Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli aerei non possono decollare in condizioni di caldo estremo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli aerei non possono decollare in condizioni di caldo estremo
News

Gli aerei non possono decollare in condizioni di caldo estremo

By Antonio Lombardi
Published 4 Maggio 2021
2 Min Read
Share

In che modo il caldo influisce sul volo degli aerei?

Negli ultimi tempi diversi voli sono stati cancellati a causa delle temperature troppo alte, come ad esempio a Phoenix nel 2017, quando il termometro è arrivato a toccare la soglia dei 50°C.
Le cancellazioni sono avvenute in seguito a dei fattori che impediscono agli aerei di decollare in situazioni di caldo estremo.
Ma perché si verifica tale fenomeno?
Per rispondere alla domanda bisogna considerare elementi inerenti alla dinamica funzionale degli aerei, che può essere influenzata da fattori esterni ambientali.

In che modo l’aereo produce portanza?

Gli aerei riescono a compiere le operazioni di volo solamente quando la loro portanza si rivela essere sufficiente, ovvero quando un oggetto solido interagisce con una componente gassosa, come nel caso dell’ala dell’aereo e il flusso dell’aria.
La forma dell’ala devia il flusso di aria e l’aereo si solleva a causa di questo processo di natura meccanica che si ricollega in maniera indiretta alla terza legge di azione e reazione.
L’ala dell’aeroplano si scontra con le particelle d’aria, cambiando direzione e velocità al velivolo.
Sia la parte superiore che quella inferiore contribuiscono a dare portanza all’aereo che viene quindi spinto verso l’alto.

 

Ma quando la temperatura supera una certa soglia e si avvicina ai 50°C, la densità dell’aria diminuisce notevolmente, cioè l’aria diventa più rarefatta e non è più in grado di esercitare quella pressione sull’ala in grado di far decollare l’aereo. In pratica, si riduce la forza di portanza generata dalle ali e necessaria a sostenere gli aerei.

Più la temperatura sale e maggiori saranno le conseguenze, per questo motivo in molti paesi mediorientali dove in estate le temperature sono stabilmente altissime, o in alcuni paesi dell’America negli aeroporti posti ad alta quota (dove l’aria è più rarefatta per effetto dell’altitudine), il decollo degli aerei avviene spesso durante le ore serali, quando la temperatura si abbassa e l’aria è più densa.

TAGGED:arereicaldodecollo
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?