Quando pensiamo a strutture antiche come Stonehenge o le piramidi, è facile provare un senso di dissonanza cognitiva. Chi ha creato questi luoghi, immaginiamo, viveva in un’epoca priva di matematica e ingegneria; non avevano nemmeno le ruote, per quanto ne sappiamo. Eppure, in qualche modo, sono riusciti a costruire questi trionfi dell’architettura: luoghi che non […]