Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuovo studio rivela i pericoli nascosti dell’essere madre surrogata
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuovo studio rivela i pericoli nascosti dell’essere madre surrogata
News

Nuovo studio rivela i pericoli nascosti dell’essere madre surrogata

By Valeria Mariani
Published 6 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Nuovo studio rivela i pericoli nascosti dell’essere madre surrogata

Contents
Rischi per la salute delle ⁣madri surrogateMorbilità⁤ materna severaDisturbi ipertensivi della gravidanzaComplicazioni post-partumEmorragia post-partumImpatto psicologico

La pratica della gestazione per altri è un tema che suscita dibattiti accesi e riflessioni ‍profonde. Negli ultimi anni, l’interesse verso questa modalità di procreazione è cresciuto notevolmente, ​portando con sé una serie di questioni etiche, legali e mediche. In particolare, l’attenzione si è concentrata sui rischi ⁣per la salute che le madri surrogate affrontano ‌durante e dopo la gravidanza. Studi recenti hanno messo in luce come queste donne siano esposte⁢ a complicazioni più gravi rispetto alle⁣ gravidanze tradizionali. Questo articolo esplorerà le principali problematiche legate alla salute delle⁤ gestanti‌ surrogate, analizzando i rischi di morbilità materna severa, ⁢i disturbi ​ipertensivi e le emorragie post-partum.

Rischi per la salute delle ⁣madri surrogate

Le madri surrogate, o gestanti per altri, si ⁤trovano ad affrontare una serie di sfide uniche durante il percorso della gravidanza. Queste sfide⁤ non sono solo di​ natura emotiva e psicologica, ma anche fisica. La ricerca ha evidenziato che le‍ surrogate sono più inclini ​a sviluppare complicazioni gravi rispetto alle donne che portano avanti una gravidanza per se stesse.

Morbilità⁤ materna severa

Uno ‌dei principali rischi associati alla gestazione per altri è la ⁣ morbilità materna severa. Questo termine si riferisce a complicazioni che ​possono mettere in pericolo la vita della madre durante la gravidanza o il parto. Le ⁤madri surrogate, secondo‌ gli studi, presentano un’incidenza più ⁤alta di ⁤queste ​complicazioni rispetto alle gravidanze tradizionali. Le ragioni ⁣di questo fenomeno possono essere molteplici, tra cui l’età della gestante, la presenza di gravidanze​ multiple e l’uso di ‌tecniche di fecondazione assistita.

Disturbi ipertensivi della gravidanza

Un altro aspetto critico riguarda i disturbi ipertensivi che possono manifestarsi durante la gravidanza. Questi disturbi, che‍ includono condizioni‌ come la preeclampsia,⁤ sono ⁣più frequenti nelle madri surrogate. La preeclampsia, in⁣ particolare, è una condizione caratterizzata da un aumento della pressione sanguigna e può avere conseguenze gravi sia⁤ per la madre ⁤che per il bambino. Le cause di questa maggiore incidenza non sono del tutto chiare, ma potrebbero essere legate⁢ a fattori genetici o ambientali.

Complicazioni post-partum

Oltre ⁢ai rischi durante la gravidanza, le madri surrogate devono affrontare anche potenziali complicazioni dopo ‍il parto. Queste complicazioni ⁣possono influire significativamente sulla loro salute fisica e mentale, rendendo il⁤ periodo post-partum ​particolarmente delicato.

Emorragia post-partum

L’emorragia post-partum è una delle complicazioni più comuni​ e pericolose che possono verificarsi dopo il parto. Le madri surrogate sono particolarmente⁣ a rischio di sviluppare questa condizione, che può portare a una perdita di sangue significativa e richiedere interventi medici urgenti. Le cause⁢ dell’emorragia post-partum possono variare, ma spesso includono fattori come l’utero atonico o lacerazioni‍ durante il parto.

Impatto psicologico

Oltre alle complicazioni fisiche, ⁤il periodo post-partum può avere un impatto significativo anche⁢ sulla salute mentale delle madri surrogate.​ L’esperienza di portare avanti una gravidanza per un’altra persona può​ essere​ emotivamente complessa‍ e richiedere un supporto psicologico adeguato. Le madri surrogate possono sperimentare sentimenti di perdita o depressione, ‍che necessitano di ‍essere affrontati‍ con attenzione e sensibilità.

la gestazione per altri rappresenta una sfida complessa che richiede un’attenta considerazione dei rischi per la salute delle madri surrogate. È fondamentale che queste donne ricevano un supporto medico e psicologico adeguato per affrontare⁤ le complicazioni che possono insorgere durante e dopo⁣ la ​gravidanza.⁣ Solo attraverso un approccio olistico e informato è possibile garantire il benessere delle madri surrogate ⁣e dei ⁢bambini che portano in grembo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?