Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: R/p flip, un’eccentrica meraviglia ingegneristica. Salvata dalla distruzione imminente
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » R/p flip, un’eccentrica meraviglia ingegneristica. Salvata dalla distruzione imminente
News

R/p flip, un’eccentrica meraviglia ingegneristica. Salvata dalla distruzione imminente

By Mirko Rossi
Published 23 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

R/p flip, un'eccentrica meraviglia ingegneristica. Salvata dalla distruzione imminente

Contents
Un’Invenzione StraordinariaLa Nascita ​di FLIPContributi alla ScienzaIl Salvataggio e il Futuro di FLIPUn Intervento ProvvidenzialeUn​ Nuovo CapitoloUn Futuro‍ PromettenteRilancio e ModernizzazioneUn Patrimonio da Preservare

Salvataggio In Extremis: La R/P FLIP,⁣ Un’Incredibile Meraviglia Ingegneristica

Nel mondo della ricerca oceanografica, poche strutture possono vantare l’unicità e l’ingegnosità della R/P‍ FLIP. Questa piattaforma di ricerca galleggiante, conosciuta ufficialmente come FLoating‌ Instrument Platform, ⁣è stata recentemente ‌salvata⁣ da una fine prematura grazie a un intervento tempestivo.⁣ La sua ​storia ⁤è un esempio di come ​l’innovazione ​e la determinazione possano⁢ preservare ​un patrimonio scientifico di inestimabile valore.

Un’Invenzione Straordinaria

La Nascita ​di FLIP

La R/P FLIP è ⁣stata concepita come una piattaforma di ricerca oceanica unica nel suo genere. Con una lunghezza di 108 metri, questa ⁤struttura è in grado di⁢ trasformarsi da una posizione orizzontale a una verticale,⁢ immergendo oltre⁢ 90 metri del suo corpo nelle profondità marine. Questa capacità di “ribaltarsi”⁣ le consente di stabilizzarsi in modo ​eccezionale, rendendola ideale per studi oceanografici e atmosferici.‌ Fin⁢ dal suo primo “ribaltamento” nel 1962, ⁣la FLIP​ è stata utilizzata per oltre sei decenni dall’Istituto di Oceanografia Scripps per raccogliere ‍dati cruciali sui fenomeni oceanici e atmosferici.

Contributi alla Scienza

La ⁤ R/P⁣ FLIP ha giocato ⁢un ruolo fondamentale nella ricerca acustica, esplorando come le onde sonore siano influenzate‌ da variabili oceaniche come temperatura ‌e salinità. Grazie a queste ricerche, gli scienziati hanno potuto comprendere⁢ meglio⁢ le ‌profondità a cui si immergono le balene e le proprietà della crosta terrestre in continua evoluzione. La sua capacità di fornire dati precisi e affidabili ⁢ha ​reso la FLIP uno strumento insostituibile per la comunità scientifica.

Il Salvataggio e il Futuro di FLIP

Un Intervento Provvidenziale

Nel 2021, la R/P FLIP ⁣ ha affrontato un periodo difficile quando⁣ la Marina degli ​Stati ​Uniti ha deciso di tagliare i‍ fondi destinati al suo ‍mantenimento, portando alla sua dismissione nel 2023. ‍Nonostante alcuni sperassero ⁢di vederla esposta in un museo,​ la ​piattaforma è stata⁣ destinata alla demolizione in ⁣Messico. Tuttavia, un intervento​ dell’azienda DEEP, specializzata nello sviluppo ‌di habitat umani⁣ subacquei, ha cambiato il suo destino. Il ‌fondatore di​ DEEP ha dato un ordine ⁣chiaro: “Salvatela. Non tornate senza di lei.”

Un​ Nuovo Capitolo

Grazie all’impegno del‌ team ‌di DEEP, la ⁢ R/P FLIP è stata‌ salvata e riportata in Europa attraverso il Canale di Panama. Ora, la piattaforma si trova in⁣ un cantiere navale francese, dove verrà sottoposta a un processo di⁣ ammodernamento e refitting.‌ Questo intervento⁤ non solo‌ le permetterà di continuare a contribuire ⁤alla ricerca scientifica, ma espanderà anche le sue capacità nel campo dell’oceanografia e dell’esplorazione.

Un Futuro‍ Promettente

Rilancio e Modernizzazione

Il rilancio della R/P ⁢FLIP è previsto per l’inizio del 2026, e già‍ numerosi⁤ gruppi ‌di⁤ ricerca oceanografica hanno manifestato interesse per accedere alla piattaforma.‌ Kristen ‍Tertoole, CEO di DEEP, ha espresso entusiasmo per il progetto, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per la comunità scientifica. La modernizzazione della FLIP rappresenta‍ un’opportunità unica per espandere le frontiere della ricerca oceanica.

Un Patrimonio da Preservare

Dr Tom Drake,​ dell’Office of Naval‍ Research, ha elogiato la decisione di DEEP di‌ rivitalizzare la‍ R/P FLIP, riconoscendo il⁢ suo valore come piattaforma di ricerca unica. La sua modernizzazione ‌non ⁤solo amplierà le sue capacità, ma darà nuova vita ⁣a una nave che è stata fondamentale per la missione dell’ONR. La FLIP ⁤continuerà a essere un simbolo di innovazione e⁢ dedizione alla‍ scoperta‍ scientifica.

La storia ‍della‌ R/P FLIP ‌ è un esempio di come la passione e l’ingegno possano preservare un patrimonio scientifico di inestimabile valore. Grazie⁣ all’intervento di ⁤DEEP, questa straordinaria piattaforma ‌continuerà a ‍esplorare i misteri degli⁤ oceani, contribuendo alla nostra comprensione del mondo naturale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?