Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Fotografia ravvicinata di un occhio di balena nasconde una storia più triste
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Fotografia ravvicinata di un occhio di balena nasconde una storia più triste
News

Fotografia ravvicinata di un occhio di balena nasconde una storia più triste

By Sabrina Verdi
Published 5 Dicembre 2024
5 Min Read
Share

Fotografia ravvicinata di un occhio di balena nasconde una storia più triste

Contents
Un Incontro IndimenticabileLa⁤ Magia di un MomentoUn Legame SpecialeLa Tragedia di Sweet GirlUn Destino IngiustoLa Lotta per la Protezione

Uno‌ Sguardo Profondo: La​ Storia di Sweet Girl

L’immagine di⁤ un occhio di balena, catturata con maestria, cela una storia di tristezza e perdita. Sebbene la caccia commerciale alle balene non rappresenti più la minaccia di un tempo, questi magnifici cetacei non sono ancora ‌al sicuro dai pericoli delle imbarcazioni che solcano gli⁤ oceani. La fotografa oceanica Rachel Moore ha immortalato un momento unico con una balena megattera, soprannominata ⁣Sweet⁢ Girl, ma pochi giorni⁢ dopo, la balena ‍è stata tragicamente uccisa da una nave in transito.

Un Incontro Indimenticabile

La⁤ Magia di un Momento

Rachel Moore,‌ appassionata fotografa e sostenitrice della vita marina,⁢ ha avuto la fortuna di trascorrere molto tempo a nuotare​ e interagire ⁤con balene e delfini.⁣ Durante una delle sue avventure, ha incontrato una giovane megattera che ha soprannominato Sweet Girl. Inizialmente, ⁢Moore era indecisa se entrare nuovamente in acqua dopo una ‌lunga giornata di immersioni, ma la curiosità della giovane balena, che giocava con ⁤alcuni delfini, l’ha convinta‍ a tuffarsi ancora una⁣ volta. Questo incontro si è rivelato uno dei ​momenti più potenti e significativi della sua vita.

Un Legame Speciale

Durante il loro primo​ incontro,​ Moore non è‌ riuscita a catturare l’immagine dell’occhio della balena, ma il giorno successivo ha avuto una seconda opportunità. Un amico le ha suggerito che Sweet Girl si trovava nelle ⁤vicinanze, e ​Moore non ‍ha esitato a​ tornare ⁢in ⁤acqua. La balena si è avvicinata a lei, ⁣mostrando fiducia e curiosità. Moore ha‌ descritto l’esperienza come ⁣un momento di connessione profonda, in cui ha ⁣potuto osservare da vicino l’occhio della balena, illuminato dagli ultimi raggi di sole.

La Tragedia di Sweet Girl

Un Destino Ingiusto

Le⁢ fotografie di Sweet Girl sono state scattate⁢ vicino all’isola di Mo’orea, nella Polinesia ‌Francese. Le megattere, come Sweet Girl, si​ fermano in queste acque per riposare e partorire prima di intraprendere il lungo viaggio verso l’Antartide. Tuttavia, solo quattro giorni‌ dopo l’incontro con Moore, Sweet Girl è stata colpita e uccisa da una nave in rapido movimento, probabilmente un traghetto tra Tahiti e Mo’orea. Questo tragico evento ha sollevato interrogativi⁣ sulla sicurezza delle balene nelle acque trafficate.

La Lotta per la Protezione

In risposta alla morte di ⁣Sweet Girl, è⁣ stata ⁢avviata una ‌petizione per⁣ chiedere al governo ‍di ‍ridurre la velocità delle navi intorno alle isole. La​ Commissione Internazionale per la Caccia alle Balene ha evidenziato che le collisioni con le navi rappresentano un ​problema crescente per le popolazioni di balene. Secondo ⁣il Guardian, il numero di navi nel mondo è quadruplicato ​tra il 1992 e il 2012, aumentando‍ il rischio di incidenti mortali per questi animali.

Un Futuro Incerto per le Balene

Le morti delle balene sono difficili da quantificare, ​ma ‌si stima che ogni anno ne muoiano circa 20.000 a causa delle ⁣collisioni con le navi. Le ⁢megattere sono suddivise in sottopopolazioni dall’IUCN, che le classifica come specie in pericolo in diverse ⁣regioni. Moore spera che la petizione possa ​portare a nuove leggi e​ a un’applicazione più rigorosa​ delle norme esistenti per proteggere​ le balene come Sweet Girl.

In California, sebbene ⁣non ci ​siano leggi⁢ che impongano ‌alle navi di rallentare nelle rotte⁢ di‌ migrazione e ⁤alimentazione delle ‍balene, ci sono forti raccomandazioni affinché le imbarcazioni‌ transitino a una velocità di 10 nodi ⁢o meno. La maggior parte delle​ navi rispetta queste linee guida, e molte delle compagnie di navigazione che operano in California sono attive anche ⁣in Polinesia Francese. Moore spera di incoraggiare ⁤queste aziende a ridurre‌ la velocità anche in queste acque, per proteggere le balene locali.

Un Appello alla Responsabilità

Se le grandi compagnie di navigazione e ‌le navi da ‍crociera possono rallentare per 322 chilometri in California, sicuramente possono fare lo stesso per soli 2 chilometri in Polinesia Francese. Moore e altri sostenitori della vita marina sperano che, ​convincendo queste aziende a rispettare le raccomandazioni, si ⁣possa esercitare⁣ pressione sul governo e⁢ sugli operatori locali per apportare cambiamenti duraturi. La storia di Sweet Girl è un potente promemoria della ​fragilità della vita marina e della necessità di proteggere questi magnifici animali dai pericoli creati dall’uomo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?