Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le anguille elettriche producono davvero elettricità. Possono generare fino a 800 volt
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le anguille elettriche producono davvero elettricità. Possono generare fino a 800 volt
News

Le anguille elettriche producono davvero elettricità. Possono generare fino a 800 volt

By Antonio Lombardi
Published 22 Ottobre 2024
6 Min Read
Share

Le anguille elettriche producono davvero elettricità. Possono generare fino a 800 volt

Contents
L’Anguilla Elettrica: Un Mistero da SvelareUnico nel Suo GenereLa Potenza delle AnguilleIl Funzionamento delle Anguille ElettricheNavigazione e CacciaComunicazione e DifesaLa Potenza delle Anguille ElettricheSicurezza e Alimentazione

Nel cuore di Chicago, presso il Shedd Aquarium, un gruppo di cinque anguille elettriche vive in un habitat chiamato Amazon Rising. Questo ambiente è dotato di sonde che rilevano l’elettricità prodotta dalle anguille e la trasmettono a una barra luminosa e a un altoparlante. I visitatori possono ascoltare i suoni pulsanti a bassa tensione provenienti dagli altoparlanti e, premendo un pulsante, possono attivare bolle o far piovere nell’habitat, stimolando così le anguille a diventare più attive e ad aumentare la loro produzione di elettricità.

L’Anguilla Elettrica: Un Mistero da Svelare

Le anguille elettriche sono note per la loro capacità di generare elettricità, ma studiarle nel loro ambiente naturale è sempre stato un compito arduo. Grazie a habitat innovativi come quello del Shedd Aquarium, i ricercatori stanno scoprendo nuovi aspetti del comportamento di queste creature e del modo in cui utilizzano la loro elettricità.

Unico nel Suo Genere

Al Shedd Aquarium, le cinque anguille che abitano l’Amazon Rising rappresentano un caso raro, poiché la maggior parte degli acquari e dei centri di ricerca non riesce a mantenere gruppi di anguille. Jim Watson, esperto acquarista del Shedd, spiega che solitamente si vede un solo esemplare in questi luoghi. Le anguille del Shedd sono state acquisite quando erano giovani, il che ha permesso loro di abituarsi l’una all’altra. Questo gruppo offre agli scienziati l’opportunità di studiare le interazioni tra le anguille, un aspetto poco conosciuto a causa delle difficoltà di ricerca in natura.

La Potenza delle Anguille

Le anguille elettriche appartengono alla famiglia dei pesci coltello e sono capaci di produrre fino a 800 volt di elettricità. Una scarica di tale intensità potrebbe far cadere una persona o causare gravi problemi al ritmo cardiaco. Quando le anguille necessitano di cure mediche, vengono anestetizzate e il loro output elettrico viene monitorato tramite le sonde collegate alla barra luminosa e all’altoparlante. Una volta che l’anguilla è sicura da maneggiare, gli operatori utilizzano guanti isolanti per gestirla con cura.

Il Funzionamento delle Anguille Elettriche

Gli scienziati hanno studiato a lungo come le anguille producano elettricità, ma solo di recente si sono concentrati sul comportamento delle anguille e su come utilizzino l’elettricità per comunicare, navigare, cacciare e difendersi.

Navigazione e Caccia

Le anguille sono in grado di emettere impulsi elettrici di varia intensità a seconda delle loro necessità. Durante la caccia, emettono onde elettriche a bassa tensione per orientarsi e localizzare le prede. Quando attaccano, utilizzano una tensione più alta, a partire da circa 400 Hz. In alcune situazioni, le prede possono essere ben nascoste. Le emissioni a bassa tensione causano contrazioni involontarie nelle prede, rivelando la loro posizione. Una volta rilasciata una tensione più alta, la preda viene paralizzata, permettendo all’anguilla di attaccare mentre è immobile. Tuttavia, se l’anguilla manca il bersaglio, la preda ha l’opportunità di riprendersi e fuggire.

Comunicazione e Difesa

Le anguille utilizzano impulsi elettrici anche per comunicare e difendersi. In natura, tendono a vivere isolate, tranne durante la stagione degli amori. Con cinque anguille che convivono nell’habitat del Shedd, Watson spera di comprendere meglio quali impulsi elettrici siano associati a comportamenti specifici. Gli scienziati sono interessati a scoprire se gli impulsi a bassa tensione siano anche una forma di comunicazione tra le anguille.

La Potenza delle Anguille Elettriche

Le anguille sono capaci di sollevarsi fuori dall’acqua per colpire un bersaglio. In un esperimento del 2017, un ricercatore si è offerto volontario per essere il bersaglio di un salto elettrizzante. Più grande è l’anguilla, maggiore è la sua capacità di produrre scariche potenti. L’esperimento è stato condotto in un laboratorio con un’anguilla più piccola, lunga circa 38 centimetri. In diverse prove, il ricercatore ha immerso il pugno e il braccio nella parte superiore del serbatoio. In difesa, l’anguilla è saltata fuori dall’acqua e si è avvolta attorno al polso e al braccio del ricercatore. Più in alto l’anguilla riusciva a salire sul braccio del ricercatore, più forte era la scarica. L’anguilla ha rilasciato fino a 50 milliampere (o 0,05 ampere), e il ricercatore ha paragonato l’esperienza al tocco di una recinzione elettrica.

Sicurezza e Alimentazione

Al Shedd, le anguille sono ben nutrite e non hanno bisogno di predare gli altri abitanti del loro habitat. Watson spiega che se vengono messe insieme a certi pesci che si abituano a loro, questi ultimi riescono a percepire gli impulsi e si allontanano. Durante i pasti, l’elettricità delle anguille aumenta a causa dell’attività e dell’eccitazione. Altrimenti, le anguille sono soddisfatte e sicure, il che significa che utilizzano i loro impulsi elettrici per altri scopi come la navigazione e la comunicazione.

l’habitat del Shedd Aquarium offre un’opportunità unica per studiare le anguille elettriche in un ambiente controllato, permettendo ai ricercatori di approfondire la comprensione di queste affascinanti creature e del loro uso dell’elettricità.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?