Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tesoro da €150,000 “Sur la Trace de la Chouette d’Or” trovato dopo 30 anni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tesoro da €150,000 “Sur la Trace de la Chouette d’Or” trovato dopo 30 anni
News

Tesoro da €150,000 “Sur la Trace de la Chouette d’Or” trovato dopo 30 anni

By Mirko Rossi
Published 7 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

La caccia al tesoro che ha affascinato migliaia di persone per oltre tre decenni ha finalmente raggiunto il suo epilogo. La leggendaria “Chouette d’or”, un gufo d’oro tempestato di diamanti del peso di 10 chilogrammi, è stata finalmente scoperta. Questo evento segna la conclusione di un’avventura iniziata nel 1993, quando Régis Hauser e Michel Becker diedero vita a questa sfida enigmatica, nascondendo il prezioso manufatto da qualche parte in Francia. Il valore stimato del tesoro si aggira intorno ai 150.000 euro, una cifra che ha attirato l’attenzione di numerosi cacciatori di tesori.

Contents
La Nascita di un MisteroUn Libro di IndiziIl Ruolo di Régis HauserLa Scoperta del TesoroUn Annuncio InaspettatoIl Mistero della “Contromarca”Il Futuro della Caccia al TesoroDettagli Ancora SconosciutiL’Eredità della “Chouette d’or”

La Nascita di un Mistero

Un Libro di Indizi

Il libro “Sur la trace de la chouette d’or”, pubblicato nel 1993, è stato il punto di partenza per questa avventura. Contiene 11 enigmi, un mix di immagini e parole, che hanno sfidato l’ingegno di chiunque abbia tentato di risolverli. Questi indizi, sebbene apparentemente semplici, si sono rivelati estremamente complessi, mantenendo viva la caccia per oltre 30 anni. Uno degli indizi più criptici recita: “Quando, a Carusburc, hai Albion alle spalle, cerca l’apertura che rivela la luce celeste”. Questo tipo di indovinelli ha stimolato la curiosità e la determinazione di molti, spingendoli a condividere le loro soluzioni su Internet.

Il Ruolo di Régis Hauser

Régis Hauser, noto anche con lo pseudonimo di Max Valentin, ha giocato un ruolo cruciale nella creazione e nel mantenimento del mistero. Nel corso degli anni, Hauser ha rilasciato ulteriori indizi, aumentando la complessità della caccia e, forse, fornendo aiuto a chi alla fine ha scoperto il tesoro. La sua morte nel 2009 non ha fermato l’entusiasmo dei partecipanti, che hanno continuato a cercare la “Chouette d’or” con rinnovato vigore.

La Scoperta del Tesoro

Un Annuncio Inaspettato

La notizia della scoperta è stata confermata da Michel Becker, l’illustratore del libro, attraverso un messaggio su Discord. “Buonasera a tutti,” ha scritto Becker, “confermo la scoperta del Gufo e ho molto altro da raccontarvi.” Questo annuncio ha suscitato grande eccitazione tra i cacciatori di tesori, che hanno atteso con ansia ulteriori dettagli sulla scoperta.

Il Mistero della “Contromarca”

Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, il tesoro scoperto non è il gufo d’oro originale, ma una “contromarca”, una replica che può essere scambiata con l’originale tempestato di diamanti. Becker ha avvertito gli altri cacciatori di tesori di non continuare a scavare, confermando che la contromarca è stata dissotterrata la notte precedente. “Stiamo verificando la validità della soluzione proposta,” ha aggiunto, secondo quanto riportato da Le Monde.

Il Futuro della Caccia al Tesoro

Dettagli Ancora Sconosciuti

Nonostante la scoperta, molti dettagli rimangono avvolti nel mistero. Non sono state rilasciate informazioni su chi abbia trovato il tesoro, dove sia stato scoperto o come sia stato risolto l’enigma finale. Tuttavia, Becker ha lasciato intendere che ulteriori informazioni potrebbero essere divulgate ora che il tesoro è stato trovato, inclusa la soluzione agli intricati indizi.

L’Eredità della “Chouette d’or”

La scoperta della “Chouette d’or” segna la fine di un’era per i cacciatori di tesori, ma l’eredità di questa avventura continuerà a vivere. La caccia ha ispirato una comunità di appassionati, uniti dalla passione per l’enigma e l’avventura. Anche se il tesoro è stato trovato, la storia della “Chouette d’or” rimarrà un capitolo affascinante nella cultura delle cacce al tesoro, un esempio di come un semplice libro possa dare vita a un’avventura che ha attraversato generazioni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

By Valeria Mariani
12 Maggio 2025

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

La chiave per curare la malattia di Lyme potrebbe celarsi nella parete cellulare del batterio

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Formaldeide nei cosmetici: rischio invisibile nei prodotti quotidiani

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?