Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Sistema in rapida formazione potrebbe colpire la costa del Golfo della Florida. Pericoloso uragano Helene giovedì
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Sistema in rapida formazione potrebbe colpire la costa del Golfo della Florida. Pericoloso uragano Helene giovedì
News

Sistema in rapida formazione potrebbe colpire la costa del Golfo della Florida. Pericoloso uragano Helene giovedì

By Sabrina Verdi
Published 23 Settembre 2024
10 Min Read
Share

Sistema in rapida formazione potrebbe colpire la costa del Golfo della Florida. Pericoloso uragano Helene giovedì

Sistema in rapida formazione potrebbe colpire la costa del Golfo della Florida. Pericoloso uragano Helene giovedì

L’immagine combinata ⁤a⁣ infrarossi e visiva del Potenziale Ciclone Tropicale 9,⁣ scattata alle 11:40 EDT di lunedì 23 settembre 2024, ⁤mostra ‌una vasta​ area⁣ di⁢ maltempo‍ nel​ Mar dei Caraibi occidentale. Questa ⁢perturbazione si sta dirigendo verso il Golfo del Messico e si ⁣prevede che toccherà terra nella Florida occidentale giovedì,⁤ sotto il nome di Helene. ‍Inizialmente identificata come Invest 97L, la perturbazione ‌è‍ stata ribattezzata⁢ Potenziale Ciclone⁢ Tropicale 9 (PTC 9) dal Centro Nazionale Uragani (NHC) alle 11:00 EDT di ‌lunedì. La designazione PTC viene utilizzata⁢ per i sistemi che potrebbero portare condizioni di‍ tempesta tropicale o uragano alle aree⁤ terrestri entro 48 ore, ma che non‌ sono ancora cicloni ‌tropicali.

PTC ‍9 in crescita costante

Posizione e movimento attuale

Alle 11:00 EDT di lunedì,⁢ PTC 9 si trovava a 130 ‌miglia a sud-sudovest dell’Isola di Grand Cayman, muovendosi​ verso nord a 9,7 km/h, con venti ‍sostenuti di ‍48 km/h e una pressione centrale ‍di 1004 mb.⁤ Le immagini satellitari e il radar delle ​ Isole Cayman hanno mostrato che PTC 9 aveva una vasta‌ area di forti temporali con ‍molta rotazione, che si stavano ‍organizzando ‌sempre di più e portando forti⁣ piogge alle Isole Cayman ‌ e a parti ⁢di‍ Cuba. Le ⁣condizioni erano favorevoli per ‌lo sviluppo, con temperature ⁤oceaniche vicine ai record di circa 30,5 gradi Celsius, un moderato wind shear di 10-20 nodi e un’atmosfera‌ molto umida (un’umidità⁢ relativa ⁤a metà ‌livello del 75%).

Previsioni di intensità

Poiché PTC 9 si sta formando da‍ una grande circolazione nota come Gyre Centroamericano, ⁢la sua dimensione iniziale lo⁤ renderà lento a intensificarsi. Supponendo che PTC 9 riesca a passare ​attraverso ⁢il ⁤ Canale dello Yucatán tra ​ Cuba e‍ il Messico senza trascorrere molto tempo sulla terraferma, ⁤le condizioni sono molto favorevoli per l’intensificazione.⁢ Le temperature oceaniche ‌nel Golfo del⁣ Messico saranno‌ da record o ‌quasi da ⁣record, ‌circa 29,5-30,5 gradi Celsius, con una notevole quantità di ​acqua calda che si estende a grande profondità. Il wind shear è previsto⁤ essere moderato, l’atmosfera sarà molto umida e l’interazione‌ con la ‌terraferma di Cuba e della Penisola dello Yucatán ​diminuirà quando PTC 9 emergerà nel sud-est del Golfo martedì. Queste condizioni dovrebbero permettere⁤ a PTC ⁣9 di diventare l’Uragano Helene entro martedì notte. Un potenziale freno ⁣all’intensificazione potrebbe essere il deflusso di alto livello dalla‍ Tempesta ⁢Tropicale ‍John ⁢del Pacifico ​orientale, che dovrebbe‌ toccare ⁤terra‍ nel sud-est del Messico martedì.

