Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il 2025 segna l’era del rinnovamento tecnologico nei PC
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il 2025 segna l’era del rinnovamento tecnologico nei PC
Alla Prima PaginaNews

Il 2025 segna l’era del rinnovamento tecnologico nei PC

By Antonio Lombardi
Published 13 Gennaio 2025
4 Min Read
Share

Contents
L’era dell’intelligenza artificiale integrata nei PCIntel guida la rivoluzione con i processori Core UltraSicurezza avanzata e gestione efficienteTecnologia al servizio del futuro

Il 2025 si profila come un anno cruciale per l’evoluzione dei personal computer, con importanti novità tecnologiche che cambieranno radicalmente il settore. L’evento di punta del Consumer Electronics Show di Las Vegas, vetrina delle ultime innovazioni, ha confermato come i maggiori produttori di PC si stiano orientando verso una trasformazione significativa, spinti dai progressi nei semiconduttori e dall’evoluzione delle richieste del mercato.

 

Tra i protagonisti di questa rivoluzione troviamo Intel, che insieme ad altri attori di spicco, come AMD e NVIDIA, sta definendo gli standard di una nuova generazione di computer. La combinazione di intelligenza artificiale integrata, maggior sicurezza e fine del supporto per Windows 10 – prevista per ottobre 2025 – sta spingendo consumatori e aziende a investire in macchine all’avanguardia.

 


L’era dell’intelligenza artificiale integrata nei PC

L’intelligenza artificiale (IA), un tempo relegata a scenari futuristici, è oggi una componente chiave dei PC di ultima generazione, trasformando l’esperienza utente e il concetto stesso di produttività. Secondo gli analisti di International Data Corporation (IDC), entro la fine del 2025, oltre il 40% dei computer in commercio sarà dotato di capacità di elaborazione AI integrate.

 

Questa evoluzione non riguarda solo le prestazioni, ma anche la sicurezza informatica, diventata una priorità per molte aziende a seguito di incidenti significativi come quello che ha colpito CrowdStrike nel 2024. Il caso ha sottolineato la vulnerabilità delle imprese di fronte a minacce sempre più sofisticate, spingendo verso l’adozione di soluzioni innovative.

 


Intel guida la rivoluzione con i processori Core Ultra

Intel ha introdotto una nuova linea di processori, i Core Ultra 200V, progettati per migliorare le prestazioni e la sicurezza. Grazie alla tecnologia Intel vPro, queste piattaforme offrono funzionalità avanzate per la gestione remota, consentendo agli specialisti IT di risolvere problemi e installare aggiornamenti senza la necessità di interventi fisici.

 

L’Intel vPro, già adottato da colossi come Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo, LG, MSI e Samsung, sarà disponibile su oltre 30 modelli di PC entro la fine dell’anno. I Core Ultra 200V, lanciati sul mercato con grande successo, hanno già superato 1,5 milioni di unità vendute nel primo trimestre del 2025, rappresentando un punto di riferimento per i portatili sottili e leggeri dotati di intelligenza artificiale.

 


Sicurezza avanzata e gestione efficiente

La sicurezza è uno degli aspetti più critici nel mondo dei PC moderni, e la nuova piattaforma vPro di Intel si distingue per l’integrazione di funzionalità di protezione direttamente nell’hardware. Questa soluzione garantisce una difesa più efficace contro attacchi informatici sempre più sofisticati.

 

Un’indagine commissionata da Intel ha rivelato che l’adozione di vPro consente una riduzione significativa dei costi di gestione e dei tempi di inattività, fattori fondamentali per le aziende che puntano a mantenere l’operatività anche in situazioni di crisi.

 

CrowdStrike, vittima di un grave attacco nel 2024, ha evidenziato l’importanza di piattaforme come vPro, che hanno permesso ad aziende come la banca messicana Banorte e lo studio legale canadese Borden Ladner Gervais di ripristinare rapidamente i loro sistemi, limitando al minimo i danni.

 


Tecnologia al servizio del futuro

L’innovazione tecnologica, guidata da aziende come Intel, sta ridefinendo il panorama dei personal computer, offrendo prestazioni superiori e un livello di sicurezza mai visto prima. Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta, con i PC che diventeranno strumenti sempre più avanzati, in grado di supportare non solo attività quotidiane, ma anche esigenze aziendali complesse e in continua evoluzione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?