Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Mappatura delle città montane della Via della Seta con LiDAR su droni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Mappatura delle città montane della Via della Seta con LiDAR su droni
News

Mappatura delle città montane della Via della Seta con LiDAR su droni

By Antonio Lombardi
Published 23 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Mappatura delle città montane della Via della Seta con LiDAR su droni

Contents
La Via della Seta: Un Crocevia di CiviltàIl‍ Ruolo delle⁢ Città di MontagnaDeclino ‌e RiscopertaLa Tecnologia LiDAR: Una ⁣Finestra sul⁢ PassatoScoperte ArcheologicheUn’Indagine in CorsoImplicazioni Storiche e Future ScoperteUna Cultura DistintaProspettive Future

Le Antiche‌ Città di Montagna della ⁤Via della Seta ‌Scoperte con LiDAR ‌e Droni

Nel cuore delle montagne dell’Uzbekistan orientale, due antiche città, Tugunbulak e Tashbulak, sono state riportate alla luce grazie all’uso innovativo della tecnologia ‍LiDAR trasportata⁢ da droni. Queste città, un tempo ​fiorenti lungo la storica Via della Seta, offrono una rara finestra sulla vita ad alta ⁣quota ⁣durante l’era medievale, rivelando dimensioni sorprendenti e un’importanza ‌storica spesso⁢ sottovalutata.

La Via della Seta: Un Crocevia di Civiltà

La Via della Seta non era solo un percorso commerciale, ma un ​vero e proprio crocevia di culture, ⁢tecnologie e idee⁣ che collegava‍ l’Europa alla Cina. Questo antico tracciato ha avuto un ruolo ⁢cruciale nel plasmare il mondo moderno,⁤ facilitando ⁢lo scambio​ di beni e conoscenze. Tuttavia, il suo percorso non⁢ era privo di difficoltà, e le ⁤città che ⁢sorgevano lungo di esso prosperavano grazie ai benefici economici derivanti dal commercio.

Il‍ Ruolo delle⁢ Città di Montagna

Le città di montagna come Tugunbulak ‍e Tashbulak, situate a un’altitudine compresa tra i​ 2.000 e i 2.200 metri, rappresentavano importanti​ centri urbani ​lungo la Via della Seta.⁤ Queste città, ⁣sebbene⁤ meno ‌conosciute rispetto ai grandi centri ⁤urbani ​delle pianure, erano fondamentali per il commercio‌ e l’interazione culturale. Le montagne, spesso viste come⁤ ostacoli, ospitavano invece centri di scambio e innovazione.

Declino ‌e Riscoperta

Con il passaggio del commercio dalle vie terrestri a⁢ quelle marittime,⁤ molte ​di queste città furono ‌abbandonate e dimenticate. Tuttavia, la loro importanza storica è‌ stata recentemente‍ rivalutata ‍grazie agli ‍sforzi di studiosi ​come il Professor ​Michael Frachetti e Farhod Maksudov. Attraverso ​l’uso di droni e LiDAR, questi ricercatori⁢ hanno mappato le città, rivelando​ la loro estensione e complessità.

La Tecnologia LiDAR: Una ⁣Finestra sul⁢ Passato

La tecnologia LiDAR, utilizzata per la prima⁢ volta per rivelare città Maya nascoste dalla giungla, ​si è dimostrata⁣ altrettanto efficace ⁤nel penetrare polvere e ‍vegetazione per svelare ​i segreti delle città di montagna dell’Uzbekistan.

Scoperte Archeologiche

Grazie al LiDAR, gli⁤ studiosi hanno ⁤potuto ricostruire ⁣in 3D ‌le città di Tugunbulak e Tashbulak, ⁤rivelando dettagli come‍ edifici, fortificazioni e spazi aperti. Tugunbulak, ad esempio, copriva un’area di 120 ettari, una dimensione notevole per l’epoca. Le mura di terra battuta, spesse 3 metri, suggeriscono ‍l’esistenza di una fortezza, mentre la ⁣vicinanza a ricchi giacimenti ​di minerali indica​ un possibile centro di produzione di ⁣acciaio.

Un’Indagine in Corso

Nonostante ‍le scoperte, molte domande‌ rimangono senza risposta. Gli ​studiosi possono ‌solo⁢ ipotizzare la funzione di⁤ molti siti senza⁢ ulteriori⁣ scavi archeologici tradizionali. ⁣Tuttavia, le prime indagini a ‌Tugunbulak ​hanno già rivelato manufatti come ceramiche, suggerendo una cultura materiale complessa e distinta.

Implicazioni Storiche e Future Scoperte

Le scoperte a Tugunbulak e ‌Tashbulak offrono​ nuove prospettive ‍sulla⁢ storia della⁣ Via della Seta e sul ruolo delle città di montagna nel commercio e ⁤nell’innovazione.

Una Cultura Distinta

Le città di ‌montagna non erano semplici tappe lungo la Via della Seta,⁣ ma⁤ centri di una cultura nomade pastorale con una ⁤propria economia politica. Questa cultura, ​distinta da quella delle pianure, ha lasciato un’impronta significativa nella storia della regione.

Prospettive Future

Gli studiosi​ ritengono che ci siano ancora molte città di montagna⁣ da scoprire. Nonostante le restrizioni⁤ sull’uso dei droni in Uzbekistan, i successi⁢ ottenuti⁣ finora potrebbero aprire la strada a ulteriori ricerche. La speranza è che queste tecnologie possano continuare ⁢a svelare i segreti nascosti del passato,‍ arricchendo la nostra comprensione della storia umana.

le scoperte a Tugunbulak e Tashbulak ​non solo arricchiscono la nostra conoscenza della⁢ Via della Seta, ma‌ ci invitano a riconsiderare il ruolo delle città di⁣ montagna nella storia. Grazie alla tecnologia LiDAR e all’ingegno dei ricercatori, queste antiche città stanno finalmente riemergendo dall’oblio, offrendoci‍ una nuova prospettiva su⁢ un ⁣passato complesso e affascinante.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?