Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Serbatoi di Isolamento Sensoriale: Quali Vantaggi Offrono per il Corpo e la Mente?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Serbatoi di Isolamento Sensoriale: Quali Vantaggi Offrono per il Corpo e la Mente?
News

Serbatoi di Isolamento Sensoriale: Quali Vantaggi Offrono per il Corpo e la Mente?

By Mirko Rossi
Published 4 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Nel mondo frenetico in cui viviamo, il nostro cervello è costantemente bombardato da informazioni sensoriali che provengono da ogni direzione. A volte, però, questo flusso incessante può diventare eccessivo e sentiamo il bisogno di staccare la spina e prendere una pausa. È qui che entra in gioco la terapia della deprivazione sensoriale, una pratica che, attraverso l’uso di particolari vasche, promette di offrire benefici sia per il corpo che per la mente.

Contents
La Terapia della Deprivazione SensorialeCos’è e Come FunzionaBenefici DimostratiIl Ruolo dell’InterocezioneIl “Sesto Senso”Effetti Benefici Paradossali

 

La Terapia della Deprivazione Sensoriale

Cos’è e Come Funziona

La terapia della deprivazione sensoriale si basa sull’idea di isolarsi completamente dalle distrazioni del mondo esterno per riposare e resettare la mente. Questo viene realizzato attraverso l’uso di vasche di deprivazione sensoriale, in cui si galleggia in acqua salata alla temperatura della pelle umana, all’interno di una camera buia e silenziosa, per sessioni che possono durare dai 30 minuti a un’ora.

 

Benefici Dimostrati

Diversi studi hanno esaminato gli effetti di questa terapia su sintomi di ansia, stress e depressione. I risultati hanno suggerito che la deprivazione sensoriale può migliorare significativamente questi sintomi, soprattutto in coloro che presentano livelli di ansia più elevati. Anche se i benefici a lungo termine per i pazienti con dolore cronico non sono stati confermati, la terapia sembra essere sicura e ben tollerata, specialmente per individui ansiosi e depressi.

 

Il Ruolo dell’Interocezione

Il “Sesto Senso”

Oltre a offrire un’opportunità di relax, una delle teorie dietro l’effetto anti-ansia della deprivazione sensoriale riguarda l’interocezione, ovvero la capacità di percepire segnali interni del proprio corpo, come il battito del cuore. Questa consapevolezza interoceptiva è stata collegata a una maggiore empatia e un forte senso di sé, e difficoltà nell’interpretare correttamente le sensazioni corporee sono state associate a disturbi d’ansia.

 

Effetti Benefici Paradossali

Essere in un ambiente privo di stimoli esterni può aumentare la consapevolezza dei segnali sensoriali interni, il che potrebbe sembrare controproducente per chi soffre di ansia. Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che può avere un effetto benefico, inducendo una risposta di rilassamento e alterando l’esperienza delle sensazioni interocettive, portando le sensazioni viscerali del momento presente al centro dell’esperienza cosciente durante la terapia.

 

 

In conclusione, la terapia della deprivazione sensoriale rappresenta un’opzione interessante e a basso rischio per chi cerca un modo per gestire l’ansia e lo stress. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno i benefici a lungo termine, i risultati finora sono promettenti e suggeriscono che questa pratica potrebbe essere un valido supporto nel trattamento di diverse condizioni di salute mentale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?