Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Qual è la sofferenza più grande che si possa provare al mondo?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Qual è la sofferenza più grande che si possa provare al mondo?
News

Qual è la sofferenza più grande che si possa provare al mondo?

By Mirko Rossi
Published 17 Dicembre 2023
5 Min Read
Share

Il dolore è⁤ una sensazione che tutti, prima o poi,⁤ sperimentiamo. Sebbene ‌sia un’esperienza ⁤soggettiva, esistono alcune verità sul dolore che sono universalmente riconosciute. Ad esempio, è noto​ che⁢ pungersi con uno spillo è meno doloroso rispetto a rompersi⁤ una clavicola e che calpestare⁤ un Lego a piedi nudi nel cuore della notte è un’esperienza che tutti vorremmo ⁤evitare.

Contents
Le malattie più doloroseLa sindrome da dolore regionale complesso⁤ (CRPS)EndometriosiIl veleno degli​ insetti ‌più dolorosoL’indice di dolore da⁣ puntura‌ di SchmidtIl re delle punture: la⁤ formica ‍bulletL’esperienza più dolorosaI⁤ calcoli renali

Ma qual è la cosa più dolorosa al mondo? La‍ risposta non è semplice, poiché esistono persone‌ che non trovano neanche il parto particolarmente doloroso. Tuttavia, ci sono ⁤alcune esperienze fisiche,‌ morsi e malattie che sono universalmente riconosciute come estremamente dolorose. Scopriamo ⁢insieme quali sono.

Le malattie più dolorose

La sindrome da dolore regionale complesso⁤ (CRPS)

Il ‍dolore ha una sua funzione: è il‍ modo in cui il nostro corpo ci segnala che qualcosa non va. Tuttavia, a volte, i segnali possono essere confusi. Prendiamo ad ⁢esempio la sindrome da dolore regionale ⁣complesso (CRPS), una ​malattia ⁤caratterizzata ⁢da un dolore bruciante⁢ o ⁢pulsante che può presentarsi senza una causa apparente. Può manifestarsi dopo un intervento chirurgico o un infarto, ma anche in seguito a traumi minori ⁢o senza alcun motivo⁣ evidente.

La CRPS è‌ nota per la sproporzione tra la causa scatenante‍ e l’intensità del dolore, che può ⁤portare a sensibilità al tatto, gonfiore, discromie cutanee e persino cambiamenti nella struttura di capelli e unghie. Chi soffre di questa ⁢condizione ‍può sperimentare spasmi, tremori e​ atrofia muscolare, ⁣rendendo doloroso persino indossare calze.

 

Endometriosi

Un’altra malattia estremamente​ dolorosa è l’endometriosi, una condizione in cui il tessuto simile a​ quello che riveste l’utero cresce al di fuori di ⁤esso. L’endometriosi può essere ‌debilitante, richiede ⁤in media 7,5 anni per essere diagnosticata, non ha una causa nota e, al momento, è​ considerata incurabile. ⁢Può anche portare‌ all’infertilità, aggiungendo un ulteriore livello di ⁢difficoltà per chi ne ‌soffre.

 

Il veleno degli​ insetti ‌più doloroso

L’indice di dolore da⁣ puntura‌ di Schmidt

Esistono molti insetti che possono pungere o mordere, ma quale tra questi è il più doloroso? Grazie ‌a Justin⁣ Schmidt, un entomologo specializzato nello studio​ delle api killer, abbiamo una‌ risposta. Schmidt ha dedicato la sua vita⁤ adulta a farsi pungere da varie⁣ specie, creando​ l’indice di​ dolore da ⁢puntura di Schmidt, che classifica il dolore su una scala da zero (appena percettibile) a quattro (insopportabile).

Le descrizioni di Schmidt, ⁣che vanno dal semi-whimsical​ al semi-profondo, permettono di cogliere sfumature che​ un semplice numero non potrebbe mai trasmettere. Ad esempio, la vespa del miele e il calabrone faccia ‌nuda hanno⁢ entrambi un punteggio di due, ma sono esperienze molto diverse: la‍ prima è paragonabile a ​”un batuffolo di cotone‌ immerso in salsa habanero […] spinto su per il naso”, mentre ‍la seconda è “simile a farsi schiacciare la mano in⁢ una​ porta ‌girevole”.

 

Il re delle punture: la⁤ formica ‍bullet

Al vertice della scala di Schmidt ci sono solo ‌tre insetti ‍in grado di infliggere ‍un dolore⁢ di livello quattro: la vespa guerriera, la formica bullet⁢ e il falco tarantola. Tra ⁣questi, la formica bullet è considerata la regina indiscussa del dolore.

 

L’esperienza più dolorosa

I⁤ calcoli renali

Infine, quale esperienza è più dolorosa: il parto o un calcio nelle‍ parti⁣ basse? Esiste qualcosa che fa‌ più male di entrambi ed è il ​passaggio di un calcolo renale.⁤ I calcoli renali sono aggregati di ‌sostanze⁢ di rifiuto nel⁣ sangue che⁣ si cristallizzano nei reni. Quando questi iniziano a ⁣bloccare il flusso di urina, il​ dolore diventa insopportabile. Inoltre, se non trattati, possono⁤ portare a gravi infezioni renali.

Molte persone affermano⁢ che il dolore causato dai calcoli renali è peggiore del parto e persino di un colpo alle⁢ parti intime. La ricerca scientifica conferma‌ che il dolore dei calcoli renali è tra i ‌più intensi che una persona possa sperimentare.

 

Il contenuto di questo articolo non intende sostituire il consiglio medico professionale, la diagnosi o il trattamento. È sempre‌ necessario consultare un ‍professionista qualificato ‌per qualsiasi domanda relativa a condizioni mediche.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?