Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Studio scientifico rivela quando l’agopuntura si dimostra un trattamento efficace
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Studio scientifico rivela quando l’agopuntura si dimostra un trattamento efficace
News

Studio scientifico rivela quando l’agopuntura si dimostra un trattamento efficace

By Luigi Belli
Published 20 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Agopuntura e Orticaria Cronica: Uno Studio⁣ e le Sue ImplicazioniLo Studio sull’Agopuntura e l’Orticaria Cronica SpontaneaMetodologia e PartecipantiValutazione dei SintomiEventi AvversiImplicazioni Cliniche ‌e Considerazioni EditorialiPotenziale dell’AgopunturaApertura Clinica ⁤verso l’Agopuntura

Agopuntura e Orticaria Cronica: Uno Studio⁣ e le Sue Implicazioni

Uno studio recente ha‌ esaminato‌ l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento dell’orticaria cronica spontanea (CSU), una condizione ⁣che colpisce molti pazienti e che si manifesta⁢ con prurito, lesioni cutanee o gonfiori. Sebbene i risultati suggeriscano un possibile sollievo dei sintomi, l’importanza clinica‍ di ⁣questi dati rimane incerta. Un editoriale di accompagnamento sottolinea il potenziale dell’agopuntura nel trattamento di condizioni non dolorose e la necessità di una maggiore apertura clinica‌ verso il suo utilizzo.

Lo Studio sull’Agopuntura e l’Orticaria Cronica Spontanea

Metodologia e Partecipanti

La ricerca, pubblicata⁣ sulla rivista Annals of Internal Medicine, ha coinvolto oltre 300 partecipanti affetti da CSU. I ricercatori dell’Università di ‍Medicina⁣ Tradizionale‌ Cinese di Chengdu hanno randomizzato i pazienti in tre gruppi: quattro ⁤settimane di ⁤trattamento con agopuntura, quattro settimane ⁤di agopuntura simulata (sham) ⁢o inserimento in una lista di attesa (controllo). I pazienti sono ⁣stati poi monitorati per ulteriori quattro settimane dopo il trattamento.

Valutazione dei Sintomi

Per misurare i cambiamenti nei sintomi, è stato utilizzato il⁢ punteggio‍ settimanale di attività⁢ dell’orticaria (UAS7). I pazienti trattati con agopuntura hanno riportato miglioramenti ​nel punteggio UAS7 rispetto ai gruppi sham e controllo. Tuttavia, le differenze tra intervento e ⁤controllo non hanno raggiunto la soglia di differenza clinica⁤ minima‌ (MCID), rendendo incerta la significatività clinica delle riduzioni osservate nei punteggi di gravità del prurito.

Eventi Avversi

Il tasso di eventi avversi è stato più elevato nel gruppo dell’agopuntura, ma gli eventi sono stati lievi e transitori, suggerendo che l’agopuntura è un ⁤trattamento relativamente sicuro per i pazienti con CSU.

Implicazioni Cliniche ‌e Considerazioni Editoriali

Potenziale dell’Agopuntura

L’editoriale di Mike Cummings della British Medical Acupuncture Society evidenzia che i risultati dello‌ studio sono interessanti perché descrivono l’efficacia dell’agopuntura in ⁤una condizione non caratterizzata dal dolore. Questo ⁣amplia la‌ prospettiva sull’utilizzo dell’agopuntura oltre il trattamento del dolore, suggerendo un potenziale ruolo nell’influenzare esiti positivi anche in condizioni mediche più gravi.

Apertura Clinica ⁤verso l’Agopuntura

Nonostante la significatività clinica dei risultati non sia chiara, l’autore dell’editoriale suggerisce che i clinici dovrebbero rimanere aperti al potenziale uso aggiuntivo dell’agopuntura. Inoltre, sottolinea come spesso l’agopuntura venga trascurata come terapia ⁤a causa della mancanza di sostegno commerciale rispetto⁢ ad altre interventi⁤ moderni.

In conclusione, lo studio e l’editoriale associato sollevano importanti questioni sull’efficacia e l’accettazione ⁤dell’agopuntura nel trattamento di condizioni‍ croniche come la ⁤CSU. Sebbene siano‍ necessarie ulteriori ⁣ricerche per stabilire la significatività clinica‍ dell’agopuntura in questi casi, i risultati attuali incoraggiano una maggiore apertura e considerazione​ di questa pratica millenaria nella medicina moderna.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?