Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Samsung investe sugli umanoidi: la nuova frontiera del lavoro con intelligenza artificiale e robotica
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Samsung investe sugli umanoidi: la nuova frontiera del lavoro con intelligenza artificiale e robotica
Ad PremiereNews

Samsung investe sugli umanoidi: la nuova frontiera del lavoro con intelligenza artificiale e robotica

By Giovanna Russo
Published 28 Gennaio 2025
5 Min Read
Share

Contents
Investimenti e acquisizioni: Samsung amplia la partecipazione in Rainbow RoboticsDa “Hubo” ai robot per le fabbriche: l’evoluzione di Rainbow RoboticsIl Future Robotics Office: un centro dedicato alla roboticaUn futuro di robot intelligenti al servizio dell’uomo

Samsung Electronics, leader mondiale nella tecnologia, si sta muovendo con decisione verso il settore della robotica avanzata, puntando sui robot umanoidi come futuri protagonisti del mondo del lavoro. La multinazionale sudcoreana ha recentemente rafforzato il proprio legame con Rainbow Robotics, società specializzata nello sviluppo di robot umanoidi, confermando un importante investimento strategico che mira a consolidare la sua posizione in questo settore in rapida evoluzione.

 

Investimenti e acquisizioni: Samsung amplia la partecipazione in Rainbow Robotics

Dopo aver acquisito nel 2023 il 14,7% di Rainbow Robotics, Samsung ha annunciato l’intenzione di esercitare un’opzione di acquisto che porterà la sua quota al 35%, trasformando l’azienda in una filiale consolidata del gruppo. Questo passo rappresenta una mossa chiave per Samsung, che punta a integrare le competenze di Rainbow Robotics nello sviluppo di robot umanoidi con le proprie capacità tecnologiche, soprattutto nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata ai software.

 

L’obiettivo dichiarato è quello di creare robot di nuova generazione in grado di interagire in modo più naturale con l’ambiente circostante, rendendo sempre più sottile il confine tra umano e macchina.

 

Da “Hubo” ai robot per le fabbriche: l’evoluzione di Rainbow Robotics

Rainbow Robotics, fondata nel 2011 da un gruppo di ricercatori del Korea Advanced Institute of Science & Technology (KAIST), ha guadagnato notorietà grazie a Hubo, il primo robot bipede realizzato in Corea del Sud. Questo risultato ha segnato una pietra miliare nel settore, dimostrando le capacità dell’azienda nel progettare umanoidi sofisticati.

 

Oggi, Rainbow Robotics è impegnata nello sviluppo di robot collaborativi e autonomi, dispositivi che Samsung prevede di introdurre nelle proprie fabbriche in Corea del Sud. Questi robot, dotati di algoritmi avanzati di apprendimento automatico, promettono di analizzare dati ambientali complessi, migliorando l’efficienza e la precisione delle operazioni sul campo.

 

Secondo una nota ufficiale di Samsung, i robot potrebbero non solo ottimizzare i processi industriali, ma anche aprire nuove strade nel campo dell’interazione uomo-macchina. “Questi robot possono migliorare notevolmente le nostre capacità di lavoro, analizzando dati e variabili ambientali tramite l’intelligenza artificiale”, sottolinea il comunicato dell’azienda.

 

Il Future Robotics Office: un centro dedicato alla robotica

Per guidare questa fase di trasformazione, Samsung ha istituito un Future Robotics Office, un dipartimento dedicato esclusivamente alla robotica avanzata e agli umanoidi. A capo del progetto è stato nominato il dottor Jun-Ho Oh, figura di spicco nel panorama della robotica e cofondatore di Rainbow Robotics. Professore onorario al KAIST, Jun-Ho Oh vanta una lunga esperienza nella collaborazione tra industria e università, elemento cruciale per accelerare l’innovazione.

 

Il nuovo centro rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Samsung, che vede nella robotica uno dei pilastri del proprio futuro industriale e commerciale. Il focus del Future Robotics Office non sarà limitato solo allo sviluppo di robot per uso industriale, ma comprenderà anche la progettazione di umanoidi capaci di affrontare una vasta gamma di applicazioni, dall’assistenza personale al supporto in ambienti complessi.

 

Un futuro di robot intelligenti al servizio dell’uomo

La visione di Samsung e Rainbow Robotics sembra convergere verso un obiettivo comune: creare robot intelligenti capaci di apprendere autonomamente, adattarsi all’ambiente e lavorare al fianco dell’uomo in modo sempre più fluido e naturale. Questo approccio mira a rivoluzionare il concetto stesso di lavoro, integrando la tecnologia più avanzata in ogni ambito della vita quotidiana.

 

L’investimento in Rainbow Robotics rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio. Samsung, con la sua leadership nei dispositivi elettronici e nell’intelligenza artificiale, e Rainbow Robotics, con la sua expertise nella robotica umanoide, sembrano essere pronte a inaugurare una nuova era nel settore della robotica avanzata.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?