Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Ritardo nel distacco della capsula Dragon di SpaceX dalla Stazione Spaziale: ecco le motivazioni del rinvio a venerdì
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Ritardo nel distacco della capsula Dragon di SpaceX dalla Stazione Spaziale: ecco le motivazioni del rinvio a venerdì
News

Ritardo nel distacco della capsula Dragon di SpaceX dalla Stazione Spaziale: ecco le motivazioni del rinvio a venerdì

By Mirko Rossi
Published 13 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

La navicella spaziale Dragon di SpaceX ha recentemente compiuto un avvicinamento lento e metodico verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), con i suoi propulsori che si attivano automaticamente per regolare la traiettoria. Questo evento si è verificato l’11 novembre 2023, quando la navicella si è agganciata al modulo Harmony della ISS. Tuttavia, a causa di condizioni meteorologiche sfavorevoli, il distacco previsto per il 14 dicembre è stato posticipato.

Contents
Posticipo del Distacco della Navicella DragonCondizioni Meteorologiche AvverseOpportunità di Distacco e Copertura dell’EventoRientro nell’Atmosfera TerrestreIl Cargo Spaziale di SpaceX DragonUn Passo Avanti per il Volo Spaziale CommercialeCaratteristiche e Capacità della NavicellaUnicità della Navicella DragonConclusione

 

Posticipo del Distacco della Navicella Dragon

Condizioni Meteorologiche Avverse

La NASA e SpaceX hanno annunciato il rinvio del distacco della navicella Dragon dalla ISS, previsto per giovedì 14 dicembre, a causa di un fronte freddo che ha interessato le zone di ammaraggio al largo della costa della Florida. Le squadre congiunte stanno continuando a valutare le condizioni meteorologiche per determinare il momento migliore per il distacco autonomo della navicella, con la prossima opportunità non prima delle 17:05 EST di venerdì 15 dicembre.

 

Opportunità di Distacco e Copertura dell’Evento

In caso di condizioni meteorologiche favorevoli per il distacco di venerdì, la copertura della partenza di Dragon inizierà alle 16:45 sul servizio di streaming NASA+ tramite il web o l’app NASA. La copertura sarà trasmessa anche in diretta su NASA Television, YouTube e sul sito web dell’agenzia.

 

Rientro nell’Atmosfera Terrestre

Dopo aver lasciato la stazione spaziale, la navicella Dragon rientrerà nell’atmosfera terrestre e ammarerà al largo della costa della Florida.

 

Il Cargo Spaziale di SpaceX Dragon

Un Passo Avanti per il Volo Spaziale Commerciale

La navicella Dragon di SpaceX, spesso semplicemente chiamata Dragon, rappresenta una pietra miliare significativa nel volo spaziale commerciale. Sviluppata da SpaceX, un’azienda americana di produzione aerospaziale e servizi di trasporto spaziale fondata da Elon Musk, la Dragon è progettata per trasportare carichi utili verso e dalla ISS.

 

Caratteristiche e Capacità della Navicella

Questa navicella è nota per essere la prima costruita e gestita commercialmente a essere recuperata con successo dall’orbita. Il suo volo inaugurale verso la ISS nel 2012 ha segnato un importante passo avanti nel coinvolgimento del settore privato nell’esplorazione spaziale. La Dragon è in grado di trasportare carichi sia pressurizzati che non pressurizzati. La sezione pressurizzata è progettata per trasportare esperimenti scientifici, rifornimenti per l’equipaggio come cibo e abbigliamento, e hardware. La sezione non pressurizzata, nota come “trunk”, trasporta oggetti più grandi come attrezzature scientifiche e componenti per satelliti.

 

Unicità della Navicella Dragon

La navicella Dragon di SpaceX è anche unica per la sua capacità di riportare una quantità significativa di carico sulla Terra, una capacità che in precedenza era limitata alle navicelle russe Soyuz e Progress. Questa capacità di ritorno è vitale per trasportare campioni scientifici e risultati di esperimenti sulla Terra per ulteriori analisi.

 

Conclusione

La navicella viene lanciata in cima al razzo Falcon 9 di SpaceX e si aggancia autonomamente alla ISS. Dopo aver completato la sua missione, rientra nell’atmosfera terrestre e ammara nell’Oceano Pacifico, dove viene recuperata. Nel complesso, la navicella Dragon di SpaceX è un componente critico nel panorama attuale dell’esplorazione e della logistica spaziale, migliorando la nostra capacità di trasportare materiali verso e dalla spazio in modo efficiente e sicuro.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?