Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché l’energia solare sta avendo successo mentre l’eolica affronta difficoltà?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché l’energia solare sta avendo successo mentre l’eolica affronta difficoltà?
News

Perché l’energia solare sta avendo successo mentre l’eolica affronta difficoltà?

By Mirko Rossi
Published 4 Novembre 2024
8 Min Read
Share

Perché l'energia solare sta avendo successo mentre l'eolica affronta difficoltà?

Contents
La Divergenza tra Solare ed EolicoImpegni Globali ​e Proiezioni FutureIl ⁣Ruolo⁣ del Solare nel Futuro EnergeticoStoria e Sviluppo delle Energie RinnovabiliLe Origini del Solare e dell’EolicoL’Ascesa⁢ del Solare e dell’EolicoTendenze Recenti e ProspettiveCrescita del Solare e dell’EolicoPerché il Solare Sta Superando⁢ l’Eolico?Importanza della Combinazione di Solare ed EolicoComplementarità delle Due FontiIl Ruolo dell’Eolico nel Contesto ⁣Globale

Nel panorama delle fonti ⁢energetiche ⁢rinnovabili, il solare e l’eolico sono spesso considerati come una ⁢coppia inseparabile, simile a due adolescenti ‍che sembrano aver ⁣fuso le loro identità.⁣ I sostenitori li ⁤vedono come le soluzioni gemelle‍ alla crisi ambientale e alla dipendenza dai combustibili fossili, ⁤mentre ‍i ​critici li considerano ‍troppo variabili, costosi​ e diffusi per essere realmente efficaci. ​Tuttavia, ‍sta emergendo un consenso crescente sul fatto che ⁣il solare ⁢diventerà probabilmente la principale⁤ fonte ⁤di energia mondiale nel prossimo decennio e oltre. Nel frattempo, l’energia eolica continua a fornire una parte significativa‌ dell’elettricità globale, ‌ma la sua crescita è più‌ lenta.

La Divergenza tra Solare ed Eolico

Impegni Globali ​e Proiezioni Future

Durante⁣ la COP28, ⁤tutte le nazioni si‍ sono ⁤impegnate a triplicare la capacità di produzione di energia rinnovabile entro il 2030 ​per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. ⁢Le ultime proiezioni ⁤dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) prevedono che il ⁣solare supererà queste aspettative,‍ producendo 6.500 TWh nel ‍2030, più di quattro volte ‍i 1.600 TWh⁣ del 2023.⁣ L’eolico, secondo l’IEA, potrebbe appena raddoppiare,⁣ passando da ⁤2.300 TWh a 5.000 TWh.

Il ⁣Ruolo⁣ del Solare nel Futuro Energetico

Con‍ i migliori siti per l’energia idroelettrica già sfruttati e⁣ l’energia⁢ nucleare stagnante da‌ vent’anni, sembra che​ il solare dovrà assumere un ⁣ruolo centrale per evitare‌ una catastrofe climatica mantenendo i​ benefici ​dell’industrializzazione. È importante⁢ notare⁤ che ogni ‍previsione‍ precedente dell’IEA ha‌ sottovalutato la crescita successiva ‍del solare.

Storia e Sviluppo delle Energie Rinnovabili

Le Origini del Solare e dell’Eolico

A parte alcuni ecosistemi intorno alle bocche⁢ idrotermali e ai microbi‍ che si nutrono​ di idrogeno,⁣ tutta la vita ⁣sulla Terra dipende dal ⁢Sole. Gli esseri umani hanno utilizzato una forma di energia solare per il calore fin dai tempi preistorici. Gli sforzi per generare elettricità dal Sole risalgono⁤ a prima della Prima Guerra Mondiale, e ci ⁢sono prove di pannelli solari sui tetti già oltre un secolo ⁣fa.

Nel 1973, la crisi petrolifera spinse il mondo a cercare fonti energetiche alternative, ‌ma la tecnologia solare ‌era ancora poco sviluppata e ‌costosa. L’energia eolica, invece, con oltre un millennio di applicazioni per macinare ‍grano ‌e pompare ⁤acqua, era più pronta a‌ colmare il vuoto.

L’Ascesa⁢ del Solare e dell’Eolico

Per decenni,‍ sia l’eolico​ che⁣ il solare ​furono oscurati ‍dall’energia nucleare‌ nella ricerca di modi per alimentare il mondo senza dipendere ‌da alberi e microbi antichi. Tuttavia, con l’opposizione al nucleare, l’entusiasmo per le ⁢energie rinnovabili rimase. ‍Nelle ​regioni del mondo dove questo ‍attirò il sostegno governativo, fu l’eolico a prendere l’iniziativa.

