Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Vermi di ghiaccio nel Nord America. Invasione senza precedenti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Vermi di ghiaccio nel Nord America. Invasione senza precedenti
News

Vermi di ghiaccio nel Nord America. Invasione senza precedenti

By Antonio Lombardi
Published 26 Marzo 2021
3 Min Read
Share

Centinaia di migliaia di minuscoli vermi neri che emergono da una vasta distesa di neve bianca. Ne parlano negli Stati Uniti d’America. Sono stati avvistati da più parti. Gli ultimi avvistamenti sono avvenuti sul Monte Rainier nello stato di Washington.

 

I vermi di ghiaccio furono scoperti per la prima volta nel 1887 sul ghiacciaio Muir in Alaska. Da allora sono stati avvistati sulla maggior parte dei ghiacciai costieri in Alaska, British Columbia, Washington e Oregon, sempre nella parte nord-occidentale del Nord America.

 

I vermi di ghiaccio sono dei vermi neri come l’inchiostro, lunghi alcuni centimetri, lontani parenti dei lombrichi. Questi esseri viventi si alimentano di alghe della neve, batteri e qualsiasi altra sostanza commestibile presente nella neve. Possono trascorrere tutta la loro vita nella neve o nel ghiaccio. Non possono, però, sopravvivere per lungo tempo con temperature superiori a 0°C.

 

Nelle zone montane ghiacciate del Nord America occidentale, sono incredibilmente abbondanti, e sono l’organismo vivente più grande che trascorre il suo intero ciclo di vita nel ghiaccio o nella neve. In alcuni punti se ne possono trovare anche alcune centinaia per metro quadro, ed è impossibile camminare senza rischiare di calpestarli.

 

Sono esseri viventi che, nonostante le temperature basse, non congelano, e possono sopravvivere solamente per brevi periodi con temperature positive. Esperimenti di laboratorio hanno testato che possono vivere fino a uno o due giorni sino alla temperatura di 24°C positivi. Essi però, prosperano quando la temperatura è intorno a 0°C, mentre muoiono quando questa scende di molti gradi sottozero. Ma si sa che neve e ghiaccio hanno una temperatura attorno a 0°C.

 

È possibile osservare questi vermi nel pomeriggio verso il tramonto. Probabilmente emergono dalla neve per assorbire energia termica e trovare cibo. La NASA ha finanziato la ricerca su questi esseri viventi stanziando circa 200.000 dollari. L’obiettivo è quello di studiare l’esistenza di esseri viventi in ambienti così estremi, anche per individuare e giustificare forme di vita analoga in altri pianeti o lune, come, ad esempio, sul satellite di Giove, Europa.

TAGGED:americanordvermi del ghiaccio
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?