Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La vita negli Appalachi sembrava intoccabile. Poi è arrivata Helene
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La vita negli Appalachi sembrava intoccabile. Poi è arrivata Helene
News

La vita negli Appalachi sembrava intoccabile. Poi è arrivata Helene

By Valeria Mariani
Published 11 Ottobre 2024
6 Min Read
Share

La vita negli Appalachi sembrava intoccabile. Poi è arrivata Helene

Contents
La Vita a New Orleans e l’Impatto di KatrinaUn’Infanzia ‍Segnata dalla TempestaUn Percorso di Studi Influenzato dal‌ ClimaLa Minaccia di Helene e ⁣la Perdita di SicurezzaUn Nuovo Uragano Sconvolge le AspettativeUn‌ Ritorno alla PauraStrategie di Adattamento e ResilienzaPrepararsi all’InaspettatoLa Ricerca ⁤di un Rifugio SicuroRiflessioni sul Futuro e la Sicurezza ⁢ClimaticaLa Fragilità della SicurezzaUn Futuro Incerto

Un ‌Viaggio Tra Uragani​ e Cambiamenti Climatici

La vita ⁤di James Guill è ⁤stata⁤ profondamente influenzata dagli uragani⁣ sin dalla sua infanzia. Nato ⁢a New Orleans, ha vissuto ⁤in‍ prima persona l’impatto devastante dell’uragano Katrina nel 2005, ⁤quando aveva ⁣solo due anni. Questo ⁤evento catastrofico, che ha causato la morte di 1.833 persone, è stato il più costoso nella storia degli Stati ⁤Uniti. La famiglia di Guill fu costretta a evacuare‍ e trovò rifugio in Virginia per due mesi, prima ‌di tornare a casa e affrontare ​le sfide di vivere a livello del mare, tra tempeste e ​evacuazioni.

La Vita a New Orleans e l’Impatto di Katrina

Un’Infanzia ‍Segnata dalla Tempesta

James ⁣Guill è cresciuto con ⁢il ricordo di Katrina, anche se non ha memorie dirette dell’evento. Sua madre, Terenia Urban Guill, lo definisce un “bambino di Katrina”, ⁣simile a come i ‌genitori di oggi chiamano i⁣ loro figli del 2020⁣ “bambini COVID”. Questi ⁣eventi hanno ⁣plasmato profondamente​ le loro vite. “È come se ⁢fosse nelle mie ossa”, afferma James, riferendosi all’influenza che Katrina ‍ha avuto ​su di‌ lui.

Un Percorso di Studi Influenzato dal‌ Clima

L’esperienza con piogge​ torrenziali⁢ e⁣ venti devastanti ha guidato James verso un percorso⁢ di studi ‍in scienze ambientali presso l’Università del North Carolina ad Asheville. “Essere in alto tra le montagne mi faceva sentire al sicuro”, dice ​James,‌ sottolineando‍ come⁢ la sua scelta sia stata⁢ influenzata dalla ricerca di un luogo più protetto ⁢dai cambiamenti‍ climatici.

La Minaccia di Helene e ⁣la Perdita di Sicurezza

Un Nuovo Uragano Sconvolge le Aspettative

Negli ultimi anni, molte persone si sono ​trasferite nelle montagne del North Carolina, attratte dalla percezione di ⁤una maggiore sicurezza climatica. Tuttavia, l’uragano Helene ha sconvolto questa⁢ convinzione. Nel⁣ settembre 2024, Helene ha causato la morte di almeno 230 persone in‌ sei stati, ⁤colpendo duramente il North Carolina. La devastazione ha lasciato molte comunità senza acqua o⁣ elettricità, scuotendo la‌ fiducia dei residenti nella sicurezza climatica della regione.

Un‌ Ritorno alla Paura

Durante la ⁣tempesta, James Guill ha perso l’accesso a elettricità, acqua​ e servizi telefonici. Tuttavia, grazie alla sua esperienza passata, è riuscito a mantenere ⁢la calma e a prepararsi. Ha offerto il suo ​aiuto nei servizi di ristorazione, preparando pasti per gli studenti bloccati nel campus. Ma la⁢ portata dei danni lo ha costretto a evacuare nuovamente,‌ questa volta verso la Virginia, dove la sua famiglia si era trasferita l’anno precedente ⁤a causa⁣ dell’aumento degli uragani nel Golfo.

Strategie di Adattamento e Resilienza

Prepararsi all’Inaspettato

La madre di‍ James, Terenia, ha vissuto con ansia l’arrivo di Helene, ricordando le notti ‍insonni ⁤passate a controllare i radar e le previsioni meteo. La perdita di ‌contatto ⁣con ‌suo figlio ha aumentato il‍ suo stress, spingendo ⁤suo marito Michael a viaggiare da Richmond ad Asheville per evacuare James e la sua fidanzata. Ironia della​ sorte, tre anni prima, la ‌famiglia si era ⁢rifugiata ad ‍Asheville durante l’uragano Ida,​ un evento che li aveva convinti a trasferirsi definitivamente.

La Ricerca ⁤di un Rifugio Sicuro

Sam Smetana, un ‍amico di James, ⁣ha vissuto una dissonanza‌ simile durante Helene. Aveva appena accettato un’offerta per acquistare⁤ una ‌casa ​a Sylva, vicino ad Asheville, quando la tempesta ha colpito. Mentre lavorava a New Orleans, ha collaborato con un gruppo di aiuto per⁤ portare forniture nella Carolina del Nord. ‌”Era surreale vedere questo accadere​ al mio rifugio ​sicuro tra le montagne”, ha detto ⁤Sam, che non si⁣ aspettava una tale devastazione così presto.

Riflessioni sul Futuro e la Sicurezza ⁢Climatica

La Fragilità della Sicurezza

La sicurezza ‌è un valore ​fondamentale per l’essere umano, ma è anche uno stato fragile e mutevole. Helene ha spazzato via ⁤non ​solo case e vite, ma anche la​ sensazione di ‍sicurezza ​per molti. ‍Le storie provenienti ⁤dalle zone ad alto rischio ⁣mostrano⁤ come sia possibile recuperare questa sicurezza attraverso strategie di ‌preparazione, come ⁢pianificare⁢ un piano di emergenza familiare e costruire una rete ‌di supporto nel quartiere.

Un Futuro Incerto

Sam Smetana riflette su queste realtà mentre ⁤valuta se chiudere ⁢l’acquisto della sua casa ⁣tra le ⁣montagne. “Ci sono incendi in Montana, ‌nevicate intense a Buffalo, New ‍York, uragani⁤ nel‍ Sud e siccità e terremoti altrove”, dice. “Penso che resterò qui. Non ‌so ⁤dove altro ⁢potrei andare. ⁤Sembra⁣ che succeda qualcosa ovunque.”

In un mondo in cui gli eventi climatici⁤ estremi diventano sempre più frequenti, la capacità di adattarsi e prepararsi ‌è essenziale. ⁣Le esperienze‍ di James Guill e Sam Smetana ci ricordano l’importanza ‍di essere pronti ⁣e di trovare modi per sentirsi sicuri, anche quando il futuro appare incerto.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?