Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La Storia Agghiacciante dei Trapianti Dentali
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La Storia Agghiacciante dei Trapianti Dentali
News

La Storia Agghiacciante dei Trapianti Dentali

By Mirko Rossi
Published 14 Dicembre 2023
5 Min Read
Share

Il⁣ trapianto di organi⁣ è una delle conquiste più straordinarie​ della scienza medica. Diversi organi e parti del corpo ​possono⁣ essere trapiantati da ​un donatore a un ricevente bisognoso, ma vi siete mai chiesti perché non si sente parlare di trapianti ‍di denti da donatori umani? La storia di questa procedura, nota ​come allotrapianto dentale, è in realtà piuttosto inquietante.

Contents
Le origini dei trapianti di dentiQuando sono emersi i trapianti di denti?La ⁣replantazione dentaleIl funzionamento e la ‍caduta dei trapianti di dentiCome funzionavano i trapianti di denti?La fonte dei denti donatoriIl declino dei trapianti di ⁣dentiI trapianti di denti ai giorni nostri

 

Le origini dei trapianti di denti

Quando sono emersi i trapianti di denti?

È difficile stabilire con precisione quando sono ‌avvenuti i primi trapianti di denti. Tuttavia, i trapianti in generale sono ‍una delle forme più antiche di chirurgia e derivano dall’orticoltura. Questa pratica è talmente antica ⁤da essere quasi primordiale. Già nel sesto secolo a.C.‌ si parlava di innesti cutanei, ma probabilmente la pratica era in uso molto prima.

 

La ⁣replantazione dentale

La replantazione dentale, ovvero il reinserimento di un dente perso nella sua posizione originale, è stata⁤ descritta dal medico Abulcasis, noto anche come al-Zahrawi, intorno all’XI secolo d.C. Il chirurgo Ambroise Paré raccontò di una nobildonna che ricevette un ⁤dente prelevato da una domestica nel XVI secolo. Tuttavia, sembra che i trapianti di denti non⁤ siano stati ⁢documentati fino ‌al XVIII secolo, periodo in cui divennero comuni e persino popolari.

 

Il funzionamento e la ‍caduta dei trapianti di denti

Come funzionavano i trapianti di denti?

I chirurghi dentali del passato seguivano una procedura che prevedeva l’utilizzo di un donatore animale, come ⁤un ‍babbuino, piuttosto che umano. Il dente del donatore veniva estratto con una parte di gengiva attaccata,‌ il dente del ricevente veniva rimosso e il dente del donatore veniva inserito nella speranza ⁣che ⁣si fondesse nel sito. Tuttavia, spesso i‍ denti trapiantati venivano rifiutati.

 

La fonte dei denti donatori

I ​denti venivano estratti dalle⁤ bocche ⁣di ‍persone bisognose di denaro, ⁤spesso bambini, e inseriti nelle bocche‌ di persone ricche che ⁤potevano‍ permettersi di pagare per queste parti del corpo umano. Questa dinamica sfruttatrice fu famosamente caricaturizzata in un’incisione del 1787 di Thomas Rowlandson. I denti venivano​ anche prelevati dai cadaveri, inclusi ‌quelli deceduti in conflitti come la⁣ Battaglia ‍di Waterloo, dando origine al termine “denti di ⁢Waterloo”.

 

Il declino dei trapianti di ⁣denti

Fino ⁤all’inizio del XX ⁣secolo, i trapianti erano⁤ brutali e semplici, e il trapianto di denti in particolare divenne⁢ popolare a causa di circostanze sociali specifiche, tra ⁢cui dentisti che lo promuovevano come trattamento⁢ di bellezza. Tuttavia, la procedura non era regolamentata e la ‌sicurezza veniva messa in secondo piano rispetto alla redditività. Inoltre, c’era il‌ rischio di trasmissione di malattie, come la sifilide. Con il passare del tempo, le protesi in porcellana presero il posto dei trapianti di denti.

 

I trapianti di denti ai giorni nostri

Esistono casi documentati di allotrapianti di denti umani anche in tempi moderni. Uno studio retrospettivo del 1987 su 73 allotrapianti condotti tra il 1956 e il 1980 ha rilevato un tempo medio di funzionamento⁢ di questi innesti di 6,8 anni. Tuttavia, la letteratura odontoiatrica attuale riflette ‍un atteggiamento generalmente pessimista verso i trapianti allogenici di denti.

 

Non tutto è perduto per i ⁣trapianti di denti ​umani, tuttavia, un paziente potrebbe dover essere il proprio donatore, date le circostanze⁢ giuste.​ L’autotrapianto di denti è una procedura riportata per la prima volta negli anni ’50, in cui un dente ⁣(come un dente del giudizio) viene ‍estratto e ‍reimpiantato in‍ un’altra posizione nella stessa bocca. Nel 2018, la Scuola di Odontoiatria dell’Università della Carolina del Nord ha annunciato l’introduzione di autotrapianti per bambini.

La scienza medica ha fatto molta strada ⁤dai tempi degli allotrapianti di denti, ma dovremmo prendere la storia di questa procedura come un monito. I trapianti di denti erano operazioni brutali provenienti da un passato non scientifico, spesso mascherate da linguaggio scientifico per motivi di marketing. Tuttavia, come procedura chirurgica, i trapianti di denti avevano radici culturali profonde che risalivano a secoli fa e non⁢ erano tecnicamente più avanzati di quanto non lo fossero ⁢mai stati.

 

Il contenuto‌ di questo articolo non intende sostituire il consiglio medico professionale, la⁢ diagnosi o il trattamento. Si consiglia‍ sempre​ di cercare il ⁢parere di‌ fornitori di assistenza sanitaria qualificati per qualsiasi domanda riguardante le condizioni mediche.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?