Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Decollo verso l’innovazione: la fase di test del Dream Chaser presso la NASA
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Decollo verso l’innovazione: la fase di test del Dream Chaser presso la NASA
News

Decollo verso l’innovazione: la fase di test del Dream Chaser presso la NASA

By Luigi Belli
Published 18 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Il Progresso del Dream Chaser verso la Stazione Spaziale InternazionalePreparazione alla MissioneTest Ambientali al Neil‌ Armstrong Test FacilityProve di Vibrazione e Simulazione SpazialeIl Lancio ImminenteTrasferimento al⁤ Kennedy Space CenterUn Nuovo Capitolo per ⁤il Rifornimento Commerciale

Il Progresso del Dream Chaser verso la Stazione Spaziale Internazionale

La NASA e Sierra Space stanno lavorando insieme per portare a termine la prima missione del Dream Chaser, un veicolo spaziale non equipaggiato, verso la Stazione ⁤Spaziale Internazionale (ISS). Questa missione dimostrativa,⁢ prevista per il ⁣2024, rientra nei servizi di rifornimento commerciale della NASA e rappresenta ‍un passo importante nel campo dell’esplorazione spaziale.

Preparazione alla Missione

Test Ambientali al Neil‌ Armstrong Test Facility

Il Dream Chaser, insieme al suo modulo cargo Shooting Star, è arrivato al Neil⁢ Armstrong Test Facility‌ di Sandusky, Ohio, dove verranno condotti test ambientali a partire dalla metà di dicembre. Questi test sono essenziali per assicurare che il veicolo sia in grado di sopportare le condizioni estreme dello spazio e ⁤di rientrare nell’atmosfera terrestre ⁣senza problemi.

Prove di Vibrazione e Simulazione Spaziale

Una volta completati i test ambientali, il⁣ Dream Chaser sarà sottoposto a prove di‍ vibrazione per simulare le condizioni di lancio e rientro. Successivamente, verrà trasferito al facility di propulsione per test in vuoto termico, dove verrà esposto a basse pressioni ambientali, basse temperature di fondo e riscaldamento solare dinamico simulato, replicando ⁣l’ambiente che incontrerà durante⁣ la sua missione.

Il Lancio Imminente

Trasferimento al⁤ Kennedy Space Center

Al termine dei test presso il Neil Armstrong Test Facility, il Dream Chaser sarà trasportato al⁤ Kennedy Space Center⁢ in Florida, dove verranno effettuati ulteriori preparativi per il lancio.⁢ Attualmente, il decollo è previsto per la prima metà del 2024, segnando un momento storico per la NASA e Sierra Space.

Un Nuovo Capitolo per ⁤il Rifornimento Commerciale

Il successo di questa missione dimostrativa aprirà‍ la strada a future operazioni di rifornimento commerciale verso⁤ l’ISS, dimostrando l’efficacia e la sicurezza del Dream ⁣Chaser come veicolo spaziale cargo. Questo rappresenta un passo avanti significativo nella⁣ collaborazione ‍tra enti governativi e aziende private nel settore dell’esplorazione spaziale.

In conclusione, la NASA⁣ e Sierra Space​ stanno facendo progressi significativi verso ​la realizzazione della prima missione del Dream Chaser verso l’ISS. Con test ambientali ‍rigorosi e preparativi per il lancio in corso, il futuro dell’esplorazione spaziale e del rifornimento commerciale si sta delineando con sempre maggiore⁣ chiarezza.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?