Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’idea di un rifugio climatico è sommersa?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’idea di un rifugio climatico è sommersa?
News

L’idea di un rifugio climatico è sommersa?

By Mirko Rossi
Published 1 Ottobre 2024
7 Min Read
Share

L’idea di un rifugio climatico è sommersa?

Asheville, North Carolina, è stata considerata un rifugio ideale per ​sfuggire agli effetti peggiori del riscaldamento ‍globale. La città ⁢gode di un clima piacevole con quattro stagioni ‌ben distinte: estati con ​temperature massime giornaliere intorno ai 29°C, inusualmente basse per il sud-est degli Stati Uniti, e inverni non troppo rigidi. La pioggia è distribuita ⁢uniformemente durante l’anno, ma grazie all’ombra pluviometrica delle montagne, Asheville è leggermente⁣ meno piovosa rispetto alle città vicine. Inoltre, ‍la città prende sul serio il cambiamento climatico: i risultati‍ di una valutazione sulla resilienza ‌climatica sono già stati integrati nel piano urbanistico di Asheville.

Asheville come rifugio climatico

Una scelta ponderata

In un articolo del 2018 su Rolling Stone, Jeff Goodell ha raccontato la storia di un rifugiato ⁤climatico che aveva considerato l’area di Tampa prima di stabilirsi ad Asheville. “Nessun luogo è privo di⁤ rischi, ma ad​ Asheville ‌i rischi sembrano gestibili,” ha detto Jeff Kaplan a⁣ Goodell. Un segmento del 2021‌ di Blue Ridge Public ⁢Radio ha descritto Asheville come un “vincitore” climatico.

La minaccia degli uragani

Poi è arrivato l’uragano Helene. Dopo aver colpito la Florida Panhandle con la forza di un ⁤uragano di​ categoria 4, la tempesta ha preso una traiettoria insolita attraversando i monti Appalachi meridionali, portando enormi quantità di umidità verso l’alto. A peggiorare la situazione, un evento di pioggia precedente aveva ⁢già⁣ scaricato da 15 a 30​ centimetri di pioggia nella⁢ regione il giorno prima dell’arrivo della tempesta.

Impatto di Helene e cambiamento climatico

Un disastro senza precedenti

Il risultato è stato⁢ uno dei disastri alluvionali più devastanti, prolungati e mortali legati agli uragani negli Stati Uniti dai tempi dell’uragano Katrina nel 2005. Attraverso i monti Appalachi ⁢meridionali, inclusa Asheville, ⁣ Helene ha distrutto strade, ​interrotto linee elettriche e idriche, paralizzato le comunicazioni e causato decine di vittime.

Precedenti​ storici

Helene non è​ il primo uragano ⁣a causare ⁢più problemi sugli Appalachi che nel luogo in cui è approdato. Nell’agosto del 1969, l’uragano Camille, uno dei ⁣soli quattro uragani di categoria 5 a colpire la costa del Golfo o dell’Atlantico degli Stati Uniti, ⁤ha devastato la⁤ costa ‌del Mississippi con venti sostenuti⁢ stimati a 280 km/h. Tuttavia, i resti di Camille sono stati altrettanto catastrofici sui ‌monti della Virginia⁤ occidentale, dove‍ hanno scaricato​ fino a 68​ centimetri di pioggia. Dei 259 decessi negli Stati Uniti causati da‍ Camille, più della metà – 153 – sono stati provocati da frane‌ e inondazioni in Virginia.

Il⁣ cambiamento climatico ⁢e⁢ le sue conseguenze

Effetti amplificati

Una delle differenze ​che rendono ​ Helene unica è che è arrivata in un momento in ‍cui il‍ comportamento ‌degli uragani è amplificato in vari ​modi dal cambiamento climatico causato dall’uomo. ‍E ha colpito‍ un luogo ora ampiamente​ considerato‌ almeno parzialmente isolato dai peggiori impatti di quel cambiamento ⁢climatico.

Attribuzione​ rapida

Una nuova⁢ attribuzione rapida‌ condotta da Mike Wehner e colleghi al LBL mostra che il cambiamento climatico ha aumentato le precipitazioni dell’uragano Helene fino al 50% in‌ alcune parti della Georgia e delle Carolinas, rendendo l’evento fino a‌ 20 volte più probabile. Asheville si‌ trova a oltre 600 metri sopra il livello del mare e a⁢ circa 480 chilometri dalla costa più ‍vicina. Nessun luogo ‌è ⁤al sicuro dal cambiamento climatico. Tutti soffriamo le conseguenze. Dobbiamo tutti agire. ⁣Siamo ⁤tutti insieme in questa situazione.

Adattamento e preparazione

Effetti a lungo termine

Molte persone che​ cercano luoghi protetti dal ‍cambiamento ‌climatico negli Stati Uniti si orientano verso ‍piccole città progressiste in parti relativamente fresche del Midwest e dell’Est. Gli⁢ aumenti di calore, siccità e incendi che hanno afflitto l’Ovest sembrano più‍ probabilmente attenuati in questi apparenti‌ rifugi. E ‍in‌ molti di essi, gli sforzi di adattamento climatico sono già in corso.

Precipitazioni in aumento

Come si è scoperto, la maggior parte del⁤ paese a est delle Montagne Rocciose sta diventando più‍ umida. Soprattutto ⁤sugli Appalachi⁤ centrali e meridionali, alcune località hanno ‍visto​ un aumento⁤ del ⁤5-10% ‌delle precipitazioni annuali ufficiali quando le medie climatiche ‍del 1980-2011 sono state sostituite da quelle del 1991-2020. Ad Asheville, le precipitazioni annuali ‌tipiche sono passate da‍ 94,8 a 103,2 centimetri.

Conclusioni

Rischi‍ inevitabili

Nonostante⁣ ci siano modi ⁤certi per eliminare o ridurre alcuni rischi legati al cambiamento climatico, come allontanarsi dalla costa per proteggersi ⁤dall’innalzamento del livello del mare, molti dei rifugi climatici⁢ più​ pubblicizzati ‌sono meno soggetti a ondate di calore brutali e incendi ⁤massicci. Tuttavia, “meno soggetto” ‍non significa “immune”, e ‌le impressioni di sicurezza possono essere‌ ingannevoli. Come si è scoperto, il Vermont settentrionale ha visto il maggior numero‍ di dichiarazioni di disastro di qualsiasi località degli ‌ Stati Uniti negli ultimi ​23 anni.

Adattamento e mitigazione

Le “cure” geografiche‌ ai problemi⁢ tendono⁣ ad⁤ avere⁣ limiti. I tentacoli di un clima alterato dall’uomo, intrecciati con la variabilità naturale, hanno un modo di toccarci anche quando ‌pensiamo‌ di essere al di là della loro portata. Tutto ciò rafforza la necessità di lavorare per ridurre le emissioni in modo significativo il prima possibile ⁣e di‍ raddoppiare l’impegno per l’adattamento climatico, ‌inclusi avvisi tempestivi e risposte agili quando un evento imprevisto si profila all’orizzonte. La guida fornita dal Servizio Meteorologico ‌Nazionale può letteralmente salvare vite, sia per le persone nei ‌rifugi climatici apparenti​ che per coloro che si trovano⁤ in prima linea nel clima turbolento.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?