Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’aurora boreale come non l’hai mai vista prima
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’aurora boreale come non l’hai mai vista prima
News

L’aurora boreale come non l’hai mai vista prima

By Mirko Rossi
Published 22 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

L’aurora boreale come non l’hai mai vista prima

Contents
Un⁤ Fenomeno StraordinarioLa Potenza del ⁢SoleUn’Esperienza UnicaImmagini⁢ dal CieloScatti dallo SpazioOsservazioni ⁢SatellitariUn Futuro LuminosoMassima‍ Attività SolareOpportunità per Tutti

Recentemente, milioni di persone hanno‌ avuto l’opportunità di assistere a spettacolari luci colorate nel cielo, grazie a una massiccia eruzione solare che ha proiettato materiale verso la Terra. Questi straordinari spettacoli di‍ aurora boreale, solitamente visibili ⁢solo ⁤nelle regioni più settentrionali e meridionali del pianeta, hanno illuminato i cieli‍ fino al Texas nelle notti del 10⁢ e 11 ‍Ottobre. Questo fenomeno è stato‌ causato da ⁤una violenta tempesta geomagnetica, innescata da un’espulsione di massa coronale⁤ avvenuta insieme a un’intensa eruzione ​solare l’8 Ottobre 2024.

Un⁤ Fenomeno Straordinario

La Potenza del ⁢Sole

L’attività solare segue un ciclo ⁤naturale⁣ di 11 anni, e⁣ attualmente stiamo vivendo un periodo di intensa attività. Questo ha portato a ripetuti episodi di⁤ aurore visibili più lontano ⁣dai poli rispetto al solito. Ad esempio, lo scorso Maggio, ⁢una serie di eruzioni ​solari e espulsioni di massa coronale ha lanciato particelle cariche ed energia⁤ magnetica verso la Terra. La tempesta geomagnetica risultante è ‌stata la più forte degli ultimi⁣ 20 anni, ⁢producendo alcune delle manifestazioni aurorali più vigorose ‌degli ultimi​ 500 anni.

Un’Esperienza Unica

L’astronauta della NASA Don Pettit ha descritto l’evento con un tocco ⁢di umorismo: “Il‌ Sole fa un rutto e l’atmosfera ‍diventa rossa”. Questa descrizione, condivisa sulla piattaforma sociale X, sottolinea la spettacolarità del fenomeno, ⁢visibile non solo dalla Terra ma anche dall’orbita. Pettit⁣ ha catturato ⁤una foto dall’International ‍Space‌ Station che ⁢mostra una luce psichedelica rossa e verde oltre ​la stazione e la Terra sottostante. “Sembrava che la @Space_Station‍ fosse ⁤stata rimpicciolita e inserita in ⁣un’insegna al neon”, ha scritto‌ Pettit.⁤ “Non stavamo volando sopra ‍l’aurora; stavamo volando nell’aurora. Ed‍ era rosso sangue.”

Immagini⁢ dal Cielo

Scatti dallo Spazio

Anche il compagno di equipaggio di Pettit, Matthew Dominick, ha immortalato l’aurora boreale il 7 Ottobre 2024 ⁣dalla navicella Crew⁣ Dragon ‌Endeavour, attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale. Le immagini catturate‌ da Dominick mostrano l’aurora in tutta la ⁢sua⁣ magnificenza, un fenomeno che continua a stupire chiunque abbia ​la fortuna di osservarlo.

Osservazioni ⁢Satellitari

L’11 Ottobre, il Visible ‌Infrared Imaging Radiometer Suite sul satellite NOAA-20 ha acquisito ⁤un’immagine ‍dell’aurora ‌boreale. Questo strumento è ⁢in grado di rilevare ⁤la luce notturna in una gamma di lunghezze ⁣d’onda, permettendo di visualizzare le luci delle città, la luce riflessa dalla luna e ​le aurore.⁢ In questa immagine, le aurore appaiono come ⁤veli bianchi diafani sopra Minnesota, Wisconsin e Michigan, oltre a diverse⁣ province canadesi. In⁤ altri momenti della notte, l’aurora sarebbe⁢ stata visibile anche altrove.

Un Futuro Luminoso

Massima‍ Attività Solare

Con i cieli notturni che si illuminano in modo​ così drammatico e lontano dalle regioni polari, ⁤non sorprende che gli scienziati⁣ ritengano che abbiamo raggiunto un periodo di massima attività solare. Questo potrebbe continuare per⁣ tutto‍ il prossimo ​anno, offrendo nuove opportunità di osservare le luci del nord anche a latitudini insolite.

Opportunità per Tutti

Se non hai ancora avuto la possibilità di ammirare l’aurora boreale,‌ nuove occasioni potrebbero presentarsi presto, anche⁣ se vivi ‍a sud quanto il Texas. Con l’attività⁣ solare in aumento, le possibilità di ‍assistere a questi spettacoli naturali sono destinate‍ a crescere,‌ portando la magia⁢ delle aurore⁤ a un⁢ pubblico sempre ⁤più vasto.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?