Nel ⁤2000, ⁤l’eolico produceva circa trenta volte ‌più elettricità del solare, anche se ⁤insieme rappresentavano meno ⁣dell’1% dell’offerta ⁢globale di elettricità. Nel 2010, l’eolico⁢ rappresentava circa il 2% dell’elettricità globale,‌ mentre il solare era ancora⁢ trascurabile.

Tendenze Recenti e Prospettive

Crescita del Solare e dell’Eolico

Dal 2010 al 2018, la⁤ quantità di​ energia eolica ‍installata ogni anno è cresciuta ‌a malapena. Tuttavia, nel 2022 sono stati aggiunti 86‍ GW di ‌eolico. Nel frattempo, nel 2022⁢ sono stati installati 200 GW di solare, e quest’anno si prevede che la ‌cifra si avvicinerà a ‌600 GW, ⁣quasi⁤ cinque volte l’eolico.

Gli esperti discutono se ⁣la crescita del solare soddisfi veramente la definizione di esponenziale, ma ‍certamente sembra tale a un occhio inesperto. In ⁣media, ogni anno ora vede il 30% in⁤ più di ⁣solare installato rispetto all’anno precedente, una diminuzione rispetto al 40% ‌di crescita‍ degli anni ’80, ’90 e primi anni 2000, ma comunque sufficiente a spaventare i produttori​ di⁣ carbone e gas.

Perché il Solare Sta Superando⁢ l’Eolico?

In superficie, il solare e l’eolico sembrano avere gli stessi punti di forza e debolezza. Entrambi sono diminuiti di prezzo in modo drammatico negli ultimi decenni, e ora, nella maggior parte delle circostanze, è più⁣ economico costruire uno​ dei ​due piuttosto che costruire⁤ e gestire ‍nuove centrali a combustibili fossili che produrranno la stessa quantità di⁤ elettricità annuale. ‌In effetti, in gran parte del mondo, è⁤ ora più economico installare solare o eolico che pagare per il carburante e la manutenzione delle ⁢centrali a carbone o gas già ‌costruite. Spesso questo è il caso anche‍ se si aggiungono ⁤i costi ‍delle batterie per immagazzinare ‍l’energia per i giorni nuvolosi o le notti senza vento.

Tuttavia, nonostante entrambi abbiano un‍ vantaggio di prezzo, è solo il solare che sta crescendo ai tassi‍ di cui il mondo ha bisogno. ⁣Questo nonostante il fatto che molti dei paesi più adatti al solare, come⁢ quelli situati in Africa e⁢ nei Caraibi, non siano ​abbastanza ricchi da costruire attualmente una grande ‌quantità di infrastrutture ‌energetiche di qualsiasi tipo.

Importanza della Combinazione di Solare ed Eolico

Complementarità delle Due Fonti

Finché troviamo un’alternativa accessibile alle ‌fonti di energia inquinanti, ​alcuni potrebbero sostenere che è irrilevante se c’è un equilibrio o se una ⁤domina. Tuttavia, il Professor Andrew Blakers‌ ha affermato che “Solare⁤ ed‍ eolico insieme sono migliori”. Questo‍ perché,⁣ in gran parte del mondo, i venti soffiano più costantemente di notte​ o nelle‌ ore serali. Forse ancora più ⁢importante, la⁤ produzione eolica‌ di⁢ solito raggiunge il​ picco nei​ mesi ‍invernali.

Di conseguenza, Blakers ha sostenuto che “L’eolico offshore è davvero importante per l’Europa, il Giappone e il Nord-Est degli Stati Uniti. Il loro solare invernale⁣ è miserabile.”​ Questo ​potrebbe essere uno dei motivi per cui ⁣Donald Trump, tra gli altri, ha ‍diffuso ancora più false affermazioni sull’eolico offshore rispetto a quello onshore.

Il Ruolo dell’Eolico nel Contesto ⁣Globale

Le aree menzionate da Blakers ospitano solo una piccola parte della ‍popolazione mondiale, ‌ma consumano una quantità sproporzionata di​ energia globale. “Ognuna [solare o eolico] da sola può comunque ⁣fare ⁣il lavoro”, ha aggiunto Blakers, “ma a un costo maggiore.” Spesso​ è un costo che i governi sono riluttanti a ‌sostenere. Sarà⁣ difficile convincere le regioni più povere ad adottare il solare, che alla fine si ripagherà più che abbondantemente⁣ ma ha alti costi iniziali, se vedono alcune​ delle parti più ricche del pianeta continuare a inquinare.

Di⁤ conseguenza, anche se l’eolico ⁣finirà per fornire solo una‌ porzione molto più piccola dell’energia che sostituisce‍ i combustibili ⁢fossili,⁢ il suo contributo a far lavorare⁢ insieme il mondo potrebbe ⁢essere molto più grande.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Turbolenze in aumento nei cieli: il clima rende i voli più instabili

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?