Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il frammento metallico strano non è prova di tecnologia aliena. Conclude un laboratorio nazionale USA
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il frammento metallico strano non è prova di tecnologia aliena. Conclude un laboratorio nazionale USA
News

Il frammento metallico strano non è prova di tecnologia aliena. Conclude un laboratorio nazionale USA

By Antonio Lombardi
Published 18 Settembre 2024
5 Min Read
Share

Il frammento metallico strano non è prova di tecnologia aliena. Conclude un laboratorio nazionale USA

Il frammento metallico strano non è prova di tecnologia aliena. Conclude un laboratorio nazionale USA

Abbiamo trovato prove ⁢di tecnologia UFO sulla Terra? No, ma il ​processo è affascinante! Esiste ⁤vita nell’universo? Questa è forse una⁤ delle domande più intriganti che tormentano l’umanità.‍ È per questo motivo che alcune persone prendono sul serio le presunte prove di visite extraterrestri.‌ Un‌ esempio emblematico è il caso del frammento di metallo strano recentemente sottoposto a ‌valutazione scientifica (e​ no, probabilmente non si tratta‍ di alieni).

Il misterioso frammento di metallo

Origini e⁢ contesto storico

Il frammento, secondo⁣ la storia, sarebbe parte di un fenomeno anomalo non identificato‍ (UAP) ⁤che si ‌schiantò⁢ sulla Terra alla fine ⁣degli anni ’40. Questo periodo ⁢è noto per l’incidente di​ Roswell, che ha catturato l’immaginazione delle persone in​ tutto il mondo e continua a farlo⁣ ancora oggi. Sebbene il ⁣presunto ⁣UAP di Roswell fosse⁤ poco più di​ un pallone dell’Air Force ​ statunitense, l’idea che gli alieni abbiano visitato il nostro pianeta rimane ​popolare.

Il coinvolgimento ​di To The Stars

Il frammento di metallo finì ⁣nelle⁤ mani​ dell’organizzazione di caccia agli UFO, To The Stars, co-fondata⁢ da Tom DeLonge, noto anche come chitarrista e cantante dei Blink-182. Nel 2019, un ‍portavoce dichiarò al New York Times che To The ‌Stars possedeva⁢ “campioni‌ di​ materiale esotico‌ provenienti da UFO” che si credeva⁣ provenissero dal sito originale dell’incidente di Roswell.

Analisi ‍scientifica del frammento

Composizione del ⁣materiale

Il materiale stesso è una lega​ di magnesio (Mg). Sebbene contenga principalmente ‍ magnesio e zinco, il campione include ‍anche ‍ bismuto, ⁣ piombo e tracce di altri elementi.⁣ Secondo una credenza diffusa tra‌ gli appassionati​ di ​UFO, ​il materiale mostrerebbe proprietà straordinarie,⁢ come la capacità di funzionare come guida⁢ d’onda per terahertz. Questo, sostengono, potrebbe essere stato utilizzato per generare “capacità antigravitazionali”.

Risultati dell’analisi

L’All-Domain Anomaly Resolution Office (AARO), un ufficio del‍ governo degli⁢ Stati ⁢Uniti che indaga sui fenomeni⁢ anomali non identificati​ (UAP), ha chiesto al Oak Ridge National Laboratory (ORNL) di analizzare un campione del materiale ⁤nel 2022. I risultati di questo lavoro sono stati ​recentemente pubblicati. ORNL ha valutato che il ⁤campione è di origine⁢ terrestre e ‍non soddisfa i requisiti⁣ teorici per funzionare come guida ​d’onda​ per ⁢terahertz⁤ (THz).

Conclusioni e implicazioni

Proprietà fisiche e isotopiche

L’analisi delle caratteristiche elementari e strutturali del materiale ha rivelato che,⁣ per essere in grado‌ di funzionare come guida d’onda, il materiale dovrebbe consistere in uno strato ⁣singolo di bismuto puro inserito tra⁣ strati di lega​ di magnesio. Tuttavia, il‌ bismuto nel campione non ‍è abbastanza ⁢puro e ci sono ‌più ⁢strati di bismuto ⁢tra il magnesio, il che comprometterebbe‌ seriamente le sue‍ capacità come guida d’onda.

Origine terrestre

Il rapporto ha concluso che le proprietà⁣ fisiche del campione sono‌ coerenti⁤ con un ⁤materiale di origine⁤ terrestre. Se ‍il materiale fosse‍ originato su un altro pianeta, dovrebbe mostrare rapporti isotopici diversi rispetto a ⁢quelli terrestri. Tuttavia, l’analisi ha dimostrato che la firma isotopica del magnesio e ⁣del piombo è‍ di natura terrestre. I materiali mostrano una firma isotopica⁣ prevedibile quando formati ed esposti a condizioni terrestri.‍ La firma isotopica di questo campione è⁢ coerente⁢ con le ‍firme terrestri e non mostra ⁢le firme ⁢interstellari attese.

Riflessioni finali

Delusione per​ gli appassionati di UFO

Considerando tutte le prove disponibili, AARO valuta che questo campione è probabilmente un‍ oggetto ⁢di test, un prodotto o sottoprodotto di fabbricazione, o un componente materiale di⁣ studi sulle prestazioni⁤ aerospaziali per valutare le proprietà delle leghe di magnesio. Sebbene questo risultato possa essere deludente‌ per coloro⁣ che speravano ⁢che il metallo fosse una​ prova⁢ di ⁢tecnologia aliena, il⁢ processo dimostra comunque che sappiamo ⁤come distinguere ciò che proviene dal nostro pianeta e ciò che non lo è, anche se non abbiamo⁤ nulla di adatto su‍ cui testarlo.

Reazioni e dichiarazioni

To The Stars ⁤ha rilasciato una propria ‌dichiarazione sul rapporto. Apparentemente, i loro ricercatori vorrebbero chiarire alcuni punti con gli scienziati dell’ORNL. Il rapporto dell’ORNL arriva pochi ⁣mesi dopo il rapporto del Pentagono che esplora se il governo degli Stati Uniti abbia coperto prove di‍ incontri alieni e della loro⁣ tecnologia sin dagli anni ’40. ⁣Come questo ultimo rapporto, le conclusioni probabilmente rappresentano una delusione o frustrazione per‌ coloro che vogliono‍ credere nelle visite ⁤aliene. La “verità” potrebbe ⁣essere là ‍fuori, ma ciò‍ non significa che ti‌ piacerà.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?