Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Diabete, un nuovo sistema di somministrazione per l’insulina
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Diabete, un nuovo sistema di somministrazione per l’insulina
News

Diabete, un nuovo sistema di somministrazione per l’insulina

By Sabrina Verdi
Published 2 Maggio 2021
4 Min Read
Share

Negli Stati Uniti il diabete colpisce quasi una persona su 10 secondo quanto afferma un rapporto del CDC (Center of Diseas Control and Preventions) relativo al 2018 e in Italia quasi 6 su 100. Il diabete è una delle malattie più diffuse al Mondo, con 34 milioni di casi a livello globale. Una percentuale tra il 90 e il 95% di essi soffre di diabete di tipo 2, mentre il diabete di tipo 1 è più raro ed è caratterizzato da una totale assenza di produzione di insulina.

L’insulina è l’ingrediente chiave per il trattamento dei pazienti diabetici, che devono assumerla quotidianamente per evitare di incorrere in picchi glicemici e nelle altre numerose complicanze che il diabete porta con sé.

Per fortuna, la ricerca scientifica fa passi da gigante e la somministrazione dell’insulina sarà sempre più semplice e sicura: il 10 maggio, infatti, la FDA – Food and Drug Administration statunitense ha approvato il “Bigfoot Unity Diabetes Management System” della società biomedica Bigfoot Biomedical. Si tratta di un sistema innovativo dotato di tappi intelligenti per penne da insulina, che raccomandano le giuste dosi di insulina per i diabetici che richiedono una terapia con iniezione giornaliera multipla (MDI).

 

Come funziona il Bigfoot Unity Diabetes Management System
Il sistema è costituito da tre componenti: i tappi per insulina intelligenti ad azione rapida e prolungata, un’app mobile e un sensore iCGM FreeStyle Libre 2 integrato.

“La gestione del diabete è incredibilmente difficile perché l’insulina non ha dosi o tempi fissi, obbligando le persone a misurare costantemente i loro parametri e a decidere giorno per giorno sulla quantità di insulina da assumere”, ha affermato Jeffrey Brewer, CEO di Bigfoot Biomedical.

 

Per ridurre al minimo questo sistema antiquato e non sicuro, i tappi per penna intelligenti di Bigfoot Biomedical forniscono un valido supporto nel determinare la dose di insulina in base alla richiesta dell’organismo, in modo che i pazienti non debbano misurare di volta in volta la corretta quantità da assumere.

Il sistema visualizza in tempo reale tutte le informazioni richieste attraverso un tappo intelligente connesso alle penne da insulina usa e getta. Non è necessario dunque inserire manualmente i dati del glucosio in un sistema separato, come è avvenuto fino ad ora.

Il Bigfoot Unity Diabetes Management System è il primo sistema per le persone con diabete di tipo 1 e di tipo 2 in terapia con MDI che utilizza un sistema integrato di monitoraggio continuo del glucosio tramite il sistema FreeStyle Libre 2 di Abbott, che quindi fornisce una raccomandazione molto precisa sulla dose di insulina da assumere.

La ricerca va avanti e sono in sperimentazione altre misure per aiutare e sostenere le persone che convivono con il diabete. Ad esempio, un sistema di dosaggio settimanale di insulina è in fase di sperimentazione clinica dal 2020. Gli scienziati stanno inoltre lavorando sulle proprietà di bioprinting, il sistema di “stampa 3D” cellulare che riproduce tessuti, fattori di crescita e biomateriali umani al fine di imitarne le funzioni, per poter riprodurre l’organo chiave ovvero il pancreas. Proprio il malfunzionamento del pancreas, che non sintetizza più l’ormone dell’insulina, è la principale causa del diabete mellito e riprodurlo in laboratorio potrebbe fare la differenza, ponendo fine alla patologia.

 

Sarebbe una vera e propria rivoluzione, tuttavia ci vorranno anni per vedere i frutti di queste ricerche.

TAGGED:Bigfoot Unity Diabetes Management SystemDiabeteinsulinaorganismo
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?