Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Trump annuncia Stargate: maxi-investimento di 500 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Trump annuncia Stargate: maxi-investimento di 500 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale
Ad PremiereNews

Trump annuncia Stargate: maxi-investimento di 500 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale

By Antonio Lombardi
Published 25 Gennaio 2025
5 Min Read
Share

Contents
Stargate: un progetto di portata epocaleImpatti economici e prospettive futureLa posizione di Trump sul caso TikTokUn futuro dominato dall’IA

Negli Stati Uniti, l’ex presidente Donald Trump ha recentemente presentato un ambizioso progetto denominato “Stargate”, che rappresenta uno dei piani più significativi mai annunciati nel settore tecnologico. Questo programma prevede un investimento colossale fino a 500 miliardi di dollari da destinare allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) e delle relative infrastrutture.

 

L’iniziativa coinvolge tre grandi colossi tecnologici: SoftBank, Oracle e OpenAI, che hanno deciso di unire le forze per realizzare una joint-venture mirata a rivoluzionare il settore tecnologico globale. Inizialmente, l’investimento si aggirerà attorno ai 100 miliardi di dollari, con l’obiettivo di raggiungere la cifra impressionante di 500 miliardi nell’arco di quattro anni.

 

Stargate: un progetto di portata epocale

L’annuncio di Trump arriva in un momento in cui l’intelligenza artificiale è al centro di un dibattito globale, con implicazioni economiche, sociali e geopolitiche sempre più rilevanti. Stargate punta non solo a consolidare il ruolo degli Stati Uniti come leader nel settore tecnologico, ma anche a creare un’infrastruttura avanzata capace di sostenere il rapido sviluppo di soluzioni basate sull’IA.

 

SoftBank, già nota per il suo impegno nel settore tecnologico attraverso il Vision Fund, si è detta entusiasta di partecipare a questa iniziativa che potrebbe ridefinire il panorama industriale globale. Oracle, da parte sua, contribuirà con la propria esperienza nei sistemi di gestione dei dati e nelle infrastrutture cloud, mentre OpenAI, uno dei principali protagonisti nello sviluppo dell’IA generativa, porterà le sue competenze nel campo dell’apprendimento automatico e delle reti neurali.

 

Secondo quanto dichiarato da Trump, Stargate rappresenta “una risposta strategica alle crescenti sfide poste dal rapido sviluppo tecnologico” e mira a “garantire che gli Stati Uniti restino in prima linea nel progresso scientifico”.

 

Impatti economici e prospettive future

L’investimento iniziale di 100 miliardi di dollari verrà destinato principalmente alla costruzione di centri di ricerca, allo sviluppo di supercomputer e alla creazione di un’infrastruttura di rete avanzata per supportare l’elaborazione dei dati su larga scala. L’obiettivo dichiarato è non solo quello di attrarre i migliori talenti del settore, ma anche di favorire la nascita di nuove startup e di applicazioni pratiche dell’IA in ambiti come la sanità, la logistica, l’agricoltura e la sicurezza nazionale.

 

Entro i prossimi quattro anni, l’iniziativa prevede di coinvolgere migliaia di ingegneri, ricercatori e imprenditori, creando un effetto moltiplicatore sull’economia statunitense. La cifra totale di 500 miliardi di dollari rappresenterebbe uno dei maggiori investimenti privati nella storia moderna, sottolineando l’importanza strategica attribuita all’IA.

 

La posizione di Trump sul caso TikTok

Durante l’annuncio di Stargate, Trump ha affrontato anche il tema di TikTok, l’app cinese al centro di numerose polemiche negli ultimi anni per motivi legati alla sicurezza dei dati e alla privacy degli utenti. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump si è detto “aperto” all’ipotesi che Elon Musk, il fondatore di Tesla e SpaceX, possa acquistare TikTok. “Se Elon vuole farlo, non vedo problemi”, ha dichiarato l’ex presidente, lasciando intendere che un tale accordo potrebbe contribuire a rafforzare la sicurezza e la trasparenza della piattaforma negli Stati Uniti.

 

Questa apertura di Trump riflette una strategia più ampia volta a bilanciare il crescente potere tecnologico cinese, garantendo allo stesso tempo il controllo sulle piattaforme digitali utilizzate da milioni di americani.

 

Un futuro dominato dall’IA

Con l’avvio di Stargate, gli Stati Uniti si preparano a entrare in una nuova era tecnologica, dove l’intelligenza artificiale giocherà un ruolo centrale in molti aspetti della vita quotidiana e delle dinamiche economiche globali. Se il progetto dovesse raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi, potrebbe rappresentare un punto di svolta non solo per gli Stati Uniti, ma per l’intero panorama tecnologico mondiale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?