Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Cosa sapere sull’avvelenamento da sole e come prevenirlo. Suggerimenti utili
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Cosa sapere sull’avvelenamento da sole e come prevenirlo. Suggerimenti utili
News

Cosa sapere sull’avvelenamento da sole e come prevenirlo. Suggerimenti utili

By Sabrina Verdi
Published 7 Ottobre 2024
6 Min Read
Share

Cosa sapere sull'avvelenamento da sole e come prevenirlo. Suggerimenti utili

Contents
Comprendere la Gravità delle Scottature SolariCosa Significa “Avvelenamento da Sole”?Chi è a Rischio di Avvelenamento da Sole?Sintomi e Complicazioni dell’Avvelenamento da SoleCome Riconoscere l’Avvelenamento da SoleDifferenze tra Scottature Solari e Avvelenamento da SoleTrattamenti e PrevenzioneCome Trattare l’Avvelenamento da SoleQuando Cercare Assistenza MedicaPrevenire l’Avvelenamento da SoleStrategie per Proteggersi dal Sole

L’estate potrebbe essere giunta al termine nell’emisfero occidentale, ma ciò non significa che le scottature solari siano un ricordo del passato. Molti di noi conoscono bene la sensazione di pelle calda e le nuove linee di abbronzatura che ci accompagnano a casa dopo una giornata trascorsa sotto il sole. Tuttavia, cosa accade quando una scottatura diventa davvero seria?

Comprendere la Gravità delle Scottature Solari

Le scottature solari possono variare in intensità, e quando diventano particolarmente gravi, si parla di “avvelenamento da sole”. Anche se non si tratta di una diagnosi medica ufficiale, questo termine è comunemente utilizzato dai medici per descrivere una scottatura solare estremamente intensa.

Cosa Significa “Avvelenamento da Sole”?

Il termine “avvelenamento da sole” può trarre in inganno. Non si è realmente “avvelenati”, ma si tratta di una forma di scottatura molto più severa rispetto al normale arrossamento post-abbronzatura. Secondo Harvard Health, l’avvelenamento da sole rappresenta una reazione cutanea molto dolorosa che si verifica dopo un’esposizione prolungata e non protetta al sole. Golara Honari, dermatologa e professoressa associata di dermatologia presso l’Università di Stanford, spiega che mentre le scottature solari comuni possono causare sudorazione leggera, sensazione di calore o piccole vesciche, l’avvelenamento da sole comporta reazioni molto più gravi.

Chi è a Rischio di Avvelenamento da Sole?

Alcune persone sono più vulnerabili all’avvelenamento da sole rispetto ad altre. Individui con condizioni cutanee che li rendono più sensibili al sole o persone che assumono determinati farmaci, come quelli per la pressione sanguigna o l’erba di San Giovanni, possono essere più suscettibili alle scottature. Anche i metodi di abbronzatura artificiale, come i lettini abbronzanti o gli spray abbronzanti, possono esporre a un rischio maggiore di esposizione ai raggi UV. È importante notare che, sebbene le persone con pelle chiara siano generalmente più vulnerabili, anche chi ha la pelle più scura deve proteggersi adeguatamente dal sole.

Sintomi e Complicazioni dell’Avvelenamento da Sole

L’avvelenamento da sole si manifesta con una serie di sintomi sistemici oltre a quelli tipici delle scottature solari.

Come Riconoscere l’Avvelenamento da Sole

Oltre ai sintomi classici delle scottature, l’avvelenamento da sole può causare febbre, brividi, disidratazione, vesciche, mal di testa, vertigini, nausea, vomito, gonfiore, infiammazione, dolore, eruzioni cutanee e prurito. Questi sintomi tendono a durare più a lungo e a essere più intensi rispetto a una normale scottatura. La presenza di grandi vesciche e infiammazioni dolorose può indicare una scottatura più grave.

Differenze tra Scottature Solari e Avvelenamento da Sole

Le scottature solari non dovrebbero generalmente causare sintomi sistemici. Tuttavia, l’avvelenamento da sole può essere accompagnato da condizioni come l’esaurimento da calore e il colpo di calore, che possono portare a una grave disidratazione. Il colpo di calore è particolarmente pericoloso e, se non trattato, può portare a complicazioni gravi e persino alla morte.

Trattamenti e Prevenzione

La gestione dell’avvelenamento da sole richiede attenzione e cura.

Come Trattare l’Avvelenamento da Sole

L’avvelenamento da sole può essere trattato con rimedi casalinghi. È consigliabile utilizzare emollienti semplici per idratare la pelle colpita, evitando prodotti con profumi pesanti. Alternative valide includono la vaselina, l’aloe vera o l’olio di cocco. Applicare impacchi freddi e fare bagni di farina d’avena può aiutare ad alleviare i sintomi e mantenere la pelle idratata. È importante evitare temperature troppo fredde, come il ghiaccio, per non causare ulteriori danni alla pelle. Se necessario, antidolorifici da banco possono alleviare il disagio. È fondamentale non toccare o far scoppiare le vesciche per evitare infezioni.

Quando Cercare Assistenza Medica

È importante sapere quando è necessario rivolgersi a un medico. Se si notano sintomi sistemici come febbre, disidratazione, vertigini o segni di infezione nelle vesciche, è consigliabile consultare un medico. Secondo la Cleveland Clinic, è opportuno cercare assistenza medica se la scottatura copre più del 20% del corpo o se i sintomi non migliorano con il trattamento domiciliare.

Prevenire l’Avvelenamento da Sole

Evitare l’avvelenamento da sole è relativamente semplice con le giuste precauzioni.

Strategie per Proteggersi dal Sole

Evitare di trascorrere troppo tempo al sole durante le ore di punta, tra le 10:00 e le 16:00, può ridurre significativamente l’esposizione ai raggi UV. Se è necessario stare all’aperto, indossare abiti protettivi e utilizzare l’ombra può fornire una protezione aggiuntiva. Non sottovalutare l’importanza di occhiali da sole, cappelli e una buona idratazione. È fondamentale applicare generosamente una crema solare con un SPF di almeno 30 e ricordarsi di riapplicarla, soprattutto se si suda o si entra in acqua. Trovare il tipo di crema solare adatto alla propria pelle è essenziale per evitare irritazioni.

mentre l’avvelenamento da sole può sembrare un problema complesso, con le giuste precauzioni e cure, è possibile godersi il sole in sicurezza. Proteggere la pelle non solo previene le scottature, ma riduce anche il rischio di complicazioni a lungo termine come il cancro della pelle.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?