Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Qual è la città più antica degli Stati Uniti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Qual è la città più antica degli Stati Uniti
News

Qual è la città più antica degli Stati Uniti

By Sabrina Verdi
Published 27 Settembre 2024
4 Min Read
Share

Qual è la città più antica degli Stati Uniti

Qual è la città più antica degli Stati Uniti

La città più antica degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti, con i‌ loro 248 anni di storia, possono sembrare una nazione giovane. Tuttavia, all’interno dei suoi confini esistono luoghi che vantano una storia molto più antica. Tra questi, vi è una città che‍ si distingue per essere la più antica⁢ continuamente abitata del Paese. Preparate gli occhiali da sole e, forse, anche un casco,⁢ perché ci dirigiamo in ⁢ Florida.

St. Augustine: la città⁣ più antica

La Florida è spesso associata​ a Disney World, agli​ alligatori e alle⁣ bizzarre notizie sul “Florida Man”. Tuttavia, è anche la sede della città più antica degli​ Stati Uniti: St. Augustine. Situata nel nord-est della ‍ Florida, St. Augustine fu fondata nel 1565, ben 20 anni​ prima di Roanoke e 42 anni ‍prima di⁢ Jamestown, entrambe colonie che non sopravvissero a lungo. In questo caso, gli inglesi non ebbero alcun ruolo nella sua fondazione.

Le origini spagnole

La fondazione di St. Augustine è ​legata alla Spagna. ‌Il⁤ governo spagnolo cercava di stabilire un ⁤insediamento in‌ Florida sin dal 1513, quando l’esploratore​ Juan⁣ Ponce ‍de León vi sbarcò per la prima​ volta. Tuttavia, almeno sei⁤ spedizioni fallirono nel tentativo ⁤di‍ creare una colonia stabile.

La minaccia francese

La situazione cambiò quando un ⁤gruppo di ugonotti, protestanti in fuga dalla Francia, riuscì a​ stabilire un forte e‍ una colonia vicino all’attuale​ Jacksonville. Questo sviluppo⁤ non piacque al⁤ re Filippo II di Spagna, che aveva⁤ già rivendicato la zona. La soluzione​ fu inviare l’ammiraglio Pedro Menéndez de Avilés con l’obiettivo di fondare un‌ insediamento spagnolo e eliminare la presenza francese.

La⁣ fondazione di ⁣St. Augustine

Menéndez​ de Avilés partì ‌dal porto spagnolo di Cadice il 28 giugno 1565. Due⁣ mesi‍ dopo, il 28 ‍agosto, avvistò la costa della Florida. Il capitano della flotta, Gonzálo Solis de Méras, descrisse l’arrivo: “Appena giunto ‍lì (nel porto di St. Augustine), sbarcò circa 300 ‌soldati e inviò due capitani con loro, che⁤ dovevano esplorare all’alba del giorno successivo il terreno e i luoghi che sembravano più⁣ adatti per la difesa, in modo da scavare rapidamente una trincea mentre si decideva dove costruire un forte.”

Il nome della città

Il nome St. Augustine deriva dal fatto che il 28 agosto, giorno in cui avvistarono la terra, era anche la festa di Sant’Agostino, il patrono dei birrai, tra ⁢le ‍altre cose. Quando Menéndez rivendicò⁢ formalmente ​l’area ‍per l’Impero Spagnolo l’8 settembre, decise di chiamare la città in onore del santo.

Un passato turbolento

Nel corso dei ​secoli, St. Augustine passò sotto il controllo britannico, ⁤poi tornò sotto il dominio spagnolo e infine divenne parte degli Stati Uniti. Nonostante⁣ questi cambiamenti di sovranità, la città rimase ‍continuamente abitata ​e⁢ continua ad esserlo ancora oggi.

Un’eredità duratura

La storia di⁤ St. Augustine è ‌un esempio di come la narrazione storica degli Stati Uniti ⁣spesso inizi con‍ le colonie inglesi di Jamestown e i pellegrini, trascurando le influenze⁣ spagnole. Come‌ ha sottolineato lo ​storico Dr. J. Michael Francis,​ “Una delle sfide che St. Augustine e la ‍storia‍ della Florida in‌ generale​ affrontano è che la narrazione della storia degli Stati Uniti tipicamente inizia con ⁤la storia inglese ⁤di Jamestown e dei pellegrini.” St. ⁤Augustine non è solo la città più antica degli Stati Uniti, ⁢ma anche ‌un simbolo ⁢della ricca⁢ e complessa storia del Paese, che va ben ⁤oltre i confini‍ temporali della ‍sua⁢ fondazione ufficiale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?