Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché alcuni stati americani hanno delle strisce di terra strette
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché alcuni stati americani hanno delle strisce di terra strette
News

Perché alcuni stati americani hanno delle strisce di terra strette

By Sabrina Verdi
Published 20 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Perché alcuni stati americani hanno delle strisce di terra strette

Contents
Il retaggio della schiavitù: Oklahoma e‌ West VirginiaLa creazione del “Public Land Strip”West ⁢Virginia⁤ e le conseguenze⁣ della Guerra CivileLa vendetta⁢ personale: IdahoIl compromesso del CongressoLezioni dalla storia

Oggi, esploreremo le origini complesse e talvolta sanguinose ​ delle forme irregolari di ⁢alcuni stati americani. Mentre alcune di queste forme sono il risultato di compromessi o vendette storiche, altre sono nate da eventi ben più drammatici. In particolare, ci concentreremo su Oklahoma, West Virginia e Idaho, ognuno dei quali presenta una storia unica dietro le sue linee di confine.

Il retaggio della schiavitù: Oklahoma e‌ West Virginia

La forma di Oklahoma è forse una delle più riconoscibili ‍tra gli stati americani, tanto da guadagnarsi il soprannome⁣ di “lo stato del manico di padella”. Questo sottile lembo di terra che si estende sopra il Texas è un ricordo di un passato segnato dalla schiavitù. Quando il ⁢Texas decise di ‌unirsi agli‍ Stati Uniti nel 1845, desiderava ⁣mantenere‌ la schiavitù⁤ legale. Tuttavia, il Compromesso del Missouri del‍ 1820 aveva reso la schiavitù illegale a nord del 36°30′⁢ parallelo. Per entrare‍ nell’Unione come stato schiavista, il ⁣Texas dovette rinunciare a una parte significativa del suo territorio, vendendola agli stati circostanti.

La creazione del “Public Land Strip”

Il Texas, un tempo, possedeva un’estensione di terra che si spingeva a nord, attraversando le Montagne Rocciose del Colorado fino al Wyoming. Questo territorio, noto come “stovepipe” per la sua forma allungata, fu tagliato fuori per rispettare le leggi anti-schiavitù. Ma perché questa striscia di terra finì per far parte dell’Oklahoma? La risposta risiede nei piani del Congresso di dividere il continente per latitudine, creando una serie di ⁤stati delle praterie e‌ delle Montagne Rocciose. Questo lasciò un’area di terra senza governo ufficiale, che alla fine fu incorporata nell’Oklahoma, conferendogli la sua forma attuale.

West ⁢Virginia⁤ e le conseguenze⁣ della Guerra Civile

West Virginia, con i suoi due manici di padella, deve la sua ⁣forma insolita alle conseguenze⁢ della Guerra Civile. Quando la Virginia votò ⁣per ‍secedere dall’Unione nel 1861, furono principalmente i ricchi proprietari ⁤di schiavi dell’est a prendere questa decisione. Tuttavia, le regioni occidentali, meno favorevoli alla schiavitù, si opposero e formarono il nuovo stato di West Virginia. Curiosamente, le contee che oggi costituiscono il manico di padella orientale di West​ Virginia non ⁤votarono per unirsi al nuovo stato. Furono annesse per fornire a West Virginia le risorse necessarie per sostenersi come stato, nonostante la loro lealtà alla Virginia.

La vendetta⁢ personale: Idaho

Il manico di ​padella dell’Idaho, che si estende fino al ‌confine canadese, è un esempio di come la vendetta⁤ personale possa influenzare i confini statali. Originariamente parte del vasto Territorio dell’Idaho,⁢ che includeva anche Montana e quasi tutto il Wyoming, l’Idaho fu diviso e Sidney Edgerton fu inviato a rappresentarlo nelle negoziazioni. Edgerton, un ex ​congressista e amico personale di Abraham Lincoln, si sentì ⁤offeso ‍quando gli fu assegnato un distretto periferico. Decise quindi di vendicarsi spingendo il confine dell’Idaho fino alle Montagne Bitterroot, privando lo stato⁢ di terre fertili.

Il compromesso del Congresso

Il Congresso intervenne per garantire all’Idaho almeno una piccola porzione di terra a nord, creando il manico di padella che conosciamo oggi. Se il confine fosse ‍rimasto alle Montagne Bitterroot, l’Idaho avrebbe perso la fertile Valle del Kootenai⁤ e le valli ad essa collegate. Questo episodio dimostra come un individuo possa influenzare gli eventi storici, ma ‍solo fino a⁤ un certo punto.

Lezioni dalla storia

Le storie dietro le forme di Oklahoma, West⁣ Virginia e Idaho ci ‌ricordano che‍ i ⁣confini statali non sono solo linee su una mappa, ma riflettono​ decisioni politiche, vendette personali e le complesse dinamiche sociali del⁢ passato. ⁢Questi confini, spesso tracciati in ‌tempi di conflitto e cambiamento, continuano a influenzare la geografia politica e culturale degli Stati Uniti oggi.

le forme irregolari di alcuni⁤ stati americani sono il risultato di una combinazione di‌ compromessi politici, vendette personali e ⁣le conseguenze di eventi‌ storici significativi. Oklahoma, West‍ Virginia e Idaho offrono esempi affascinanti di come ​la storia possa plasmare la geografia, lasciando un’eredità duratura che continua a influenzare il ⁢presente.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?