Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Fincantieri, Folgiero: leadership tecnologica per la sicurezza subacquea
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Fincantieri, Folgiero: leadership tecnologica per la sicurezza subacquea
Ad PremiereNews

Fincantieri, Folgiero: leadership tecnologica per la sicurezza subacquea

By Sabrina Verdi
Published 16 Gennaio 2025
4 Min Read
Share

Contents
Rafforzare le infrastrutture critiche per la sicurezza globaleUn settore in espansione: tecnologie subacquee e difesa navaleUna visione strategica per il futuro

Trieste, 14 gennaio 2025 – Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, ha annunciato un importante passo avanti nel consolidamento della posizione dell’azienda nel settore tecnologico subacqueo. Questo ambito, definito dallo stesso Folgiero come “cruciale per il futuro della sicurezza e della tecnologia marittima”, si conferma una delle aree strategiche per lo sviluppo della difesa e della protezione delle infrastrutture critiche.

 

Secondo le dichiarazioni rilasciate dall’a.d., l’integrazione di competenze avanzate nei sistemi acustici e nelle tecnologie di armamento subacqueo rappresenta una svolta per il potenziamento delle capacità dell’azienda. “Grazie a queste innovazioni, saremo in grado di sviluppare soluzioni all’avanguardia per il settore della difesa navale, preservando al contempo le infrastrutture subacquee essenziali, come i cavi sottomarini e gli impianti energetici offshore”, ha sottolineato Folgiero.

 

Rafforzare le infrastrutture critiche per la sicurezza globale

Le infrastrutture subacquee svolgono un ruolo sempre più centrale per la sicurezza economica e strategica delle nazioni. Cavi sottomarini, fondamentali per il trasferimento di dati e comunicazioni globali, e gli impianti offshore, che garantiscono la produzione energetica, necessitano di soluzioni innovative per prevenire danni o attacchi.

 

Il rafforzamento delle tecnologie per la protezione di queste infrastrutture rappresenta un obiettivo primario per Fincantieri, che mira a diventare un leader globale nel settore. Folgiero ha evidenziato l’importanza di una visione strategica e di un approccio imprenditoriale per affrontare le sfide sempre più complesse della sicurezza marittima.

 

Un settore in espansione: tecnologie subacquee e difesa navale

Il mercato delle tecnologie subacquee è in rapida crescita, spinto da una crescente consapevolezza delle minacce potenziali e dalla necessità di soluzioni tecnologiche innovative. Fincantieri, forte della sua tradizione nel settore navale, sta ampliando le proprie competenze per rispondere a queste esigenze.

 

L’azienda, attraverso una serie di acquisizioni strategiche e investimenti in ricerca e sviluppo, sta costruendo un portafoglio di soluzioni avanzate. Questo include tecnologie per la rilevazione e il monitoraggio acustico subacqueo, sistemi di protezione automatizzati e piattaforme per l’intervento su impianti offshore.

 

Folgiero ha anche sottolineato come l’azienda stia collaborando con partner internazionali per accelerare l’innovazione e sviluppare tecnologie all’avanguardia in grado di rispondere alle esigenze di clienti globali.

 

Una visione strategica per il futuro

L’annuncio di oggi non è solo una dichiarazione di intenti, ma rappresenta un passo concreto verso un futuro dominato dalla tecnologia e dalla sicurezza. “La nostra ambizione è guidare l’evoluzione delle tecnologie navali avanzate, affrontando le sfide globali con determinazione e lungimiranza”, ha concluso Folgiero.

 

La leadership di Fincantieri nel settore non si limita alla capacità tecnologica. La visione strategica dell’azienda si basa su una comprensione profonda delle dinamiche geopolitiche e delle sfide legate alla sicurezza globale, che richiedono soluzioni integrate e innovative.

 

Trieste si conferma, ancora una volta, una città chiave per il progresso dell’industria marittima italiana, grazie al ruolo di primo piano giocato da Fincantieri. Pierroberto Folgiero, con la sua guida decisa, punta a posizionare l’azienda come punto di riferimento per il futuro delle tecnologie subacquee e della sicurezza marittima globale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?