Previsioni di‍ traiettoria‍ per PTC 9

Direzione prevista

PTC 9 sarà inizialmente guidato verso ⁣nord-ovest​ nel Canale dello Yucatán da un ⁤sistema ‍di alta pressione​ a nord, poi principalmente verso ‍nord una volta entrato nel Golfo ‍del Messico,‍ mentre il sistema ⁢di alta pressione si sposta a nord-est e una ⁣depressione si scava a⁤ nord-ovest. Come di consueto per un⁤ sistema ⁤in fase di sviluppo,​ c’è una notevole incertezza sulla​ traiettoria. Le possibili località‌ di un potenziale impatto ​negli Stati Uniti ⁤sono quasi interamente in Florida, dal panhandle occidentale a Tampa.‌ L’ultima previsione‍ del​ modello GFS mostra PTC ⁢9 avvicinarsi pericolosamente all’area densamente popolata di ‍ Tampa Bay.

Impatto previsto

La ⁤previsione⁢ ufficiale‍ delle 11:00‍ EDT di lunedì del NHC prevedeva che PTC 9 ​ raggiungesse il picco giovedì mattina⁣ appena sotto la forza di un uragano ​maggiore, come ⁢un Cat 2 con venti di 177 km/h. Tuttavia, questa previsione potrebbe essere⁣ conservativa, e un‌ certo⁣ numero di ​modelli​ di intensità prevedono che PTC 9 diventerà un uragano⁣ di categoria 3 o 4. Il modello ‍ DTOPS ⁢ ha dato‌ una probabilità⁤ del 95%​ che ​ PTC⁤ 9 si intensifichi di almeno 121 km/h nelle 72 ore che terminano alle 8:00 EDT di giovedì, rendendolo almeno un Cat ⁤2 ⁣ con ⁤venti di 169 ‌km/h. Tuttavia, questi modelli sono stati sviluppati assumendo⁢ che fosse presente un ciclone tropicale con ⁤una circolazione ⁤superficiale ben‌ definita,‍ e PTC 9 non soddisfa ancora ​questa ‌definizione. Dovremmo avere ​un’idea più chiara⁣ entro ‌martedì di come si evolveranno ⁣le⁣ cose, supponendo che una circolazione ⁣superficiale si sia formata entro allora, ⁢come previsto.

Una pericolosa mareggiata per ​la Florida

Previsioni di mareggiata

Data la sua dimensione iniziale e ‍la bassa pressione (la sua ​pressione centrale⁢ di ‌1004 mb alle⁢ 11:00 EDT di lunedì era‍ insolitamente bassa⁢ per un ciclone tropicale in via di‌ sviluppo),⁣ PTC 9 è probabile che sia una⁢ grande tempesta capace di generare una ​significativa mareggiata. Il NHC prevedeva che i venti di forza tropicale si estendessero fino a 410 ​km dal centro della tempesta giovedì mattina. Questo ampio campo‌ di vento, combinato‌ con la vasta area di acque poco profonde al largo ‌della costa occidentale della ⁢ Florida, produrrà una grande e distruttiva mareggiata⁤ per ⁤una ‍parte‍ sostanziale della costa del Golfo ⁢della Florida. Una significativa mareggiata potrebbe estendersi lungo parti ⁤della ‌costa occidentale della Florida ben a ⁣est del centro della tempesta.

