Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La cannabis ad alto THC lascia una firma unica sul DNA degli utenti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La cannabis ad alto THC lascia una firma unica sul DNA degli utenti
News

La cannabis ad alto THC lascia una firma unica sul DNA degli utenti

By Sabrina Verdi
Published 16 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

La cannabis ad alto THC lascia una firma unica sul DNA degli utenti

Contents
Effetti Epigenetici della Cannabis sul DNAModifiche Epigenetiche e MitochondriConseguenze a Lungo​ TerminePsicosi ⁢e Uso⁣ di CannabisConfronto tra Utilizzatori‍ con e senza PsicosiProspettive Future e ScreeningRiflessioni sulla Legalizzazione della CannabisUn ⁢Dibattito PolarizzatoBilanciare‌ Benefici ⁣e Rischi

Cannabis Ad Alta Potenza: Impatti Genetici e⁤ Rischi di Psicosi

La cannabis, ​una pianta utilizzata da secoli per i suoi⁢ effetti psicoattivi e terapeutici, continua a⁣ essere al centro di dibattiti scientifici e ⁤sociali. Recenti ricerche hanno messo in⁣ luce come l’uso di cannabis ​ad alta potenza possa lasciare un’impronta unica sul DNA ​ degli utilizzatori, influenzando in⁣ particolare i geni legati all’immunità‍ e alla produzione di energia ​cellulare. Queste scoperte potrebbero fornire una spiegazione al legame tra l’uso di cannabis e lo sviluppo di ⁤disturbi psicotici.

Effetti Epigenetici della Cannabis sul DNA

Modifiche Epigenetiche e Mitochondri

Un team di ricercatori ha‍ analizzato campioni di sangue di 682 individui per studiare l’impatto dell’uso di ⁣cannabis sulla metilazione⁤ del DNA, un processo chimico che influenza l’attivazione dei geni. Tra i partecipanti, 188 si sono​ identificati come utilizzatori attuali ‌di cannabis, e un sottogruppo di questi ha ⁣dichiarato di consumare varietà ad alta potenza con un contenuto di delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) superiore ​al 10%. I risultati hanno mostrato che l’uso di cannabis, in particolare quella ad⁢ alta potenza, ⁣lascia un segno distintivo sulla metilazione del DNA, specialmente nei geni del sistema immunitario e nei geni mitocondriali, che sono cruciali per la produzione di energia a livello cellulare.

Conseguenze a Lungo​ Termine

Gli autori⁣ dello studio ipotizzano‍ che le carenze nella funzione mitocondriale potrebbero ⁤spiegare alcune delle conseguenze dell’uso prolungato di cannabis, come l’aumento del rischio di ‌psicosi, che è stato associato a difetti nella funzione‍ mitocondriale. ‌Queste ‌scoperte suggeriscono ‍che l’uso di cannabis ad alta potenza potrebbe ⁢avere effetti biologici⁣ distinti rispetto all’uso generale di cannabis.

Psicosi ⁢e Uso⁣ di Cannabis

Confronto tra Utilizzatori‍ con e senza Psicosi

I ricercatori hanno confrontato i cambiamenti epigenetici ​legati alla cannabis in pazienti che avevano sperimentato un episodio psicotico e ‌in quelli che non ​avevano mai sofferto di psicosi.‌ Dei partecipanti, 239 avevano subito ‌un⁣ primo episodio psicotico, mentre i ⁢restanti 443 ⁤fungevano da controlli ⁢sani. ‌È emerso ⁣che l’effetto dell’uso di cannabis sugli individui con⁤ psicosi⁤ a livello‍ di metilazione⁣ del ⁢DNA è⁢ diverso​ rispetto a​ quello sugli utilizzatori di cannabis che non presentano ⁣disturbi psicotici. Questo⁣ suggerisce che l’effetto biologico della cannabis nelle persone con psicosi ‌è distinto da quello riscontrato in chi usa cannabis⁤ pesantemente ma non sviluppa psicosi.

Prospettive Future e Screening

Secondo la professoressa Marta di Forti del King’s College di Londra, queste intuizioni potrebbero un giorno portare allo sviluppo di programmi di screening. Tali programmi ⁤potrebbero utilizzare marcatori genetici ‍ed epigenetici⁢ per⁤ identificare le persone che dovrebbero essere particolarmente caute nell’uso⁣ pesante di cannabis o per le ​quali la cannabis medica‌ potrebbe essere controindicata. Questo approccio potrebbe aiutare a ⁤prevenire l’insorgenza di disturbi psicotici in individui ‍geneticamente predisposti.

Riflessioni sulla Legalizzazione della Cannabis

Un ⁢Dibattito Polarizzato

Le scoperte di questo studio‌ sottolineano la necessità di⁣ un maggiore approfondimento nei discorsi attuali sulla‍ decriminalizzazione e ‍legalizzazione ‍della cannabis, specialmente in un ⁤momento in cui varietà super-potenti stanno iniziando a comparire ⁣in alcuni dispensari. ⁣La⁢ professoressa di⁢ Forti esprime ⁢preoccupazione per il‌ fatto che il‍ dibattito sulla cannabis sia⁣ molto polarizzato, con persone che vedono solo ⁤i benefici ⁢o solo le conseguenze negative. È importante riconciliare questi due ⁤aspetti e riconoscere che qualcosa ⁢di estremamente benefico può diventare dannoso e tossico se abusato.

Bilanciare‌ Benefici ⁣e Rischi

La cannabis ha dimostrato di avere numerosi benefici medici, ma è fondamentale considerare anche i potenziali rischi associati ⁣al suo uso, specialmente quando si tratta di ‌varietà ad alta potenza. Un approccio equilibrato e informato potrebbe aiutare a massimizzare i benefici della cannabis ⁣riducendo ⁣al minimo i rischi per la salute mentale e fisica degli‌ utilizzatori. Le politiche future dovrebbero tenere conto ⁢di queste complessità per garantire un uso sicuro e responsabile della cannabis.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?