Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Epidemia di diabete: i casi di tipo 2 aumentano del 20% in un decennio. Nuovo studio di Johns Hopkins
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Epidemia di diabete: i casi di tipo 2 aumentano del 20% in un decennio. Nuovo studio di Johns Hopkins
News

Epidemia di diabete: i casi di tipo 2 aumentano del 20% in un decennio. Nuovo studio di Johns Hopkins

By Antonio Lombardi
Published 22 Settembre 2024
4 Min Read
Share

Epidemia di diabete: i casi di tipo 2 aumentano del 20% in un decennio. Nuovo studio di Johns Hopkins

Contents
Fattori di rischio per il diabeteEtà e razzaLivello di reddito e accesso alle cureStili di vita e diabeteObesitàInattività fisicaAlimentazioneStudi recenti e tendenze

L’età, la razza, il livello di reddito, l’obesità e l’inattività fisica sono tutti fattori che contribuiscono al rischio di essere diagnosticati con il diabete. Secondo uno studio recente dell’Università della Georgia, il diabete di tipo 2 ha registrato un aumento di quasi il 20% tra il 2012 e il 2022. I ricercatori hanno osservato un incremento del diabete in tutti i gruppi sociodemografici. Tuttavia, le persone nere non ispaniche […]

Fattori di rischio per il diabete

Età e razza

L’età è uno dei principali fattori di rischio per il diabete. Con l’avanzare degli anni, il corpo diventa meno efficiente nel gestire i livelli di zucchero nel sangue. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle persone di età superiore ai 45 anni. La razza gioca anch’essa un ruolo significativo. Le persone di origine africana, asiatica e ispanica hanno una maggiore predisposizione a sviluppare il diabete rispetto ai caucasici. Questo può essere attribuito a una combinazione di fattori genetici e ambientali.

Livello di reddito e accesso alle cure

Il livello di reddito influisce notevolmente sulla probabilità di sviluppare il diabete. Le persone con redditi più bassi spesso hanno un accesso limitato a cibi sani e strutture per l’attività fisica. Questo porta a una maggiore incidenza di obesità e, di conseguenza, a un rischio più elevato di diabete. Inoltre, l’accesso alle cure mediche è spesso limitato per chi ha un reddito basso, rendendo difficile la gestione e la prevenzione della malattia.

Stili di vita e diabete

Obesità

L’obesità è uno dei principali fattori di rischio per il diabete di tipo 2. L’eccesso di peso corporeo influisce negativamente sulla capacità del corpo di utilizzare l’insulina in modo efficace. Questo porta a livelli elevati di zucchero nel sangue, che possono evolvere in diabete. La prevenzione dell’obesità attraverso una dieta equilibrata e l’esercizio fisico regolare è fondamentale per ridurre il rischio di sviluppare questa malattia.

Inattività fisica

L’inattività fisica è un altro fattore di rischio significativo per il diabete. Uno stile di vita sedentario contribuisce all’aumento di peso e alla riduzione della sensibilità all’insulina. L’attività fisica regolare aiuta a mantenere un peso sano e migliora la capacità del corpo di utilizzare l’insulina. Anche una semplice camminata di 30 minuti al giorno può fare una grande differenza nella prevenzione del diabete.

Alimentazione

Una dieta ricca di zuccheri e grassi saturi aumenta il rischio di sviluppare il diabete. Consumare cibi ad alto contenuto di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, può aiutare a mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo. Ridurre l’assunzione di bevande zuccherate e cibi processati è altrettanto importante. Una dieta equilibrata non solo aiuta a prevenire il diabete, ma contribuisce anche al benessere generale.

Studi recenti e tendenze

Secondo uno studio dell’Università della Georgia, il diabete di tipo 2 ha visto un aumento significativo del 20% tra il 2012 e il 2022. Questo incremento è stato osservato in tutti i gruppi sociodemografici, ma è particolarmente preoccupante tra le persone nere non ispaniche. Questo gruppo ha mostrato un aumento più marcato rispetto ad altri, suggerendo la necessità di interventi mirati per affrontare le disparità nella salute.

il diabete è una malattia complessa influenzata da una varietà di fattori. Comprendere questi fattori e adottare misure preventive può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare il diabete. La ricerca continua è essenziale per identificare nuove strategie di prevenzione e trattamento, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa malattia.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?