Impatto sulla costa

Data l’attuale previsione‌ di traiettoria del ⁣ NHC, sembra probabile che ​la mareggiata e le⁤ onde battenti della tempesta causeranno danni significativi ed erosione alle spiagge e alle dune⁣ che sono ⁢state pesantemente colpite⁣ il ⁣5 agosto di ⁢quest’anno ⁣dall’Uragano⁤ Debby di Categoria 1​ e l’anno scorso dall’Uragano Idalia di Categoria 3, che ha portato una mareggiata di 2,4-3,7‌ metri al Big ‌Bend ​ e di 0,9-1,5 metri⁣ a Tampa Bay. PTC 9 è probabile che generi una mareggiata più grande di Idalia, ‌che era ‌una tempesta relativamente‌ piccola.‌ Quando Idalia è passata a 201 km a‌ ovest di ⁢ Tampa il 29 agosto 2023, come un Cat 2 in intensificazione, i venti di forza tropicale si estendevano fino a 257 km verso Tampa. Quando ⁣ PTC 9 è⁢ previsto passare​ a‌ circa 240​ km a ovest di Tampa giovedì mattina, ⁣i venti di forza⁤ tropicale sono⁤ previsti estendersi fino a 410 km verso Tampa. Un campo⁢ di vento così grande sarà capace di portare una mareggiata di 1,5-3 ⁣metri ⁢a Tampa Bay e ​oltre 4,6 metri⁢ a Cedar Key. Il ​ NHC ha dato una probabilità del 10% che⁢ porzioni significative dell’area di⁤ Tampa Bay possano vedere una mareggiata superiore a 2,7 metri.

Una ⁤minaccia di forti piogge ⁤per la Florida e la Georgia

Previsioni di pioggia

Mentre PTC 9 si avvicina alla ​costa‍ della Florida ⁢giovedì, la tempesta verrà⁢ catturata in un forte flusso⁤ di guida dalla depressione a nord-ovest. Questo causerà un’accelerazione di PTC 9 dalla sua‍ attuale velocità di avanzamento di 9,7 km/h a una rapida 24-32 ⁤km/h. Questo ‍rapido movimento in avanti limiterà il tempo⁣ che PTC 9 ⁣avrà per scaricare ​piogge molto intense, e le inondazioni di⁤ acqua dolce‌ non saranno‌ probabilmente la principale minaccia della tempesta, che‌ saranno ‌invece la ‌mareggiata e i danni del vento. Tuttavia, poiché le temperature della superficie del ⁣mare nel Golfo del Messico orientale sono da record, PTC 9 sarà ⁣ancora in‍ grado di ‍generare alcune notevoli quantità di pioggia sulla Florida e sul sud-est degli Stati Uniti: sono possibili 102-203​ mm di ​pioggia lungo la traiettoria di ‌ PTC 9, estendendosi per diverse centinaia di chilometri nell’entroterra⁣ fino ⁣alla ⁣ Georgia, e possibilmente nel Tennessee, Carolina ⁣del Sud e Carolina del Nord. C’è una grande incertezza sulle località ​delle piogge ⁣nell’entroterra oltre la​ Florida ​ e la Georgia, poiché il sistema potrebbe prendere una​ svolta insolita‌ verso sinistra intorno alla depressione e muoversi ⁤verso la ⁣valle del Mississippi centrale.

Preparativi in corso

Nel​ suo‍ Tropical Weather Outlook emesso alle 8:00 EDT⁣ di lunedì, il⁤ Centro ​Nazionale⁤ Uragani ‌ ha dato a ⁣ PTC 9 probabilità di ​sviluppo dell’80% in⁢ due giorni e del‍ 90%⁢ in sette giorni. Il primo volo dei ‌cacciatori di uragani nel centro di⁤ PTC 9 è previsto per lunedì pomeriggio, e un aereo NOAA è incaricato‍ di⁤ campionare l’ambiente circostante la tempesta a ⁢partire da martedì mattina per migliorare le‍ previsioni dei modelli. PTC⁤ 9 rappresenta una minaccia significativa ⁣per la Florida e le aree ⁤circostanti, con potenziali impatti devastanti dovuti a⁣ mareggiate, venti forti ⁤e piogge intense. Le autorità locali ⁣e i ⁣residenti ⁤devono rimanere vigili e prepararsi adeguatamente per affrontare questa tempesta in arrivo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?