Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Video di misteriosa luce blu durante valanga potrebbe essere strano fenomeno elettromagnetico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Video di misteriosa luce blu durante valanga potrebbe essere strano fenomeno elettromagnetico
News

Video di misteriosa luce blu durante valanga potrebbe essere strano fenomeno elettromagnetico

By Antonio Lombardi
Published 27 Novembre 2024
4 Min Read
Share

Video di misteriosa luce blu durante valanga potrebbe essere strano fenomeno elettromagnetico

Contents
Un’Insolita Scoperta tra le MontagneLa Fotografia di Shengyu LiUn Fenomeno Raro ​e AffascinanteComprendere il Mistero della Luce BluTriboluminescenza: Un Effetto ConosciutoFractoluminescenza e ‍Stress MeccanicoIl Campo Elettrico Intrinseco nel GhiaccioUn Effetto Drammatico ⁤e Raro

Un Fenomeno Elettromagnetico Misterioso Durante Una Valanga

Nel cuore⁢ delle montagne di Sichuan, in Cina, un evento⁣ straordinario ha catturato l’attenzione di molti. Un fotografo, intento a immortalare le stelle, ha documentato qualcosa di inaspettato: una luce blu che si è manifestata durante una valanga.​ Questo fenomeno, raro e affascinante, ha sollevato numerosi interrogativi tra gli esperti⁢ e gli appassionati di fenomeni naturali.

Un’Insolita Scoperta tra le Montagne

La Fotografia di Shengyu Li

Il 27 Ottobre, Shengyu Li, un astrofotografo, si⁤ trovava ai ‌piedi del ⁤Monte Xiannairi con l’intento di creare un timelapse​ delle ⁢scie stellari. Mentre il suo obiettivo era ‍puntato verso il cielo, un blocco di ghiaccio si è staccato dalla montagna, innescando una piccola valanga. Sebbene le valanghe siano eventi comuni in queste regioni, ciò che Li ha‍ catturato è stato tutt’altro‌ che ordinario. Durante la discesa del ghiaccio e della neve, una strana⁢ luce blu è apparsa, illuminando brevemente il‌ paesaggio.

Un Fenomeno Raro ​e Affascinante

Li ha condiviso la sua scoperta con Spaceweather.com, ⁣esprimendo la ​sua sorpresa e il ⁤suo entusiasmo. “Non abbiamo trovato casi⁢ documentati di ‌un evento ⁢simile in precedenza, rendendo questa scoperta sia emozionante che intrigante per noi,” ha dichiarato. L’ipotesi iniziale suggerisce che‍ la luminescenza possa derivare da un’illuminazione indotta dall’attrito durante la ​frammentazione del ghiaccio.

Comprendere il Mistero della Luce Blu

Triboluminescenza: Un Effetto Conosciuto

Il fenomeno osservato⁣ da‍ Li potrebbe essere collegato​ a un effetto noto come triboluminescenza.‍ Questo termine descrive l’emissione di luce spontanea causata da una forza meccanica, spesso attivata‌ dal contatto frizionale come ⁤lo sfregamento o il‍ graffio. Un esempio comune di triboluminescenza può essere osservato schiacciando una caramella Wint-O-Green ‌Lifesaver con ⁤un martello. Sebbene‍ si sappia qualcosa su ‍questo⁣ effetto e sui meccanismi che lo sottendono,‌ non ⁤è ancora​ completamente compreso.

Fractoluminescenza e ‍Stress Meccanico

Un’altra forma di luminescenza si verifica quando la forza meccanica è sufficiente a rompere⁢ i ⁣legami materiali, risultando in una frattura. Questa luminescenza è conosciuta come fractoluminescenza o frattura triboluminescenza. Studi scientifici precedenti hanno‌ notato emissioni elettromagnetiche (EME) associate alla crescita⁤ di crepe ​nel ghiaccio e alle crepe sotto stress meccanico.

Il Campo Elettrico Intrinseco nel Ghiaccio

La causa principale delle ‍EME dalle crepe ⁣nel ghiaccio⁣ naturale è il cosiddetto campo elettrico “intrinseco” o “congelato”, sempre presente sia nel ghiaccio marino che in quello d’acqua dolce. Questo campo‍ elettrico è generato dalla non⁢ uniformità ‍spaziale nella concentrazione ⁢di ioni ⁢disciolti nel ghiaccio. Gli ioni ‍mobili intrappolati nel⁤ ghiaccio diffondono contro il gradiente della loro concentrazione, generando un‍ trasporto di carica elettrica e un campo elettrico ‍intrinseco nel ghiaccio.

Un Effetto Drammatico ⁤e Raro

Sebbene l’accumulo di carica sia piccolo, può diventare più drammatico quando le crepe appaiono rapidamente. Quando una massa di ghiaccio viene divisa da una crepa che cresce rapidamente ⁣nella direzione ​perpendicolare al campo elettrico, il ‌campo genera due cariche superficiali di segno opposto sulle⁢ superfici opposte della ⁣crepa. ⁣Una tale differenza ‌di‌ potenziale può facilmente spiegare perché il campo elettrico intrinseco domina tra le cause delle EME dalle crepe nel ghiaccio. Tuttavia, un effetto così drammatico, come quello osservato nelle montagne, è ⁤tanto raro quanto ⁢scintillante.

la scoperta di Shengyu ‍Li ha aperto una finestra su⁤ un fenomeno ‍naturale poco compreso, stimolando ulteriori ricerche e discussioni nel⁢ campo⁤ della fisica e ‍della meteorologia. La‍ luce blu ​ che ha illuminato ⁤la valanga rimane un mistero affascinante, un esempio ⁢di come ⁣la natura possa ancora sorprenderci con i suoi segreti nascosti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?