Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Fenomeno dei red sprites vince il primo posto al Weather Photographer of the Year 2024
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Fenomeno dei red sprites vince il primo posto al Weather Photographer of the Year 2024
News

Fenomeno dei red sprites vince il primo posto al Weather Photographer of the Year 2024

By Mirko Rossi
Published 5 Novembre 2024
4 Min Read
Share

Fenomeno dei red sprites vince il primo posto al Weather Photographer of the Year 2024

Contents
Il‍ Fascino dei Fenomeni AtmosfericiLa​ Magia dei “Red Sprites”Altri Scatti PremiatiLa Fotografia come Strumento di Consapevolezza AmbientaleImmagini che Raccontano StorieLa Categoria Smartphone ⁣e Giovani ⁤Talenti

Un ‍Viaggio​ Tra Fenomeni⁣ Meteorologici Straordinari: Il Concorso Fotografico del 2024

Il mondo della fotografia meteorologica ha​ recentemente celebrato la sua annuale competizione, il ‌ Weather Photographer of the Year 2024, organizzato‌ dalla Royal Meteorological⁢ Society. Questo evento non solo ​mette in luce la⁣ bellezza mozzafiato dei fenomeni atmosferici, ma mira anche a sensibilizzare il pubblico sui problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta. Tra le immagini​ premiate, spicca quella di Wang Xin, che ha catturato un raro fenomeno di fulmini chiamato “red sprites” nel distretto di Chongming a Shanghai, Cina.

Il‍ Fascino dei Fenomeni Atmosferici

La​ Magia dei “Red Sprites”

Wang Xin, un fotografo di talento, ha trascorso ore di paziente attesa per immortalare ⁢un fenomeno​ atmosferico tanto⁢ raro ​quanto spettacolare. Durante un violento temporale nel distretto di Chongming, ⁤a Shanghai, Xin è riuscito a catturare⁤ un⁢ bagliore rosso che danzava tra le nuvole.⁣ Questi “red sprites” sono eventi luminosi transitori che si manifestano nell’alta ⁤atmosfera, sopra i temporali, e sono ‍notoriamente difficili da fotografare. La sua ‌immagine,⁤ intitolata “Sprites Dancing in the Dark Night”, ha vinto il prestigioso titolo di Standard Chartered Weather Photographer of the Year 2024.

Altri Scatti Premiati

Oltre⁣ alla straordinaria⁤ immagine di Xin, il concorso ha premiato altri ⁤fotografi per le loro opere eccezionali. Andy​ Gray, dal Regno Unito, ha ottenuto ‌il⁣ secondo posto con la sua foto “Hoarfrost Heaven”, che ritrae un incantevole paesaggio di brina nella Derwent ⁤Valley,‌ in Inghilterra.‌ Jamie Russell, anch’egli britannico, si è aggiudicato il terzo posto con “Evening Shower Over the Needles”, un’immagine che cattura ⁢un ‍temporale serale sopra ⁤le Needles, un gruppo di ​scogliere iconiche.

La Fotografia come Strumento di Consapevolezza Ambientale

Immagini che Raccontano Storie

Le fotografie premiate quest’anno non sono solo opere d’arte, ma ⁣raccontano​ anche storie potenti sul nostro pianeta⁣ e sugli eventi meteorologici estremi che lo caratterizzano. Marisa Drew, Chief Sustainability Officer di Standard Chartered, ha sottolineato come molte di queste immagini ‌attirino l’attenzione sull’impatto del cambiamento climatico sulle comunità ‌e sugli habitat​ biodiversi in tutto il mondo. In ‍particolare, l’immagine‍ vincitrice del Climate Award, scattata da Gerson Turelly, mostra ‌le devastanti inondazioni a Porto Alegre,⁣ in Brasile, e serve come monito sui pericoli legati all’aumento delle ‌temperature globali.

La Categoria Smartphone ⁣e Giovani ⁤Talenti

Il concorso ha anche riconosciuto il talento di fotografi che utilizzano smartphone per ⁤catturare ‌immagini straordinarie. Nur Syaireen Natasya Binti Azaharin, dalla Malesia, ha vinto questa categoria con una foto mozzafiato di vulcani fumanti a East Java. Altri premiati includono Lesley Hellgeth, che ha catturato la polvere africana sopra Atene, e Lincoln Wheelwright, che ​ha ottenuto il terzo⁣ posto nella categoria ‌giovani con “Fire and Ice”.

Conclusione

Il Weather Photographer ⁤of the Year 2024 ​ non è solo una celebrazione della ⁤bellezza della⁣ natura, ma anche un invito all’azione. Le immagini premiate ci ricordano l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico e di‍ proteggere il nostro pianeta per le generazioni future. Attraverso la​ lente dei fotografi, possiamo vedere la fragilità e la forza della ‌Terra, e speriamo che queste immagini ⁣ispirino ⁣un cambiamento positivo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?