Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Arriva un evento La Niña. Ecco come influenzerà il meteo negli Stati Uniti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Arriva un evento La Niña. Ecco come influenzerà il meteo negli Stati Uniti
News

Arriva un evento La Niña. Ecco come influenzerà il meteo negli Stati Uniti

By Sabrina Verdi
Published 17 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Arriva un evento La Niña. Ecco come influenzerà il meteo negli Stati Uniti

Contents
La Niña: Un Fenomeno Climatico ComplessoComprendere La NiñaImpatti Globali ​di ‍La NiñaPrevisioni ​per il Prossimo ⁢Evento di La NiñaProbabilità ⁤e TempisticaModelli Climatici e PrevisioniLa Niña ‍nel Contesto StoricoEventi Passati di La NiñaImplicazioni per il Futuro

Un Evento⁢ di La ​Niña in Arrivo: Impatti Previsti sul Clima degli ‌Stati Uniti

Il fenomeno meteorologico noto come La Niña ⁤ sembra destinato a manifestarsi ⁣nuovamente, ‌influenzando il clima in Nord America.⁣ Sebbene questo evento naturale porti generalmente a inverni​ più freddi e umidi, quest’anno si ⁤prevede ⁣che ⁢l’intensità sarà inferiore rispetto al solito.

La Niña: Un Fenomeno Climatico Complesso

Comprendere La Niña

La Niña è una fase del ciclo climatico noto come‌ El Niño-Southern Oscillation (ENSO), ‌che​ provoca significative variazioni climatiche ⁣a livello globale. Durante un evento di La Niña, i venti alisei⁣ che soffiano⁢ attraverso ⁢il Pacifico verso l’Asia si intensificano, portando acqua fredda‌ dalle⁣ profondità oceaniche in superficie.⁤ Questo processo, chiamato “upwelling”, causa un abbassamento delle temperature nell’Oceano Pacifico orientale.

Impatti Globali ​di ‍La Niña

Le conseguenze di⁣ La Niña si manifestano in ⁤modi diversi a seconda delle regioni. Negli Stati Uniti, ad ⁣esempio, il fenomeno tende a spostare il jet​ stream più a nord, influenzando il clima ‍in modo significativo. Questo spostamento porta a inverni più⁤ umidi ⁢e freddi nel Pacifico nord-occidentale e in Canada, mentre il sud degli Stati Uniti può sperimentare periodi⁢ di siccità. Inoltre, La Niña può intensificare le stagioni degli uragani.

Previsioni ​per il Prossimo ⁢Evento di La Niña

Probabilità ⁤e Tempistica

Secondo le ⁣previsioni, c’è una probabilità ‍del 60%⁤ che un evento di La Niña si sviluppi quest’anno, con una durata prevista fino a marzo 2025. Tuttavia, gli esperti ritengono che questo evento sarà più debole rispetto agli anni precedenti, poiché sembra svilupparsi più tardi nella stagione.

Modelli Climatici e Previsioni

Nonostante la debolezza prevista, molti modelli climatici indicano l’arrivo di La Niña. Gli scienziati del National ⁣Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) spiegano che, a causa delle previsioni di temperature​ più⁣ calde e dell’indebolimento recente dei venti alisei‌ equatoriali, l’evento sarà ⁢probabilmente meno intenso. Ciò significa che gli impatti invernali convenzionali potrebbero⁤ essere meno pronunciati, anche se segnali prevedibili potrebbero ancora influenzare le previsioni⁤ climatiche.

La Niña ‍nel Contesto Storico

Eventi Passati di La Niña

Tra il 2020‌ e⁤ il 2023, il mondo ha assistito a un raro evento di La Niña⁤ “triplo”, con tre inverni consecutivi caratterizzati da condizioni di La Niña. Questo fenomeno è stato osservato solo una volta prima, tra il 1973 ⁤e il 1976, secondo Michelle L’Heurex, scienziata del ⁢clima presso il ​NOAA.

Implicazioni per il Futuro

Sebbene un quarto​ evento​ di La Niña sembri imminente, ‍la‌ sua​ debolezza ⁤prevista potrebbe ridurre gli impatti climatici‌ tipici. Tuttavia, è ⁤importante monitorare attentamente l’evoluzione di questo fenomeno, poiché anche ⁣eventi deboli possono avere‍ effetti⁣ significativi su scala regionale.

La Niña è attesa per emergere tra settembre e novembre, con una probabilità del ‌60%, e dovrebbe persistere fino‌ a‌ gennaio-marzo 2025. ⁣Gli esperti continueranno a monitorare la situazione per fornire ⁣aggiornamenti ‍e previsioni più accurate.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?