Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Come votano gli astronauti dallo spazio
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Come votano gli astronauti dallo spazio
News

Come votano gli astronauti dallo spazio

By Mirko Rossi
Published 30 Ottobre 2024
6 Min Read
Share

Come votano gli astronauti dallo spazio

Contents
Il Processo di Voto per ​gli ‌Astronauti AmericaniRichiesta di Voto AssenteTrasmissione ‌del VotoConsegna al Centro Spaziale JohnsonStoria del Voto dallo SpazioIl Pioniere: ​John BlahaIl Primo Voto dallo ⁣SpazioContinuità del⁢ Voto dallo SpazioUn Record di Voti dallo Spazio

Votare dallo Spazio: Un’Impresa Straordinaria

L’idea di votare‍ è spesso vista ⁢come un dovere‍ civico, un diritto fondamentale che permette ai cittadini di partecipare attivamente alla vita politica del ⁢proprio paese. Tuttavia, ci sono ⁣situazioni in cui esercitare questo diritto diventa una sfida, come nel caso degli astronauti che si trovano nello spazio. Immaginate di voler esprimere il vostro voto mentre siete ⁢a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ‍(ISS), lontani migliaia di ⁢chilometri dalla Terra. Come si può⁣ garantire che anche chi è nello spazio possa partecipare alle elezioni? Questo articolo esplora il processo complesso e affascinante che permette agli astronauti di votare dallo spazio.

Il Processo di Voto per ​gli ‌Astronauti Americani

Gli astronauti americani hanno⁤ la possibilità di votare⁣ direttamente dallo spazio, un processo che ⁤richiede una ‍serie di passaggi tecnici e burocratici. A differenza di altri paesi, dove il voto per procura è comune, gli Stati Uniti hanno sviluppato un sistema che permette agli astronauti di esprimere il loro voto in modo diretto e ‍sicuro.

Richiesta di Voto Assente

Il primo passo per un⁢ astronauta americano⁣ che desidera votare dallo spazio è compilare una Federal‍ Post ⁢Card Application. Questo ⁢modulo consente di richiedere⁣ una scheda elettorale assente, un passaggio necessario per⁢ chiunque si trovi lontano da casa durante le elezioni. Una volta approvata la richiesta,⁢ l’astronauta riceve una scheda elettorale elettronica che può essere compilata ‍a bordo della ISS.

Trasmissione ‌del Voto

Dopo aver completato la scheda elettorale, il voto viene criptato e caricato sul computer della stazione spaziale. Da lì, il ⁤voto viene trasmesso‌ al Tracking and Data Relay Satellite ‌System della NASA, che invia i ‌dati a una stazione di terra presso il ⁤White Sands Test Facility. Questo sistema garantisce che il voto sia trasmesso in modo sicuro e protetto fino a quando non raggiunge la Terra.

Consegna al Centro Spaziale Johnson

Una volta che i dati arrivano ⁤a terra, vengono inviati al Johnson Space Center di Houston, in Texas. Qui, ⁢i voti vengono elaborati e​ consegnati elettronicamente al funzionario elettorale della contea pertinente per essere registrati ufficialmente. ⁣Questo metodo, sebbene complesso, ‌è più semplice e meno costoso rispetto ‌all’invio fisico delle schede elettorali nello spazio e poi di nuovo sulla Terra.

Storia del Voto dallo Spazio

Il voto dallo spazio ha una storia ​interessante che risale agli anni ’90,​ quando ‌gli ⁢astronauti americani⁢ iniziarono a cercare modi per partecipare alle elezioni mentre erano in missione.

Il Pioniere: ​John Blaha

Il primo tentativo di⁣ voto dallo spazio avvenne nel 1996, quando l’astronauta John Blaha si trovava a bordo della stazione spaziale russa Mir. ⁤Blaha desiderava votare alle elezioni ⁣presidenziali​ di quell’anno, ma il processo fu interrotto dal ⁢Segretario di Stato del Texas, poiché lo stato non aveva ancora una disposizione per il voto elettronico. Tuttavia, nel 1997, fu approvata ⁣una legge che⁤ consentiva il voto elettronico, aprendo la strada agli astronauti per ‍votare dallo spazio.

Il Primo Voto dallo ⁣Spazio

Il​ primo voto‌ ufficiale dallo⁤ spazio fu espresso dall’astronauta ⁢ David Wolf nel 1997, durante le elezioni locali di Houston. Questo evento ‌segnò un momento storico, dimostrando che ⁣era possibile per gli astronauti partecipare⁣ alle elezioni anche mentre erano in missione nello spazio.

Continuità del⁢ Voto dallo Spazio

Dal 2004, con l’eccezione del 2012, gli astronauti americani hanno votato regolarmente​ dalla ISS. Durante le elezioni del 2012, gli astronauti Sunita Williams e Kevin​ Ford avevano già inviato le loro schede elettorali prima ‍del loro volo. Williams, che si trovava sulla ISS,‌ non ebbe ⁣l’opportunità di votare dallo spazio quell’anno a causa dell’estensione della sua missione da una settimana a otto mesi, dovuta a problemi con la serie di veicoli spaziali Starliner della Boeing.

Un Record di Voti dallo Spazio

L’astronauta Kathleen Rubins detiene il record per aver votato dallo spazio in più di un’elezione. Ha espresso il suo voto sia nel 2016 che nel 2020, dimostrando la​ fattibilità e l’importanza del sistema di voto dallo spazio per gli astronauti americani.

Conclusione

Il voto ⁤dallo ​spazio rappresenta un esempio straordinario di come la tecnologia ​possa essere utilizzata per garantire che tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione, ⁤possano esercitare il loro diritto di ⁤voto. Grazie‌ a un sistema complesso ⁣ma efficace, gli astronauti americani possono partecipare alle elezioni anche mentre si trovano ​a bordo ​della Stazione ⁣Spaziale Internazionale. Questo processo non‍ solo sottolinea l’importanza del voto come dovere civico, ma dimostra anche l’ingegnosità e la determinazione necessarie per superare le sfide uniche poste ⁢dalla vita nello spazio.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?