Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nove libri sul clima perfetti da mettere nella calza della Befana
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nove libri sul clima perfetti da mettere nella calza della Befana
News

Nove libri sul clima perfetti da mettere nella calza della Befana

By Mirko Rossi
Published 15 Dicembre 2023
6 Min Read
Share

Acquistare libri può essere costoso, soprattutto per i giovani con budget limitati. Tuttavia, molti di loro desiderano influenzare il pensiero o le abitudini delle generazioni più anziane. Per queste persone, o per chiunque cerchi un regalo accessibile per un futuro sostenibile, Yale Climate Connections ha compilato una lista di nove libri in brossura a tema clima – tutti di recente pubblicazione e otto con un prezzo inferiore ai $20.

Contents
Libri consigliati e discussioniAdvocating for the Environment: How to Gather Your Power and Take ActionClimate Resilience: How We Keep Each Other Safe, Care for Our Communities, and Fight Back Against Climate ChangeNot Too Late: Changing the Climate Story from Despair to PossibilityAltri libri a tema climaAt Home on an Unruly Planet: Finding Refuge on a Changed EarthAm I Too Old to Save the Planet? A Boomer’s Guide to Climate ChangeThe Future of the Responsible Company: What We’ve Learned from Patagonia’s First 50 YearsThe Nature Book: A NovelThe Last Catastrophe: StoriesThe River You Touch

 

Libri consigliati e discussioni

Di questi nove libri, tre sono accompagnati da una recensione positiva, un’intervista o una discussione di un club del libro di Yale Climate Connections: “Advocating for the Environment” (recensione), “Climate Resilience” (intervista) e “Not Too Late” (discussione di un club del libro).

 

Advocating for the Environment: How to Gather Your Power and Take Action

Scritto dall’esperta di politiche ambientali Susan B. Inches, questo libro è una guida pratica per chiunque voglia agire a favore dell’ambiente. La prima parte spiega come dobbiamo imparare a pensare diversamente, discutendo di storytelling, empatia, visioni del mondo e di come una comunicazione efficace possa aiutarci a collaborare con gli altri. La seconda parte è incentrata sull’azione: come utilizzare il potere per il bene, lavorare con i decisori, organizzare eventi, gestire una coalizione, comunicare con il pubblico e lavorare con i media. Il libro include anche casi studio e modelli per approfondire l’apprendimento.

 

Climate Resilience: How We Keep Each Other Safe, Care for Our Communities, and Fight Back Against Climate Change

Kylie Flanagan, stratega per la giustizia climatica e la resilienza, ci invita a vedere e agire oltre le soluzioni dello status quo, le promesse della Big Tech e tutto ciò che ci è stato detto sul salvare il pianeta. Centrando le voci di attivisti per i diritti dei nativi, ecologisti della liberazione queer, organizzatori giovanili per la giustizia climatica e attivisti per la wilderness Latinx, il libro ci spinge verso una visione della cura del clima che investe in progetti guidati dalla comunità e basati sul luogo. Ogni sezione offre piani pratici per interagire con diversi aspetti dell’azione contro il cambiamento climatico.

 

Not Too Late: Changing the Climate Story from Despair to Possibility

Questo libro è per chiunque sia disperato o incerto sul cambiamento climatico e cerchi risposte. I contributi presenti nel volume chiariscono che il futuro sarà deciso dall’azione nel presente per contrastare l’inerzia istituzionale, gli interessi dei combustibili fossili e l’ostinazione politica. Le voci presenti includono organizzatori, scienziati del clima e poeti, guidati dalla saggezza lucida di Rebecca Solnit, che conducono i lettori dalla disperazione climatica alla speranza climatica.

 

Altri libri a tema clima

Oltre ai libri consigliati, la lista include altre opere che trattano il tema del cambiamento climatico da diverse prospettive, offrendo storie, strategie e riflessioni per affrontare questa sfida globale.

 

At Home on an Unruly Planet: Finding Refuge on a Changed Earth

La giornalista scientifica Madeline Ostrander riflette sulla crisi climatica non come un problema astratto scientifico o politico, ma come una forza tangibile che ora ci colpisce tutti a casa. Offre resoconti vividi di persone che lottano per proteggere i luoghi che amano da circostanze sempre più pericolose.

 

Am I Too Old to Save the Planet? A Boomer’s Guide to Climate Change

Lawrence MacDonald, ex corrispondente estero e vicepresidente del World Resources Institute, condivide il suo viaggio per diventare un appassionato attivista climatico. Il suo libro è ricco di consigli pratici e invita i coetanei a unirsi al crescente movimento globale per salvare il pianeta.

 

The Future of the Responsible Company: What We’ve Learned from Patagonia’s First 50 Years

Patagonia è stata riconosciuta tanto per le sue pratiche ambientali e sociali innovative quanto per la qualità dei suoi vestiti. In questo resoconto eccezionalmente franco, Vincent Stanley con Yvon Chouinard racconta come l’azienda e la sua cultura abbiano guadagnato la fiducia, passo dopo passo, per rendere il loro lavoro progressivamente più responsabile.

 

The Nature Book: A Novel

Tom Comitta indaga su cosa dica di noi la nostra scrittura sulla natura e, più urgentemente, cosa direbbe senza di noi. Con il background della narrativa di flora e fauna portato in primo piano, le persone e le loro strutture scompaiono, dando il palcoscenico a animali, forme terrestri e modelli meteorologici.

 

The Last Catastrophe: Stories

Allegra Hyde esplora una miriade di potenziali futuri attraverso il concetto di “global weirding”, interruzioni planetarie e sociali a causa del cambiamento climatico. In modi inaspettati e che sfidano i generi, questa raccolta rivelatrice ci ricorda che il nostro mondo è prezioso e che proteggerlo ha il potenziale per unirci tutti.

 

The River You Touch

Il poeta Chris Dombrowski risponde alla domanda su cosa significhi un’abitazione consapevole e sostenibile su questo piccolo pianeta nell’Antropocene, ascoltando con amore i fiumi e la terra attraverso cui pulsano nella sua casa adottiva del Montana.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?