sonno

Dormire a sufficienza è fondamentale per il benessere fisico e mentale, ma molti adulti di mezza età lottano con disturbi del sonno. Nuove ricerche pubblicate sull’American Journal of Industrial Medicine rivelano che 1 adulto su 7 fatica ad addormentarsi e 1 su 6 ha difficoltà a rimanere addormentato. Secondo la Harvard Medical School, le cause possono essere molteplici: una dieta scorretta, sedentarietà, apnea notturna e altri problemi legati al sonno. Tuttavia, uno dei fattori principali che influenzano il riposo è lo stress.

 

Secondo esperti della Johns Hopkins University, circa il 44% degli adulti ha dichiarato di aver vissuto almeno una notte insonne a causa dello stress. Le preoccupazioni possono derivare da diversi aspetti della vita, come problemi finanziari, salute e relazioni. Tuttavia, recenti studi indicano che uno dei principali responsabili dell’insonnia negli Stati Uniti è lo stress lavorativo, che sta portando molti adulti a sperimentare un sonno di scarsa qualità.

 

Come la mancanza di sonno influenza la vita lavorativa

Uno stile di vita lavorativo frenetico non è una novità. Secondo l’Occupational Safety and Health Administration (OSHA), il 65% degli adulti statunitensi considera il proprio lavoro una fonte di stress significativa. Questo stato di tensione non solo influisce sulla salute mentale, ma ha anche ripercussioni fisiche rilevanti, soprattutto quando il riposo è insufficiente.

 

Il nuovo studio ha evidenziato che la mancanza di sonno è correlata a un aumento del rischio di ipertensione, malattie cardiovascolari, obesità e persino morte prematura. Inoltre, la privazione del sonno può compromettere la produttività, causando scarse prestazioni sul lavoro e aumentando il rischio di incidenti sul posto di lavoro.

 

Cos’è lo stress lavorativo e perché influisce sul sonno?

Lo studio definisce lo stress lavorativo come una condizione in cui le richieste professionali sono elevate, mentre il controllo sul proprio lavoro è minimo. Tra i principali fattori di rischio rientrano:

 

  • Carichi di lavoro eccessivi
  • Compiti ripetitivi e monotoni
  • Esaurimento psicofisico
  • Conflitti di ruolo e mancanza di autonomia

 

Queste condizioni rientrano nel modello Job-Demand-Control di Karasek, utilizzato dai ricercatori per analizzare l’impatto dello stress sulla qualità del sonno. Lo studio ha raccolto dati nell’arco di nove anni attraverso il progetto Midlife in the United States (MIDUS), classificando i partecipanti in quattro categorie di disturbi del sonno:

 

  1. Difficoltà ad addormentarsi
  2. Risvegli notturni con difficoltà a riaddormentarsi
  3. Risvegli precoci senza possibilità di riprendere sonno
  4. Senso di spossatezza durante il giorno, indipendentemente dalla durata del sonno

 

I risultati mostrano che maggiore è lo stress lavorativo, più frequenti sono i disturbi del sonno nel tempo. Gli autori dello studio sottolineano che una valutazione continua dello stress sul lavoro fornisce dati affidabili per future ricerche sulla salute psicologica e occupazionale negli Stati Uniti.

 

Affrontare lo stress lavorativo per migliorare il sonno

Alla luce di questi dati, gli esperti sottolineano la necessità di modificare le condizioni di lavoro per ridurre lo stress e migliorare la qualità del sonno dei dipendenti. Strategie come la riorganizzazione dei carichi di lavoro e la promozione dell’autonomia possono avere un impatto positivo sul benessere dei lavoratori.

 

Il sonno è essenziale per la salute generale e dovrebbe essere una priorità. Quando lo stress interferisce con il riposo, è possibile adottare alcune strategie per migliorare la qualità del sonno. Secondo la Johns Hopkins University, tecniche come la respirazione profonda possono aiutare a rilassare corpo e mente prima di andare a letto. Altre strategie efficaci includono:

 

  • Praticare yoga o tai chi per ridurre tensione e stress
  • Limitare il consumo di caffeina e alcol, che possono interferire con il sonno
  • Mantenersi fisicamente attivi, poiché l’esercizio aiuta a ridurre lo stress accumulato durante il giorno
  • Ridurre l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire, evitando schermi luminosi almeno un’ora prima di coricarsi
  • Impostare limiti chiari tra lavoro e vita privata, evitando di controllare email e messaggi dopo un certo orario

 

Dare la giusta importanza al riposo significa dare priorità alla propria salute. Ignorare il legame tra stress lavorativo e insonnia potrebbe avere conseguenze serie sul benessere a lungo termine.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Stati Uniti vulnerabili a tempeste solari: allarme da un’esercitazione del 2024

By Stefania Romano
12 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?