Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché gli umani nutrono i morti ai avvoltoi da oltre 3.000 anni. Towers of Silence
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché gli umani nutrono i morti ai avvoltoi da oltre 3.000 anni. Towers of Silence
News

Perché gli umani nutrono i morti ai avvoltoi da oltre 3.000 anni. Towers of Silence

By Mirko Rossi
Published 31 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Perché gli umani nutrono i morti ai avvoltoi da oltre 3.000 anni. Towers of Silence

Contents
La Tradizione delle Towers ‌Of SilenceOrigini e Significato CulturaleUn Processo Rapido ed EfficienteImplicazioni Ecologiche e Sfide ModerneUn Impatto Ambientale PositivoDeclino e⁣ Sfide Attuali

Towers Of⁣ Silence: Un’antica Tradizione Funeraria

Nel ‍corso⁤ dei millenni, l’umanità ha sviluppato diversi metodi per affrontare la morte, spesso utilizzando la natura ‌come strumento di trasformazione. Tra queste pratiche, una delle più affascinanti ⁢e antiche è quella delle Towers Of Silence, una tradizione che ha⁢ radici profonde⁤ nella ⁣cultura zoroastriana e che coinvolge l’uso di avvoltoi‍ per⁤ purificare i corpi dei defunti. ⁢Questa ⁢usanza, che risale a oltre 3.000 anni fa,⁤ è stata concepita per proteggere i corpi dalla contaminazione di‌ demoni o​ spiriti ⁤maligni, offrendo al contempo un contributo⁤ ecologico ‌significativo.

La Tradizione delle Towers ‌Of Silence

Origini e Significato Culturale

Le Towers ‌Of Silence sono strutture circolari, conosciute come dakhmas, dove i corpi​ dei defunti vengono ⁢esposti ⁤agli elementi e agli avvoltoi. Questa⁤ pratica funeraria‍ ha origine ⁤nella religione‌ zoroastriana, una delle più antiche fedi ​monoteiste del mondo. Secondo ⁢la​ tradizione, il corpo umano, una volta morto, diventa impuro e ‌vulnerabile agli attacchi di forze maligne. Per evitare che ciò accada, ⁣i corpi vengono posti sulle torri affinché gli‍ avvoltoi⁢ possano nutrirsi delle ‍loro carni, purificando così l’anima e⁢ facilitandone il passaggio verso il cielo.

Un Processo Rapido ed Efficiente

Potrebbe ⁢sembrare un ‌processo lungo e disordinato, ma studi recenti hanno dimostrato ⁢l’efficienza degli avvoltoi nel decomporre un corpo ⁣umano. Presso ​la Forensic Anthropology Research ⁢Facility ⁤in Texas, è stato osservato⁣ che questi uccelli possono scheletrizzare ⁢un corpo in appena cinque ore. ⁣In confronto, un corpo⁣ sepolto in una ‍bara ‍impiegherebbe ‍circa cinque ⁢anni per raggiungere ‌lo ​stesso stato. Questo dimostra ‌quanto gli ⁤avvoltoi siano efficaci nel⁢ loro compito, offrendo un’alternativa rapida e naturale alla sepoltura tradizionale.

Implicazioni Ecologiche e Sfide Moderne

Un Impatto Ambientale Positivo

Le Towers Of‍ Silence offrono un’alternativa ecologica ‌alle sepolture ⁢moderne, che occupano vaste⁣ aree di terreno e richiedono l’uso di materiali non sostenibili. Negli Stati Uniti, ad ⁣esempio, le sepolture tradizionali occupano ‍circa 404.685 ettari di terra, con la produzione di bare che distrugge circa 1,6 milioni​ di ettari di foresta ogni anno. Inoltre, molti corpi vengono imbalsamati, ‍rilasciando nel terreno circa 3‍ milioni di litri di fluidi chimici che possono contaminare il suolo. Le dakhmas, invece, ‍evitano questi problemi,‌ offrendo un metodo ​di sepoltura che rispetta l’ambiente e contribuisce al ciclo naturale ⁤della vita.

Declino e⁣ Sfide Attuali

Nonostante i benefici⁢ ecologici,⁤ il numero di Towers Of Silence ‍ è‌ diminuito drasticamente nel tempo. In passato, queste strutture erano presenti in diverse parti del mondo, ma ​oggi sono sempre più rare a causa delle leggi che ne vietano l’uso ⁣in molte regioni. Anche nei​ luoghi dove sono ancora legali, le torri​ affrontano sfide significative, come la ⁣diminuzione della popolazione di avvoltoi. Ad esempio,⁢ a Karachi, ⁤la rapida urbanizzazione ha circondato ⁢le dakhmas con quartieri densamente popolati, e la mancanza di avvoltoi negli ultimi ⁤25 anni ha reso difficile il completamento del​ processo di decomposizione.

Un​ Futuro Sostenibile per le Pratiche Funerarie

In un mondo in cui‌ la popolazione ha superato‍ gli 8 miliardi, è fondamentale considerare pratiche ‌funerarie che siano sostenibili dal punto di vista ecologico. Le⁢ Towers Of Silence offrono un esempio di⁣ come le tradizioni antiche ⁤possano ⁣fornire soluzioni moderne ai⁣ problemi ambientali. Sebbene possano ⁢sembrare insolite per le culture occidentali, queste pratiche rappresentano un atto finale di carità, nutrendo⁣ gli avvoltoi e aiutando ‍l’anima a‌ raggiungere‌ il suo‌ destino celeste.‍ Forse è giunto⁢ il momento di rivalutare le nostre abitudini funerarie e considerare alternative che rispettino il nostro pianeta.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?