Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Dove finiscono realmente i sinkhole?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Dove finiscono realmente i sinkhole?
News

Dove finiscono realmente i sinkhole?

By Sabrina Verdi
Published 4 Dicembre 2024
6 Min Read
Share

Dove finiscono realmente i sinkhole?

Dove Vanno a‍ Finire ‌i Voragini?

Ogni tanto,⁣ le notizie ci raccontano di voragini‍ che si aprono improvvisamente sotto i nostri piedi, creando scenari spaventosi ⁣e potenzialmente ⁤mortali. Queste voragini possono inghiottire interi edifici,‍ ma ‌dove conducono⁣ realmente? La risposta dipende da come si sono formate, ma nei casi ‌peggiori possono estendersi per centinaia di metri nel sottosuolo. ‌L’erosione è un fattore chiave, ma anche l’attività ​umana ‌può aumentare il ⁣rischio di formazione ​di queste cavità.

Le Voragini Causate dall’Uomo

Un esempio ‍di voragine particolarmente profonda è quella di Città del Guatemala, ⁤che⁣ nel ⁢2010 ha inghiottito un⁣ edificio di tre piani durante la Tempesta Tropicale Agatha. Questo abisso ‍misurava 20 metri di ‍larghezza e 91 metri di profondità. Tuttavia, secondo Sam Bonis, geologo del Dartmouth College, dovrebbe essere⁤ classificato come un “fenomeno di piping” poiché le vere​ voragini‌ si formano attraverso processi‌ naturali, non per‍ cause umane. Nonostante ciò, il Servizio Geologico degli Stati ⁤Uniti​ afferma ⁢che le voragini possono essere indotte dall’uomo.

Questa regione del Guatemala si‌ trova su centinaia di metri di pomice depositata durante eruzioni ⁤vulcaniche passate. La debolezza⁤ del sistema ‍fognario potrebbe‍ aver contribuito alla formazione di una cavità​ enorme‌ che ​poi è collassata. Un disastro simile si⁣ è verificato nel 1980 quando il Lago Peigneur ‌in Louisiana è scomparso, inghiottendo gran parte di un’isola e invertendo​ il flusso di un canale. Questo evento è stato causato da un‍ incidente di perforazione che ha colpito una miniera di sale, creando una voragine che ha generato un vasto vortice ⁤e prosciugato il lago.

Tipi di Voragini

Le voragini possono anche formarsi senza⁣ l’interferenza umana,‍ a causa di processi naturali che ⁤creano depressioni o⁢ buchi nel terreno, portando al collasso dello strato superficiale. Questo avviene principalmente‍ in tre modi:

Voragini da Dissoluzione

La dissoluzione​ chimica può ⁣erodere rocce solubili come ​gesso, calcare o gesso, poiché le piogge‌ acide saturano il terreno e si ‍drenano ‍via. Questo processo crea⁢ depressioni o cavità man mano che la roccia⁤ si‍ dissolve, formando voragini che ‌si sviluppano gradualmente.

Voragini da‍ Subsidenza⁤ del Copertura

Queste ⁢voragini‍ si formano come depressioni che‌ si approfondiscono gradualmente mentre lo strato superficiale di sedimenti sciolti scivola verso il basso nei vuoti della roccia‍ sottostante.

Voragini da⁣ Collasso del ⁢Copertura

Le voragini più ‌pericolose si formano ⁤quando un vuoto inizia⁢ a formarsi sottoterra, spesso‍ a causa dell’erosione da una ‌fonte d’acqua (naturale o artificiale). Alla‌ fine,⁣ il tetto del vuoto non può più essere sostenuto e collassa improvvisamente. Queste possono essere mortali.

Dove Conducono le Voragini?

Nel caso ⁣di una voragine da collasso del copertura, qualsiasi ⁢oggetto fisico che cade all’interno precipiterà nella caverna che ha causato la voragine. Questa caverna ⁢può variare da pochi a ⁢centinaia di ⁤metri, e gli oggetti​ di grandi dimensioni potrebbero ⁢dover⁣ essere lasciati a decomporsi sul‌ fondo se​ un’operazione di‍ recupero è ⁢troppo pericolosa o costosa.

I liquidi che⁣ cadono all’interno possono⁣ essere trasportati ‍alla sorgente più vicina, come dimostrato da una voragine ​in Florida situata sopra l’acquifero che alimenta ⁣le Wakulla Springs. La regione è particolarmente vulnerabile alle voragini da collasso del copertura a ⁣causa di una rete ⁣di grotte sotterranee nel substrato calcareo, scolpite da milioni di ⁤anni di ⁢pioggia.

Possiamo Prevedere la⁤ Formazione ⁢di una Voragine?

I vuoti che portano alla formazione di voragini ​da collasso del copertura possono svilupparsi lentamente e farlo sottoterra, ⁤rendendo difficile per⁤ i geologi prevedere quando e dove è probabile che appaiano. Nei casi di voragini causate ⁣dall’uomo, ‌possiamo essere ⁢consapevoli dei processi ⁤o⁤ dei sistemi fognari‍ difettosi che ​possono aumentare la probabilità‍ di formazione ⁢di voragini, ma vaste aree di terra possono essere predisposte semplicemente a causa della natura del substrato su cui si trovano.

La buona notizia è che⁤ la NASA ha riportato‍ su tecnologie radar che potrebbero ⁤facilitare‌ l’individuazione ‍di ⁣dove è probabile che​ si formino grandi​ voragini. Le analisi dei dati radar ​precedenti alla formazione di una voragine lungo la Costa del Golfo della Louisiana hanno rilevato che lo ​strato superficiale del terreno si è deformato‌ significativamente almeno un mese prima del‍ collasso.

“Anche se le‌ deformazioni orizzontali della superficie non erano state precedentemente considerate un ⁤segnale delle‍ voragini, il ⁤nuovo ⁢studio mostra che possono precedere la formazione delle voragini‌ con largo‌ anticipo”, ha⁤ dichiarato Cathleen Jones del⁢ Jet Propulsion Laboratory⁣ della NASA in⁢ un comunicato. “Questo tipo di movimento potrebbe ⁢essere più comune ⁤di ‍quanto si pensasse, particolarmente in ⁤aree con terreno sciolto vicino alla‍ superficie.”

Oltre a​ causare il crollo del terreno sotto⁤ i nostri piedi, le voragini possono causare la formazione di vortici quando⁢ si ‍verificano sott’acqua. Se ti⁢ sei mai chiesto cosa succede se vieni risucchiato in uno di ⁢questi, abbiamo l’articolo giusto per te.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?