Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le attuali politiche climatiche porteranno a circa 2.7ºC di riscaldamento globale entro la fine del secolo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le attuali politiche climatiche porteranno a circa 2.7ºC di riscaldamento globale entro la fine del secolo
News

Le attuali politiche climatiche porteranno a circa 2.7ºC di riscaldamento globale entro la fine del secolo

By Sabrina Verdi
Published 4 Ottobre 2024
3 Min Read
Share

Le attuali politiche climatiche porteranno a circa 2.7ºC di riscaldamento globale entro la fine del secolo

Contents
Il monitoraggio del progresso climaticoIl ruolo del Climate Action TrackerObiettivi ambiziosi ma‍ insufficientiLa ​necessità di azioni climatiche più ambizioseLa crescita delle energie rinnovabiliIl⁣ potenziale delle tecnologie⁣ puliteConclusione

L’accordo di Parigi e la ​sfida del cambiamento climatico

Quasi 200 nazioni hanno sottoscritto ⁣l’Accordo di Parigi sul clima, un impegno globale volto a⁤ limitare l’aumento delle ⁤temperature mondiali a non più di 1,5‌ gradi Celsius. Tuttavia, a quasi‍ un decennio dalla sua adozione, il mondo ⁤è⁤ ancora ​lontano ​dal raggiungere questo obiettivo.

Il monitoraggio del progresso climatico

Il ruolo del Climate Action Tracker

Il​ Climate Action Tracker è⁤ un progetto scientifico indipendente che valuta ‌i progressi globali in materia⁢ di clima. Secondo le loro analisi, le politiche ⁢climatiche attualmente in vigore porteranno a​ un riscaldamento⁣ globale ⁣di ⁤circa 2,7 ⁣gradi Celsius entro la fine del secolo, superando di gran lunga ⁤il target fissato dall’Accordo di Parigi.

Maria de Villafranca, ⁣del⁣ New Climate Institute, uno dei gruppi che supportano il ‍progetto, spiega⁤ che⁤ questo scenario riflette la situazione‍ attuale,‌ senza ulteriori⁢ politiche o‍ misure ​aggiuntive.

Obiettivi ambiziosi ma‍ insufficienti

Molti⁤ paesi hanno annunciato obiettivi‌ climatici ambiziosi che vanno oltre le politiche esistenti.⁢ Tuttavia, anche se tutti questi ⁢obiettivi⁤ fossero ⁤raggiunti, il riscaldamento globale si attesterebbe comunque intorno a ‌1,8⁣ gradi ​Celsius. Questo risultato, sebbene più vicino all’obiettivo dell’Accordo di Parigi, non è ancora sufficiente.

La ​necessità di azioni climatiche più ambiziose

La crescita delle energie rinnovabili

De⁣ Villafranca sottolinea l’importanza di azioni climatiche più ambiziose. Tuttavia, è incoraggiata dalla⁣ rapida crescita delle energie rinnovabili e ‍delle auto elettriche. Questi ​sviluppi positivi offrono speranza e ottimismo per il futuro.

Il⁣ potenziale delle tecnologie⁣ pulite

L’adozione di tecnologie pulite e sostenibili è fondamentale ‍per ridurre⁣ le⁢ emissioni di gas ⁣serra e limitare il riscaldamento globale. L’energia​ solare, eolica e altre fonti rinnovabili stanno diventando sempre più accessibili e convenienti, contribuendo a un futuro più ⁤sostenibile.

Conclusione

L’Accordo di Parigi rappresenta ⁣un​ passo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico, ‍ma il mondo deve ⁣ancora‍ compiere​ sforzi significativi per raggiungere gli ⁢obiettivi⁢ prefissati. Il monitoraggio continuo e‍ l’adozione ⁢di politiche climatiche più ambiziose sono essenziali per limitare l’aumento delle temperature globali e garantire⁤ un ⁢futuro sostenibile per ⁢le generazioni future.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?